Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Il nostro presepe 2007-08
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 51
- Iscritto il: dom nov 04, 2007 11:47 am
- Località: Meda (MI)
- Contact:
Il nostro presepe 2007-08
Non pubblico le foto quì in queste pagine ma vi invito a visitare il nostro sito nella sezione presepi per visionarle.
Saluti Stefano.
http://www.rionefameta.it/
Saluti Stefano.
http://www.rionefameta.it/
- Amministratore
- Amministratore
- Messaggi: 589
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:23 pm
- Località: Cassano allo Ionio
- Località: Cassano allo Ionio (CS)
- Contact:
- Amministratore
- Amministratore
- Messaggi: 589
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:23 pm
- Località: Cassano allo Ionio
- Località: Cassano allo Ionio (CS)
- Contact:
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 133
- Iscritto il: sab mag 31, 2008 4:07 pm
- Località: provincia Verona
Riesumo questo post pazzicando per il forum per fare una domanda a stefhf o a chi ne conosce la risposta...che tipo di illuminazione hai usato? Te lo chiedo perchè io nel mio presepe non so se usare per il giorno, luce bianca, gialla (normale) o whithe light e via dicendo... Vedo che nel tuo c'è una bella illuminazione
Grazie e davvero complimentoni...anche se in ritardo
Grazie e davvero complimentoni...anche se in ritardo
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 51
- Iscritto il: dom nov 04, 2007 11:47 am
- Località: Meda (MI)
- Contact:
Per la luce del sole ho usato delle lampade alogene, ci sono delle dicroiche a 220 e dei faretti , quelli rettangolari con la lampada lunga (tipo faretti da cantiere), quindi è luce calda, essendo le alogene lampade a filamento.
Le potenze delle lampade vanno da 60 a 300w, comunque l'effetto giusto si ottiene soltanto con delle prove.
Dopo varie prove, ho notato che collegandoli tra loro in serie a due alla volta, dimezzandosi di conseguenza la tensione, la lampada lavora a 110 volt, emette una luce meno violenta e piu calda.
Allora ho adottato questo metodo, tutte le lampade alogene del giorno sono collegate a due per volta in serie tra loro, questo comporta in ogni caso di avere un numero di faretti pari.
Il tutto poi è collegato alla fase giorno della centralina.
L'illuminazione del fondale sfrutta degli altri faretti alogeni mascherati con della gelatina azzurra in più strati fino ad ottenere l'azzurro ottimale.
Il fondale infatti è bianco e viene colorato a seconda delle fasi dalle lampade colorate.
Le potenze delle lampade vanno da 60 a 300w, comunque l'effetto giusto si ottiene soltanto con delle prove.
Dopo varie prove, ho notato che collegandoli tra loro in serie a due alla volta, dimezzandosi di conseguenza la tensione, la lampada lavora a 110 volt, emette una luce meno violenta e piu calda.
Allora ho adottato questo metodo, tutte le lampade alogene del giorno sono collegate a due per volta in serie tra loro, questo comporta in ogni caso di avere un numero di faretti pari.
Il tutto poi è collegato alla fase giorno della centralina.
L'illuminazione del fondale sfrutta degli altri faretti alogeni mascherati con della gelatina azzurra in più strati fino ad ottenere l'azzurro ottimale.
Il fondale infatti è bianco e viene colorato a seconda delle fasi dalle lampade colorate.
- mick_giordano
- Presepista Junior
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer gen 07, 2009 3:33 pm
- Località: San Lorenzello (BN)
ciao stef!il tuo presepe è favoloso!!!complimenti!!!mi kiedevo come hai illuminato il fondale. cioè cosa intendi per gelatina? dove la trovo?essendo un profano nel genere mi puoi svelare i tuoi segreti per l'illuminazione??dove hai trovato il materiale??come hai fatto il fondale? lo so ke sembra un interrogatorio, ma è talmente bello ke voglio provarci ank'io!!!un salutone e grazie
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 51
- Iscritto il: dom nov 04, 2007 11:47 am
- Località: Meda (MI)
- Contact:
La gelatine sono delle pellicole di vari colori che si usano nei teatri e anche in alcuni fari da discoteca per colorare la luce, se fai una ricerca in internet le trovi senz' altro.
Il fondale è di faesite dipinta con 4 o 5 mani di idropittura bianca di buona qualità per renderlo bello bianco, tutti i colori che lo vedi assumere sono proiettati da lampade colorate e da faretti mascherati con la gelatina.
Per ottenere l'azzurro del giorno è necessario illuminarlo sia dal basso tramite dei proiettori che mi sono autocostruito e anche frontalmente dall'alto, per fare questo ho usato dei comuni faretti alogeni di quelli rettangolari con lampada rettilinea.
I faretti li pui trovare anche nei brico, o nelle elettroforniture.
Io ho utilizzati i punto della disano, perchè hanno due viti laterali che li chiudono che sostituite con due più lunghe mi permettono di bloccare al faretto un piccolo telaietto che mi sono costruito in mdf nel quale inserire le gelatine.
La faccenda è piuttosto complessa, e richiede qualche prova per raggiungere il risultato ottimale, se hai un po di pazzienza quando smonto quello di quest' anno faccio un po di foto e magari le pubblico sul forum.
Il fondale è di faesite dipinta con 4 o 5 mani di idropittura bianca di buona qualità per renderlo bello bianco, tutti i colori che lo vedi assumere sono proiettati da lampade colorate e da faretti mascherati con la gelatina.
Per ottenere l'azzurro del giorno è necessario illuminarlo sia dal basso tramite dei proiettori che mi sono autocostruito e anche frontalmente dall'alto, per fare questo ho usato dei comuni faretti alogeni di quelli rettangolari con lampada rettilinea.
I faretti li pui trovare anche nei brico, o nelle elettroforniture.
Io ho utilizzati i punto della disano, perchè hanno due viti laterali che li chiudono che sostituite con due più lunghe mi permettono di bloccare al faretto un piccolo telaietto che mi sono costruito in mdf nel quale inserire le gelatine.
La faccenda è piuttosto complessa, e richiede qualche prova per raggiungere il risultato ottimale, se hai un po di pazzienza quando smonto quello di quest' anno faccio un po di foto e magari le pubblico sul forum.
- mick_giordano
- Presepista Junior
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer gen 07, 2009 3:33 pm
- Località: San Lorenzello (BN)
- mick_giordano
- Presepista Junior
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer gen 07, 2009 3:33 pm
- Località: San Lorenzello (BN)