fabiocerr ha scritto:Complimenti sembra vero. Una domanda: come lo hai colorato?
grazie
fabiocerr per il complimento
per la colorazione ho utilizzato la tecnica del pennello asciutto, partendo da una lavatura con terra d'0mbra naturale,poi col pennello asciutto ho sciarito fino alle tinte più chiare,per le lumeggiature delle pietre più a vista, ho utilizzato un d'orato molto chiaro, mentre per le lumeggiature dei mattoni giallo di napoli e rame, l'effetto è proprio quello di una pietra o un mattone illuminati dal sole. per ricreare l'effetto muschio,ho diluito abbondantemente del verde vescica ed una goccia di nero. per ricreare l'effetto bagnato al di sotto dei canali di scolo, ho dato una passatina di trasparente.la cosa più importante è quella di non colorare in maniera omogenea , io ho colorato ogni pietra in maniera diversa, infatti ognuna di esse è più o meno chiara , di una tonalità ed una tinta diversa .in linea di massima c'ì siamo, per qualunque altra info, non hai che da chiedere
