Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Poliuretano e Polistirene
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
Poliuretano e Polistirene
Gent.mi, vorrei sapere cosa pensate dell' utilizzo del poliuretano e del polistirene per le costruzioni della case. In passato ho usato il poliuretano che trovo semplicemente fantastico: si taglia facilmente, e' poroso quanto basta per una rapida presa del gesso. Il problema e' che non lo trovo piu' in commercio. A voi risulta se e' ancora reperibile ? In alternativa ho usato il polistirene che ha caratteristiche simili, ma presenta lo svantaggio di essere troppo liscio: di conseguenza,lo strato di gesso che utilizzo per ricoprire le pareti si stacca facilmente. Potreste suggerirmi in quale modo posso assicurare una "presa"piu' resistente ? Grazie ed un cordiale augurio di buona anno.
LIVIO
- Luigi QDM
- Presepista Senior
- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
- Contact:
ciao livio,
hai provato presso i rivenditori /installatori di pannelli per isolamento acustico e termico ????
se alla fine della tua ricerca non hai trovato niente...uso il solito polistirolo ( quello a palline bianco)..magari creando con un cartoncino o pezzo di compensato una base per i tuoi pezzi di polistirolo , rendi il tutto piu' "solido"
io per i miei lavori ( li trovi sul forum) uso quasi esclusivamente polistirolo, poliuretano....e mi trovo benissimo
hai provato presso i rivenditori /installatori di pannelli per isolamento acustico e termico ????
se alla fine della tua ricerca non hai trovato niente...uso il solito polistirolo ( quello a palline bianco)..magari creando con un cartoncino o pezzo di compensato una base per i tuoi pezzi di polistirolo , rendi il tutto piu' "solido"
io per i miei lavori ( li trovi sul forum) uso quasi esclusivamente polistirolo, poliuretano....e mi trovo benissimo
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Come dice Mimosa devi rendere un pò ruvido il pannello, puoi fare anche dei piccoli fori, il gesso si attacca meglio.
Ma puoi usare benissimo il polistirolo, come dice Luigi.
Ma puoi usare benissimo il polistirolo, come dice Luigi.
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 2
- Iscritto il: dom nov 14, 2010 2:57 pm
- Località: Cairate
- Località: Cairate
Re: Poliuretano e Polistirene
Ciao a tutti,
Sapete dirmi come posso fare per in collare il polistirene (quello giallo) il vinavil non attacca e il bostik "buca" il pannello.
Grazie
Giuseppe
Sapete dirmi come posso fare per in collare il polistirene (quello giallo) il vinavil non attacca e il bostik "buca" il pannello.
Grazie
Giuseppe
- fabiowarrior1
- Presepista Senior
- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:20 pm
Re: Poliuretano e Polistirene
essiste colla per polistirolo
oppure la colla americana o mille chiodi
oppure la colla americana o mille chiodi
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 2
- Iscritto il: dom nov 14, 2010 2:57 pm
- Località: Cairate
- Località: Cairate
Re: Poliuretano e Polistirene
Grazie Fabio!
Giuseppe
Giuseppe
Re: Poliuretano e Polistirene
ciao a tutti ragazzi,un informazione..io mi sto avvicinando da poco al mondo del presepe fai date,ho dei pannelli di polistirolo che utilizzo per fare le case ma ho un problema:quando in una parete di una casa cerco di creare i mattoni a visto con il taglierino il plistirolo mi si sbriciola e non riesco a tracciare i mattoni...ora mi chiedo è il plistirolo che non va bene?perchè leggendo qua e la mi è sembrato che quando si parla di plistirolo non ho notato che si parlasse di uno in particolare..grazie
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Poliuretano e Polistirene
Se fai una ricerca in rete o nel forum trovi varie discussioni in merito, ti consiglio di leggere anche questo:luka78 ha scritto:ciao a tutti ragazzi,un informazione..io mi sto avvicinando da poco al mondo del presepe fai date,ho dei pannelli di polistirolo che utilizzo per fare le case ma ho un problema:quando in una parete di una casa cerco di creare i mattoni a visto con il taglierino il plistirolo mi si sbriciola e non riesco a tracciare i mattoni...ora mi chiedo è il plistirolo che non va bene?perchè leggendo qua e la mi è sembrato che quando si parla di plistirolo non ho notato che si parlasse di uno in particolare..grazie
http://www.presepeforum.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=15
Comunque il "classico polistirolo" a pallini è molto difficile da lavorare, dovresti provare con quello ad alta densità( diciamo così).
Tipo quello in foto.
- Allegati
-
- polistirene.jpg (26.04 KiB) Visto 10436 volte
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
Re: Poliuretano e Polistirene
innanzi tutto grazie per la risposta parmenione,ho visto anche i tuoi video su youtube,ho visto nel forum tra i vari lavori che molti usano il polistirolo"normale"e che sembra siano riusciti a creare l'effetto dei mattoni,cmq provero' a cercare il polistrene hai per caso hai un idea di quanto possa costare un foglio?Un ultima cosa la tecnica del cartongesso si usa solo per realizzare un presepe di grandi dimensioni oppure la si puo' usare anche per costruire un presepe di un solo piano?grazie e scusa per tutte le domande..è che vorrei imparare...Parmenione ha scritto:Se fai una ricerca in rete o nel forum trovi varie discussioni in merito, ti consiglio di leggere anche questo:luka78 ha scritto:ciao a tutti ragazzi,un informazione..io mi sto avvicinando da poco al mondo del presepe fai date,ho dei pannelli di polistirolo che utilizzo per fare le case ma ho un problema:quando in una parete di una casa cerco di creare i mattoni a visto con il taglierino il plistirolo mi si sbriciola e non riesco a tracciare i mattoni...ora mi chiedo è il plistirolo che non va bene?perchè leggendo qua e la mi è sembrato che quando si parla di plistirolo non ho notato che si parlasse di uno in particolare..grazie
http://www.presepeforum.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=15
Comunque il "classico polistirolo" a pallini è molto difficile da lavorare, dovresti provare con quello ad alta densità( diciamo così).
Tipo quello in foto.
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Poliuretano e Polistirene
Se ti piace l’effetto di alcune lavorazioni puoi chiedere direttamente agli autori.
Cosa intendi per tecnica del cartongesso?
Il cartongesso è un materiale con i suoi pregi e difetti, molto delicato ma molto lavorabile.
Puoi usarlo dove vuoi.
Cosa intendi per tecnica del cartongesso?
Il cartongesso è un materiale con i suoi pregi e difetti, molto delicato ma molto lavorabile.
Puoi usarlo dove vuoi.
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
Re: Poliuretano e Polistirene
scusami mi sono espresso male intendevo la tecninca del gesso o catalana,mi domandavo se oggetti realizzati con tale tecnica è meglio utlizzarli per un presepe di grandi dimensioni mentre per un presepe di un piano o comunque non molto grande fosse meglio usare il polistirolo e na volta lavorato e rifinito ricoperto con del gesso...
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Poliuretano e Polistirene
Forse è il contrario..
Alla fine il gesso pesa, più ne metti e più...pesa..
Alla fine il gesso pesa, più ne metti e più...pesa..

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/