ciao a tutti,
sono di ritorno tra queste pagine dopo un bel pò di tempo. sono qui per chidervi alcuni consigli sulla realizzazione di un presepe per una chiesa. ho a disposizione poche statue e anche poco spazio, in particolare ho una natività di 60cm (però inginocchiati), un paio di pastori di altezza 45cm e re magi a cammello con un'altezza complessiva di 30cm. il mio progetto prevede un diorama che rispetti le proporzioni e le dimensioni delle statue. in primo piano la natività, magari sotto una tenda o in una grotta-mangiatoia, con alle spalle un muro o un'insieme di rocce che separino la prima scena dalla parte retrostante, stringendo la visuale sul secondo piano dove dovrei inserire un paio di abitazioni per i pastori. nella terza parte creerei delle dune o delle montagne da cui si scorgono i re magi. il tutto avrà dimensioni di circa 1,5metri per 3metri di lunghezza. i consigli che vorrei chiedervi riguardano il metodo da usare per la prospettiva tenendo presente le dimensioni dei personaggi, il cielo che sarà visibile solo in terzo piano attraverso l'apertura tra primo e secondo piano, e la grandezza del boccascena per evitare di far vedere parecchio della parte retrostante, soprattutto le parti laterali data la piccola larghezza a disposizione. spero di essere stato chiaro e di avere un aiuto da voi.
grazie,
matteo
Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
nuovo progetto 2009
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
ciao
ho visto ora il tuo topic
come sta aadando la costruzione?
è impegnativa, ma Presepi di queste dimensioni ed anche molto superiori ne ho realizzati nel corso degli anni
statue da 60 cm in primo piano pastori da 45 e re magi da 30 in tre metri di profondita ti impongono dei vincoli,,, il terzo piano mi risulta un po difficile posizionarlo, in quanto il punto di fuga di costringerebbe a delle "linee inclinate" un po' sgradevoli alla visuale.
posta qualche foto avanzamento lavori
ho visto ora il tuo topic
come sta aadando la costruzione?
è impegnativa, ma Presepi di queste dimensioni ed anche molto superiori ne ho realizzati nel corso degli anni
statue da 60 cm in primo piano pastori da 45 e re magi da 30 in tre metri di profondita ti impongono dei vincoli,,, il terzo piano mi risulta un po difficile posizionarlo, in quanto il punto di fuga di costringerebbe a delle "linee inclinate" un po' sgradevoli alla visuale.
posta qualche foto avanzamento lavori
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 38
- Iscritto il: sab ago 23, 2008 4:34 pm
- Località: gioia del colle
ciao moritz, il primo piano lo posso considerare completo, prospettiva precisa, colorazione effettuata, struttura ok. ora mi si pone un unico problema sull'illuminazione del primo piano perchè comunque è dato da una struttura chiusa lateralmente e semiaperta avanti e dietro. pensavo a dei led, per mantenere tutto nella penombra, con una concentrazione sul bambinello. appena posso farò delle foto. il secondo piano e il terzo piano per quest'anno non so se riuscirò ad ultimarli, purtroppo ho avuto un pò da fare. comunque chiuderò con il cielo, già dipinto con toni di blu scuro per la notte: unica fase. ho trovato un illuminatore di fibre ottiche con fibre incluse, di cui ho postato una domanda nel forum sugli effetti che però non ha trovato riposta. di sicuro proietterò la luna (un quarto o meno) e la cometa.
grazie per esserti interessato, saluti
matteo
grazie per esserti interessato, saluti
matteo