Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Inserite qui le foto del vostro Presepio.
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
Luigi QDM
- Presepista Senior

- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
-
Contact:
Messaggio
da Luigi QDM » mer set 24, 2008 8:52 pm
ciao
sto provando a costruire delle case in stile orientale....
questa è solo una piccola prova.....è ancora da terminare...
graditi i vostri commenti
ps.Parmenione....aspetto da te un severo parere, tu hai molta piu' esperienza per quanto riguarda lo stile orientale
nella parte ancora da rifinire andra' il forno esterno con tutti gli accessori..

Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
aniogiuseppe
- Presepista Junior

- Messaggi: 109
- Iscritto il: ven lug 21, 2006 1:31 pm
- Località: Marconia (MT)
-
Contact:
Messaggio
da aniogiuseppe » gio set 25, 2008 2:43 pm
Bravo Luigi, però attento nella palestina ai tempi di Gesù le case erano senza cupole, più propriamente arabe.
-
Luigi QDM
- Presepista Senior

- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
-
Contact:
Messaggio
da Luigi QDM » gio set 25, 2008 3:59 pm
grazie della tua precisazione:
Io sinceramente mi sono rifatto alle realizzazioni di grandi maestri spagnoli e loro in fatto di costruzione di presepi stile orientale sono veramente dei MAESTRI....visitando il forum spagnolo ho potuto ammirare le loro opere e ho trovato in molte se non in tutte le realizzazioni delle piccole case con cupole sul tetto...mi riprometto di fare una piccola ricerca " storica achitettonica" sulla questione....certo è che se ho fatto questo errore.....da anni lo fanno anche grossi esperti presepisti spagnoli.!!!!
La piccola casa realizzata da me ricorda molto le vecchie abitazioni di Pantelleria..i DAMMUSSI, una miscelanea tra lo stile arabo e quello mediterraneo.... ripeto grazie della tua osservazione, ma come scritto vado a studiare la questione e ti sapro' dire qualcosa in piu'...
ciao
-
fausta
- Presepista Junior

- Messaggi: 227
- Iscritto il: mer set 17, 2008 6:57 pm
- Località: Carcare
- Località: Carcare (SV)
Messaggio
da fausta » gio set 25, 2008 4:44 pm
Io sono una neofita, e quindi non so e non dovrei giudicare.
Ma, se posso esprimere un parere personale, Luigi è un vero maestro
Le sue opere sono straordinarie, dei veri capolavori curati nei minimi particolari.
Magari fossi brava come lui. Guardate mi basterebbe un decimo
E onestamente le costruzioni orientali dei Presepi in rete, anche dei siti dei Maestri spagnoli, hanno sempre la cupola
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » gio set 25, 2008 8:45 pm
Se posso dire la mia..le cupole si possono mettere oppure no, a noi la scelta, si possono fare degli edifici con e alcuni senza, per quello che ne sò io non si incorre in nessun errore.
Se non dico una stupidaggine..all'inizio non erano in "muratura" ma come delle tende usate come magazzino (prendetela con le pinze

).
Per il giudizio severo

: io le cupole le avrei fatte un pò più basse, a me sembrano un pò troppo grosse, la mensola è carina, ma non sò se "ci può stare".
Comunque il tuo lavoro è molto carino, bravo poi calcolando le dimensioni...

-
Luigi QDM
- Presepista Senior

- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
-
Contact:
Messaggio
da Luigi QDM » gio set 25, 2008 11:05 pm
ciao
1- Fausta, ti ringrazio del tuo lusinghiero commento....ma per il momento mi considero "semplice appassionato " autodidatta.......quindi tutto quello che riesco a fare per me è "oro".......
2-Parmenione, forse la foto da questa impressione per quanto riguarda la cupola ..ad ogni modo terrò presente questo tuo suggerimento.Per la mensola ti riferisci a quella vicino alla porta o alla veranda con il tetto??
non si vede dalla foto ( scaricate le batterie della fotocamera-sic!!- ) ma sotto la veranda ho ricreato un angolo dove c'è un telo con dei semi ad essiccare....
grazie ancora
alla prossima
-
aniogiuseppe
- Presepista Junior

- Messaggi: 109
- Iscritto il: ven lug 21, 2006 1:31 pm
- Località: Marconia (MT)
-
Contact:
Messaggio
da aniogiuseppe » ven set 26, 2008 12:15 pm
Anche io in passato ho preso la stessa svista, poi quando mi è stata fatta questa osservazione ho approfondito gli studi a riguardo. Mi sono permesso di dirlo così, semplicemente, senza voler criticare il lavoro di Luigi. Comunque un libro da poter consultare a riguardo è: " Gesù e il suo tempo" - Aut. Charles Bricker... ed altri; ediz. italiana a cura di Gianfranco Ravasi - Selezione del Reader's Digest - Milano, 1989.
-
Luigi QDM
- Presepista Senior

- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
-
Contact:
Messaggio
da Luigi QDM » ven set 26, 2008 2:59 pm
ti ringrazio per l'info cerchero' di procurarmi il testo, se mi posso permettere, ti segnalo questo manuale.. ma sicuramente già l'ho conosci, anche da questo ho preso spunto per il piccolo lavoro.
L0 propongo anche per gli altri amici del forum
grazie ancora per il tuo commento, molto umilmente sono qui' per apprendere, migliorare e divertirmi...
cioa e buon lavoro
-
aniogiuseppe
- Presepista Junior

- Messaggi: 109
- Iscritto il: ven lug 21, 2006 1:31 pm
- Località: Marconia (MT)
-
Contact:
Messaggio
da aniogiuseppe » ven set 26, 2008 4:47 pm
Sì, lo conosco però la mia era solo una osservazione tra amici del forum, sei bravissimo. Ciao.

-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » ven set 26, 2008 6:11 pm
Per la mensola mi riferisco a quella che si vede di fronte, sulla facciata della casa.
Per le cupole: io non ho fatto una ricerca approfondita..però in tutti libri che ho e in tutte (o in quasi tutte) le immagini di presepi che vedo, per quanto riguarda lo storico ovviamente, ci sono cupole.
Comunque grazie per aver citato quel libro, aniogiuseppe, mi servirà per approfondire questo aspetto.

Ciao.
-
Luigi QDM
- Presepista Senior

- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
-
Contact:
Messaggio
da Luigi QDM » sab set 27, 2008 8:05 pm
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » dom set 28, 2008 4:05 pm
Non ti lamentare..sbagliassimo tutti come te..saremmo dei fenomeni!

-
fabiowarrior1
- Presepista Senior

- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:20 pm
Messaggio
da fabiowarrior1 » lun ott 13, 2008 10:12 pm
complimenti luigi sei davvero bravo belle anche le piante!!!!!!!!!!
ps:vedo le tue creazioni anchee nel forum spagnolo!!!!!!!!!
XD