in realtà, non credo sia una regola usare i pezzi di sughero al contrario...credo piuttosto che bisogna fare "di necessità virtù" cercando di sfruttare al meglio gli incastri, quindi girare i pezzi a seconda della necessità!
credo sia d'aiuto non usare pezzi di corteccia troppo grandi, bensì più piccini, così da poter imprimere alle montagne le forme desiderate e non dover seguire per forza la forma del pezzo di corteccia.
quanto alla questione intercapedini, a napoli si usa un impasto di stucco, vinavil, acqua, polvere di sughero e pezzettini di carta di giornale tagliati a coriandoli.
questi servono per rendere l'impasto più omogeneo ed elastico...deve risultare quasi come das quanto a consistenza.
un altro trucchetto consiste nel dare a quest'impasto già la tinta del fondo che useremo per il presepe intero, così da evitare quelle differenze di colore che si notano tra un pezzo di corteccia e l'altro.
insomma, una volta stuccato e asciugato il tutto, qualche colpetto di cartra vetro dove serve e poi tratta tutto come un monolite!
spero di essere stato chiaro!
un abbraccione!
Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Montagne di sughero
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 20
- Iscritto il: ven dic 16, 2011 9:24 pm
- Località: napoli
- opresebbaro
- Presepista Junior
- Messaggi: 145
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 8:14 am
- Località: Avezzano
- Località: Avezzano
- Contact:
Re: Montagne di sughero
Ciao Salvatore. Si esiste un metodo. Prepara un mix di segatura di sughero (lo trovi in buste nei negozi di presepismo o te lo ricavi tu con una lima e un po' di corteccia), stucco , un po' di acqua e un po di vinavil. Gira il tutto fino a quando non ottiene un liquido cremoso come uno yougurt. A questo punto con le dita, una spatola o un penello lo metti tra gli interstizi. Se quest'ultimi sono troppo larghi allora usa della carta da imballaggio per tappare i fori e poi sopra ci metti il miscuglio di stucco che hai preparato.
Spero che questo ti basti. Se hai ancora dei dubbi contattami pure.
Felice
Spero che questo ti basti. Se hai ancora dei dubbi contattami pure.
Felice