Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Porte diroccate
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
Porte diroccate
Mi sapreste indicare come poter fare delle porte antiche un po rotte qua e la??? che materiale usereste... io ho pensato di usare il sughero... che ne dite??
- Amministratore
- Amministratore
- Messaggi: 589
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:23 pm
- Località: Cassano allo Ionio
- Località: Cassano allo Ionio (CS)
- Contact:
- Amministratore
- Amministratore
- Messaggi: 589
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:23 pm
- Località: Cassano allo Ionio
- Località: Cassano allo Ionio (CS)
- Contact:
- ziopatri
- Maestro Presepista del Forum
- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
- Contact:
ciao
io userei del semplice legno, provo ad spiegare come invecchiare delle porte.
smontiamo delle cassette della frutta e con le tavolette che le compongono possiamo realizzare dei listelli che fungono da tavole per la porta, usando il fornello della cucina andiamo a bruciare la superfice ,con una spazzola metallica andiamo ad asportare la parte bruciata il risultato darà l'impressione di tavole invecchiete dal tempo . l'alternativa è invece del fornerllo e la spazzola ,usare una spazzola d'acciaio rotativa motata su una mola da banco o semplicemente su un trapano elettrico il risultato e assicurato, a questo punto andiamo a montare la porta dipingendola con del mordente di due tonalità in modo di dare l'impressione di tavole di legno diverso. si puo usare anche del compensato inciso e comuque trattato con la spazzola d'acciaio. mi rendo conto che siegato cosi sembra una cosa difficile ma vi assicuro che è molto semplice relizzare una porta in questo modo ed e sicuramente più realistica del polistirolo o del sughero . dove non sono stato chiaro non ho problemi a rispiegare ciao e buon lavoro (appena possibile metterò alcune foto di porte)
io userei del semplice legno, provo ad spiegare come invecchiare delle porte.
smontiamo delle cassette della frutta e con le tavolette che le compongono possiamo realizzare dei listelli che fungono da tavole per la porta, usando il fornello della cucina andiamo a bruciare la superfice ,con una spazzola metallica andiamo ad asportare la parte bruciata il risultato darà l'impressione di tavole invecchiete dal tempo . l'alternativa è invece del fornerllo e la spazzola ,usare una spazzola d'acciaio rotativa motata su una mola da banco o semplicemente su un trapano elettrico il risultato e assicurato, a questo punto andiamo a montare la porta dipingendola con del mordente di due tonalità in modo di dare l'impressione di tavole di legno diverso. si puo usare anche del compensato inciso e comuque trattato con la spazzola d'acciaio. mi rendo conto che siegato cosi sembra una cosa difficile ma vi assicuro che è molto semplice relizzare una porta in questo modo ed e sicuramente più realistica del polistirolo o del sughero . dove non sono stato chiaro non ho problemi a rispiegare ciao e buon lavoro (appena possibile metterò alcune foto di porte)
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
- Amministratore
- Amministratore
- Messaggi: 589
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:23 pm
- Località: Cassano allo Ionio
- Località: Cassano allo Ionio (CS)
- Contact:
- ziopatri
- Maestro Presepista del Forum
- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
- Contact:
ciao
è molto semplice le tavole che formeranno la porta alcune andranno dipinte con del mordente color noce ed altre con mordente color mogano per esempio o solo con mordente più diluito serve per non avere una porta di un solo colore in più dopo che il colore si è asciugato con della retina per stoviglie fina andiamo a schiarire le creste per dare movimento. faremo in modo di farti vedere delle foto . Ora pultroppo non ho il tempo di scrvere la tenica dettagliata ma apena posso la metto nel forum con tanto di foto mettendo porte finestre e perziane
( MORDENTE colore per legno in polvere da diluire con alcol o ammoniaca o acqua a secondo il fabricante si trova in bustine di diversi colori in ferramenta )
è molto semplice le tavole che formeranno la porta alcune andranno dipinte con del mordente color noce ed altre con mordente color mogano per esempio o solo con mordente più diluito serve per non avere una porta di un solo colore in più dopo che il colore si è asciugato con della retina per stoviglie fina andiamo a schiarire le creste per dare movimento. faremo in modo di farti vedere delle foto . Ora pultroppo non ho il tempo di scrvere la tenica dettagliata ma apena posso la metto nel forum con tanto di foto mettendo porte finestre e perziane
( MORDENTE colore per legno in polvere da diluire con alcol o ammoniaca o acqua a secondo il fabricante si trova in bustine di diversi colori in ferramenta )

Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
- ziopatri
- Maestro Presepista del Forum
- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
- Contact:
le foto sono degli esempi fatti con del compensato inciso e trattato con spazzola d'acciaio montata su mola da banco.
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
- ziopatri
- Maestro Presepista del Forum
- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
- Contact:
di nulla
è per me un piacere dividere con voi questa passione e non disturbarte assolutamente mi dispiace che in questo periodo sono troppo impegnato ma appena posso cerchero di inserire altre tecniche comunque vai avanti con il lavoro e fammi vedere i risultati sul forum . Ciao a presto
è per me un piacere dividere con voi questa passione e non disturbarte assolutamente mi dispiace che in questo periodo sono troppo impegnato ma appena posso cerchero di inserire altre tecniche comunque vai avanti con il lavoro e fammi vedere i risultati sul forum . Ciao a presto

Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mar giu 05, 2007 1:54 pm
- Località: San Giorgio a Cremano - NA
- Contact:
pitturazione porte e finestre
Per la pitturazione delle porte e finestre ho trovato un modo molto più semplice. Dare una mano abbondante di pittura acrilica "terra ombra naturale" lasciare asciugare e dopo a pennello asciutto sempre della "terra ombra naturale" con aggiunta, poco, del colore "bianco", lasciare asiugare, dopo ancora a pennello asciutto-asciutto colore "terra ombra naturale" con appena un pò di "bianco" e dopo sporcare con il "bianco" gli spigoli.
Provare per credere.
Salutissimi a tutti.
Approfitto per fare i complimenti a Zio-patri, un vero pozzo di esperienza in arte presepiale.
Provare per credere.
Salutissimi a tutti.
Approfitto per fare i complimenti a Zio-patri, un vero pozzo di esperienza in arte presepiale.
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer dic 05, 2007 8:33 am