
Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Plexiglas
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
- aniogiuseppe
- Presepista Junior
- Messaggi: 109
- Iscritto il: ven lug 21, 2006 1:31 pm
- Località: Marconia (MT)
- Contact:
Plexiglas
Devo tagliare delle sagome in plexiglas, qualcuno sa dirmi come posso fare? Si può usare il pirografo? 

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
(San Francesco)
(San Francesco)
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 51
- Iscritto il: dom nov 04, 2007 11:47 am
- Località: Meda (MI)
- Contact:
Il plexiglas con il calore si scioglie e il pirografo credo non riesca a tagliarlo, già usando un seghetto alternativo con una lama del metallo il taglio resta sbavato in malo modo, l' unico sistema che ho collaudato con successo è la sega circolare ci vuole però una lama a denti piccoli quelle portatili da falegname dovrebbero andare bene, bisogna comunque fare attenzione perche tende a scheggiarsi, poi dipende anche dallo spessore.
Saluti Stefano.
Saluti Stefano.
ciao aniogiuseppe
stefhf mi ha anticipato il seghetto penso che riscaldandosi il plexiglas si brucia e si scheggia,
per evitare penso che si dovrebbe raffreddarlo con qualche liquido
se non è molto spesso e devi fare dei tagli dritti perchè non usi con un pò di pazienza
una riga e un cutter e lo tagli manualmente?
salutoni dal
stefhf mi ha anticipato il seghetto penso che riscaldandosi il plexiglas si brucia e si scheggia,
per evitare penso che si dovrebbe raffreddarlo con qualche liquido
se non è molto spesso e devi fare dei tagli dritti perchè non usi con un pò di pazienza
una riga e un cutter e lo tagli manualmente?
salutoni dal
Passero
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
per tagliare il plexiglass l'ideale è il laser che credo pochi presepisti abbiano a disposizione.
Buoni risultati si ottengono con seghetto alternativo, con velocità regolabile, abassa velocità, con lame per acciaio (denti piccoli), spingere poco e, cosa indispensabile, lubrificare con olio di vaselina (quello per le macchine da cucire).
Non pulire il plexiglass con alcol.....si spacca.
Buon lavoro
Mik
Buoni risultati si ottengono con seghetto alternativo, con velocità regolabile, abassa velocità, con lame per acciaio (denti piccoli), spingere poco e, cosa indispensabile, lubrificare con olio di vaselina (quello per le macchine da cucire).
Non pulire il plexiglass con alcol.....si spacca.
Buon lavoro
Mik
Mik
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
quoto Michele,
aggiungo: nastrare la linea del taglio con carta adesiva da imbianchino, (un po' larga) ripassare con matita la linea in corrispendenza del taglio.
procedere con seghetto alternativo a velocità regolabile e lama "nuova di pacca" per ferro.
La velocità va regolata in funzione dell'altezza del plexigas
questo sistema evita scheggiature lungo la linea del taglio
aggiungo: nastrare la linea del taglio con carta adesiva da imbianchino, (un po' larga) ripassare con matita la linea in corrispendenza del taglio.
procedere con seghetto alternativo a velocità regolabile e lama "nuova di pacca" per ferro.
La velocità va regolata in funzione dell'altezza del plexigas
questo sistema evita scheggiature lungo la linea del taglio