Ma quando l'uno quando l'altro...dipende anche dall'esperienza che si ha con i vari materiali, almeno per quanto mi riguarda.
Io ad esempio non ho mai lavorato il sughero, mi trovo bene col polistirolo e gesso.
concordo comunque con quello che dite ma sottolineo che:
- il sughero è un prodotto naturale (per chi ama usare solo tali prodotti)
- non ha paura di urti accidentali soprattutto se come i miei presepi girano per l'Italia e non - mentre il polistirolo affonda subito anche quello più duro
- costerà di più (il costo varia da zona a zona) ma è molto più prezioso
Ho comprato pezzi di sughero in un negozio di ferramenta nel nostro paesino quando ho visto per terra quache lastra di polisterolo ed ho chiesto subito se deve essere buttato ... ... la signora mi ha detto di sì però non sembrava per niente sollevata quando ho chiesto se posso prendere il polisterolo, tra l'altro sporco (!).
Alla fino ho fatto la faccia tosta e l'ho preso però mi sono vergonata come un cane
Natalie non preoccuparti e tanto meno vergognarti.....io periodicamente svuoto il magazzino di un amico che lavora con i pannelli di polistirolo..
e alla fine ci prendiamo anche un caffè insieme....paga lui pero!!!