Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Poliuretano in bombolette
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
Poliuretano in bombolette
Salve, devo fare una grotta piuttosto grande e che sia nello stesso tempo trasportabile. Le dimensioni sono circa H 60cm L 80cm P 60cm. Ho pensato che se la faccio in polistirolo ricoperto di gesso la cosa risulterebbe piuttosto pesante. Cosi` mi orienterei sulla ricopertura con poliuretano in bombolette (quello usato in edilizia per fare gli isolamenti o i riempimenti). Mi sembre che si ottenga un buon effetto tipo roccia. Vorrei sapere se qualcuno ha gia` usato questo materiale e come si e` trovato.
Grazie
Lucio
Grazie
Lucio
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
io sono neofita, ma ho provato ad utilizzare la schiuma per le mie montagne. A parte il fatto che se devi fare grandi superfici, la schiuma anche se raddoppia il suo volume te ne vuole comunque tanta e non costa poco, e poi io l'ho abbandonata perchè dà un risultato troppo "tondo" troppo morbido per simulare una roccia, non sò se mi sono spiegata. Magari qualcuno si è trovato meglio!
per evitare che la schiuma rimanga arrotondata si puo modellare, prima che asciughi, con un pennello bagnato. la modellatura deve essre fatta appena la schiuma ha formato la patina esterna altrimenti il pennello si attacca. Tamponare le parti che volete abbassare o rendere meno rotondi. Usate i guanti altrimenti se va la schiuma sulle mani non c'è verso per farla andar via.
per venire incontro alle tue esigenze posso consigliarti la mia tecnica.
per fare una grotta ho preso della carta pesante (io ho utilizzato vecchi sacchi per tenere il pane) e dopo averla accartocciata ben bene l'ho immersa in un bagno di acque e colla vinilica, poi l'ho modellata ancora bagnata. una volta asciutta l'ho ricoperta con uno strato di carta igienica (metodo art attack per capirci!). la struttura è risultata bella compatta ma allo stesso tempo leggerissima e posso assicurarti che l'effetto roccia è molto realistico...se vuoi questa può essere un'alternativa alla schiuma.
per fare una grotta ho preso della carta pesante (io ho utilizzato vecchi sacchi per tenere il pane) e dopo averla accartocciata ben bene l'ho immersa in un bagno di acque e colla vinilica, poi l'ho modellata ancora bagnata. una volta asciutta l'ho ricoperta con uno strato di carta igienica (metodo art attack per capirci!). la struttura è risultata bella compatta ma allo stesso tempo leggerissima e posso assicurarti che l'effetto roccia è molto realistico...se vuoi questa può essere un'alternativa alla schiuma.
- NonnaClem
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 75
- Iscritto il: mar gen 19, 2010 4:58 pm
- Località: cosenza
- Località: cosenza
Re: Poliuretano in bombolette
Ciao,io uso spesso il polierutano espanso x simulare le rocce..Do la schiuma sulla struttura,una volta asciugata COMPLETAMENTE,vado a lavorarla con le mani e poi ricopro con gesso..Ecco un mio presepe fatto con questo materiale 

- Allegati
-
- A220120101356.jpg (35.1 KiB) Visto 7238 volte
Aver tempo significa precisamente non aver tempo per tutto.
Robert Musil
Robert Musil
- Massimo Riva
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 27
- Iscritto il: lun gen 25, 2010 10:50 am
- Località: Castello di Brianza
- Località: Castello di Brianza
- Contact:
Re: Poliuretano in bombolette
Ciao! Noi abbiamo costruito tutta la grotta, le rocce e le montagne con il poliuretano in bomboletta! L'effetto lo puoi vedere nelle foto, sono pubblicate su www.presepecastello.it!
A buon rendere!

A buon rendere!
