Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
la neve
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
la neve
Ciao amici, vi chiedo un aiuto, il prossimo presepe che vorrei realizzare è il natale a greccio di san francesco, volendo ambientarlo con la neve a terra mi potete consigliare il modo migliore per simularla?
grazie
grazie
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Dai un occhiata al mio presepe di quest'anno, posterò le foto finali nei prossimi giorni.
Se ti sembra interessante, gradevole, poi ne discutiamo.
Se ti sembra interessante, gradevole, poi ne discutiamo.

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Prima ho dato "spessore" alla neve con il polistirolo:

Poi una mano di gesso.
Per dare l'idea dei cumuli di neve "spalata" ho messo sui bordi una miscela di gesso sughero tritato e acqua, mescolato bene altrimenti si vede il colore del sughero.
Poi sono passato alla fase "polvere di velluto".
E' stata la mia prima volta con questo materiale, in rete ho trovato un metodo di applicazione.
Spalmare colla vinavil, cospargere la polvere di velluto aiutandosi con un colino, quando è quasi asciutta la colla (qualche minuto) premere la polvere.
Lasciare asciugare il tutto e soffiare il velluto in eccesso.
L'operazione va ripetuta almeno 3 volte, piu lo si fa meglio è.
Alla fine rimane una patina di velluto, molto carina al tatto.
L'ideale sarebbe non soffiare via nulla, la neve sembra piu reale, fresca. ma cosi tende a svolazzare in giro.
La polvere di velluto ha una bella resa con la lampada Wood, risalta molto.
Spero di essermi spiegato bene.
Alternativa bicarbonato e sale fine, addirittura qualche modellista "matto" mischia insieme frammenti di cristallo per dare l'effetto ghiaccio.
Il cristallo è molto pericoloso, ci si potrebbe far male, io lo sconsiglio.
Un' altra opzione è rivolgersi a ditte che offrono materiali studiati apposta, tipo La Prochima.

Poi una mano di gesso.
Per dare l'idea dei cumuli di neve "spalata" ho messo sui bordi una miscela di gesso sughero tritato e acqua, mescolato bene altrimenti si vede il colore del sughero.
Poi sono passato alla fase "polvere di velluto".
E' stata la mia prima volta con questo materiale, in rete ho trovato un metodo di applicazione.
Spalmare colla vinavil, cospargere la polvere di velluto aiutandosi con un colino, quando è quasi asciutta la colla (qualche minuto) premere la polvere.
Lasciare asciugare il tutto e soffiare il velluto in eccesso.
L'operazione va ripetuta almeno 3 volte, piu lo si fa meglio è.
Alla fine rimane una patina di velluto, molto carina al tatto.
L'ideale sarebbe non soffiare via nulla, la neve sembra piu reale, fresca. ma cosi tende a svolazzare in giro.
La polvere di velluto ha una bella resa con la lampada Wood, risalta molto.
Spero di essermi spiegato bene.

Alternativa bicarbonato e sale fine, addirittura qualche modellista "matto" mischia insieme frammenti di cristallo per dare l'effetto ghiaccio.
Il cristallo è molto pericoloso, ci si potrebbe far male, io lo sconsiglio.
Un' altra opzione è rivolgersi a ditte che offrono materiali studiati apposta, tipo La Prochima.
Ultima modifica di Parmenione il ven dic 11, 2009 7:04 pm, modificato 1 volta in totale.
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Se non ricordo male ho speso 8 euro per un sacchetto, il peso non lo ricordo, devo guardare.
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Io l'ho comprata a Dalmine (BG), al museo del presepe.
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Riprendo questa discussione perchè ho trovato un altro "venditore" della polvere di velluto, se v'interessa date un occhiata al catalogo della:
http://www.presepionline.com/index.asp
Alla voce elettronica-lampade a Wood
http://www.presepionline.com/index.asp
Alla voce elettronica-lampade a Wood
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- fabiowarrior1
- Presepista Senior
- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:20 pm
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Si, si può usare anche il bicarbonato mischiato con sale fine, però col tempo tende ad ingiallire.
Se hai pazienza qualche anno ti saprò dire se anche la polvere di velluto ha questo inconveniente..
Se hai pazienza qualche anno ti saprò dire se anche la polvere di velluto ha questo inconveniente..

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- Massimo Riva
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 27
- Iscritto il: lun gen 25, 2010 10:50 am
- Località: Castello di Brianza
- Località: Castello di Brianza
- Contact:
Re: la neve
Ciao, va benissimo anche la polvere di cotone! Sono arrivato un po tardi ma non è molto che sono iscritto! Nella nostra realizzazione di quest'anno abbiamo utilizzato quella e anche il detersivo dove serviva un materiale di minor pregio artistico. L'effetto è ottimo! La polvere la puoi trovare come scarto delle tessiture!
Se vuoi vedere le immagini puoi guardare nel nostro sito! l'indirizzo è qui sotto!
