Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
il poliuretano
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
il poliuretano
Salve a tutti, se non ho visto male mi sembra che l'utilizzo di questo materiale non sia stato trattato.Parlo del poliuretano in lastre, materiale facilissimo da lavorare, molto morbido da incidere, leggero e dai soddisfacenti risultati.Si reperisce nei punti vendita di materiali edili e si trova in vari spessori.E' di colore giallo con due fogli di carta nera attaccati da ambo le parti, uno di questi fogli ha dei fori ed è questa la parte da rimuovere con un cutter, l'altra parte è liscia e conviene lasciarla li che funge anche come supporto quando lavorate il pezzo tagliato.Come procedura per la lavorazione si deve tener presente quella per il polistirolo, tra l'altro quando si toglie con il cutter il foglio che ricopre la superfice non viene via in modo uniforme ma lascia la superficie su cui lavorare irregolare e ci crea già anche gli spazi su cui incidere ad esempio mattoni o pietre.Personalmente per incidere i mattoni uso il cutter dopo averli disegnati e per le pietre di altre forme conviene usare un minitrapano.Per terminare il lavoro a scelta si può gessare o colorare direttamente sulla superficie, anche se io preferisco comunque gessare perchè poi col tempo il colore viene assorbito dal materiale stesso.Non so se ho omesso qualche particolare eventualmente sono a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Grazie
Grazie
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Veramente di questa tecnica se leggi bene se ne parlato ampliamente ... ci manca qualche passo passo ma a breve ne avremo qualcuno ...
http://www.presepeforum.it/forum/viewtopic.php?t=770
se vedi in queste foto per costruire venezia è stato usato proprio questo tipo di materiale ...
http://www.presepeforum.it/forum/viewtopic.php?t=770
se vedi in queste foto per costruire venezia è stato usato proprio questo tipo di materiale ...
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 18
- Iscritto il: ven gen 09, 2009 4:23 pm
- Località: Latina
Scusami non avevo visto bene alloraVeramente di questa tecnica se leggi bene se ne parlato ampliamente ... ci manca qualche passo passo ma a breve ne avremo qualcuno ...
http://www.presepeforum.it/forum/viewtopic.php?t=770
se vedi in queste foto per costruire venezia è stato usato proprio questo tipo di materiale ...

- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
- edi1973
- Presepista Junior
- Messaggi: 220
- Iscritto il: mar nov 27, 2007 12:38 pm
- Località: Foligno
- Contact:
Scusatemi come al solito faccio il rompi ma probabilmente o non ho capito io o si fa confusione di materiali che purtroppo io non conosco
Nell'oggetto c'è scritto POLIURETANO e Massimo descrive il materiale e la lavorazione. Nel link messo da Costaplus non c'è nessun riferimento alla parola POLIURETANO (anche cercandola con le funzioni appropriate) ... mi fate capire? Massimo invece che poliuretano intendeva un'altra cosa o il link di Costaplus non c'entra con il poliuretano? Il fatto poi che anche Massimo confermi il link mi ha spiazzato
faccio un riassunto così forse riuscite a spiegarmi
- polistirolo/ene espanso: classico a pallini)
- polistirolo/ene espanso estruso: quello verde di Luigi per capirci
- poliuretano: si trova anche in bombolette giusto? il colore è giallo ed è "schiumoso"
ho fatto confusione io? Chiedo aiuto anche a moritz che mi è sembrato molto preciso nella descrizione dei materiali in un topic che adesso non ho presente...
ciao
Emanuele
Nell'oggetto c'è scritto POLIURETANO e Massimo descrive il materiale e la lavorazione. Nel link messo da Costaplus non c'è nessun riferimento alla parola POLIURETANO (anche cercandola con le funzioni appropriate) ... mi fate capire? Massimo invece che poliuretano intendeva un'altra cosa o il link di Costaplus non c'entra con il poliuretano? Il fatto poi che anche Massimo confermi il link mi ha spiazzato

faccio un riassunto così forse riuscite a spiegarmi

- polistirolo/ene espanso: classico a pallini)
- polistirolo/ene espanso estruso: quello verde di Luigi per capirci
- poliuretano: si trova anche in bombolette giusto? il colore è giallo ed è "schiumoso"
ho fatto confusione io? Chiedo aiuto anche a moritz che mi è sembrato molto preciso nella descrizione dei materiali in un topic che adesso non ho presente...
ciao
Emanuele
---------------------------------------------------------
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro.
Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
(Arthur Schopenhauer)
---------------------------------------------------------
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro.
Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
(Arthur Schopenhauer)
---------------------------------------------------------
Edi hai ragione tu, ho rivisto meglio il link di costaplus e anch'io non ho trovato niente a riguardo, secondo me li si fa riferimento più al polestilene, infatti se non erro guardando quello splendido rifacimento di venezia mi ha dato l'impressione che si trattasse proprio del polestilene.Comunque incomprensioni a parte appena posso farò un'illustrazione fotografica così ci togliamo ogni dubbio