Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Modifica saldatore
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
- opresebbaro
- Presepista Junior
- Messaggi: 145
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 8:14 am
- Località: Avezzano
- Località: Avezzano
- Contact:
Modifica saldatore
Ragazzi/e
vedendo i vostri presepi orientali fatti col polistirolo mi e' venuta la voglia di realizzarne uno anche io. Non so quando trovero' il tempo ma vorrei farlo. Ho visto che molti di voi utilizzano dei saldatori modificati. Io ne ho uno con una punta abbastanza piccola. Mi chiedevo: se provo con una lima ad assottigliare la punta succede qualche cosa?
Grazie. Opresebbaro
P.S. Fino ad ora il polistirolo l'ho sempre inciso col taglerino e mi trovo molto bene. Ma vorrei utilizzare anche io il saldatore. Mi piacciono le nuove idee.
vedendo i vostri presepi orientali fatti col polistirolo mi e' venuta la voglia di realizzarne uno anche io. Non so quando trovero' il tempo ma vorrei farlo. Ho visto che molti di voi utilizzano dei saldatori modificati. Io ne ho uno con una punta abbastanza piccola. Mi chiedevo: se provo con una lima ad assottigliare la punta succede qualche cosa?
Grazie. Opresebbaro
P.S. Fino ad ora il polistirolo l'ho sempre inciso col taglerino e mi trovo molto bene. Ma vorrei utilizzare anche io il saldatore. Mi piacciono le nuove idee.
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Il problema del saldatore è la temperatura elevata della punta, il polistirolo tende a sciogliersi subito.
Io ho postato il mio sistema, anche se da perfezionare, specialmente per i lavori "lunghi", altri apportano modifiche alla punta..forse Luigi e Moritz ti possono dare delle dritte per l'utilizzo del saldatore.
Io ho postato il mio sistema, anche se da perfezionare, specialmente per i lavori "lunghi", altri apportano modifiche alla punta..forse Luigi e Moritz ti possono dare delle dritte per l'utilizzo del saldatore.
- Luigi QDM
- Presepista Senior
- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
- Contact:
Ciao Felice,
io uso maggiormente il polistirolo per fare i miei lavori, per le piccole incisioni adopero un microsaldatore con punta sottile e variatore di tensione , questo dispositivo è importante per controllare la temperatura, come ha detto Parmenione , quando si lavora il polistirolo, il controllo della temperatura è fondamentale.
Se la temperatura è troppo alta per la densità del polistirolo in uso, si rischia di provocare dei "buchi" paurosi.
Anche se si dispone di un normale saldatore con punta grande, si può ridimensionare la punta facendo una spirale con del filo di ferro di sezione piccola e per la temperatura quando è troppo alta ....si toglie l'alimentazione...unico sistema un pò spartano ma funziona.
questo è il modello di microsaldatore cho uso...in rete si trova facilmente per pochi euro

io uso maggiormente il polistirolo per fare i miei lavori, per le piccole incisioni adopero un microsaldatore con punta sottile e variatore di tensione , questo dispositivo è importante per controllare la temperatura, come ha detto Parmenione , quando si lavora il polistirolo, il controllo della temperatura è fondamentale.
Se la temperatura è troppo alta per la densità del polistirolo in uso, si rischia di provocare dei "buchi" paurosi.
Anche se si dispone di un normale saldatore con punta grande, si può ridimensionare la punta facendo una spirale con del filo di ferro di sezione piccola e per la temperatura quando è troppo alta ....si toglie l'alimentazione...unico sistema un pò spartano ma funziona.
questo è il modello di microsaldatore cho uso...in rete si trova facilmente per pochi euro

- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
- opresebbaro
- Presepista Junior
- Messaggi: 145
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 8:14 am
- Località: Avezzano
- Località: Avezzano
- Contact:
- Luigi QDM
- Presepista Senior
- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
- Contact:
se fai una ricerca su ebay puoi trovarlo a prezzi variabili, in piu' ho visto che ci sono altri modelli un po' piu' sofisticati quelle che normalemte si chiamano " stazioni dissaldanti" con relativo saldatore ma qui il prezzo va un po' su e non il nostro caso...
su ebay devi digitare : microsaldatore .
io per la cronaca ho trovato questo microsaldatore alla fiera dell'elettronica e del radioamatore che si è tenuta a Latina l'anno scorso costo 10 e.
rimango a tua disposizione per altre info...
fammi sapere
ciao
su ebay devi digitare : microsaldatore .
io per la cronaca ho trovato questo microsaldatore alla fiera dell'elettronica e del radioamatore che si è tenuta a Latina l'anno scorso costo 10 e.
rimango a tua disposizione per altre info...
fammi sapere
ciao
- opresebbaro
- Presepista Junior
- Messaggi: 145
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 8:14 am
- Località: Avezzano
- Località: Avezzano
- Contact:
Luigi ho trovato questo. Credi che vada bene?
opresebbaro
http://www.ariselettronica.com/public/s ... 39&xSec=63
opresebbaro
http://www.ariselettronica.com/public/s ... 39&xSec=63
- Luigi QDM
- Presepista Senior
- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
- Contact:
ciao Feliceopresebbaro ha scritto:Luigi ho trovato questo. Credi che vada bene?
opresebbaro
http://www.ariselettronica.com/public/s ... 39&xSec=63
praticamente è uguale al mio......sicuramente ne farai un ottimo uso....
buon lavoro e ricordati di mostrarci i tuoi lavori..
- opresebbaro
- Presepista Junior
- Messaggi: 145
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 8:14 am
- Località: Avezzano
- Località: Avezzano
- Contact: