Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Il mio primo presepe "impegnato"!
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
Il mio primo presepe "impegnato"!
Ciao a tutti!
Sto cominciando il mio primo presepe "impegnato" seguendo il corso di Presepe di Bulciago 2009, come la nostra amica Manuela. Nei prossimi giorni posterò le foto dei lavori in corso....per ricevere consigli da voi esperti! Vi ringrazio in anticipo.
Comincio con una domanda:
1) Ho scaricato ovviamente il file pdf con le sagome delle varie parti e le ho disposte secondo la pianta che si trova nelle ultime pagine. Non so dove piazzare però i pezzi contrassegnati con i numeri 9. Mi potete aiutare?
Vi ringrazio molto e avrete presto notizie di me! Grazie a tutti!
Stefano
Sto cominciando il mio primo presepe "impegnato" seguendo il corso di Presepe di Bulciago 2009, come la nostra amica Manuela. Nei prossimi giorni posterò le foto dei lavori in corso....per ricevere consigli da voi esperti! Vi ringrazio in anticipo.
Comincio con una domanda:
1) Ho scaricato ovviamente il file pdf con le sagome delle varie parti e le ho disposte secondo la pianta che si trova nelle ultime pagine. Non so dove piazzare però i pezzi contrassegnati con i numeri 9. Mi potete aiutare?
Vi ringrazio molto e avrete presto notizie di me! Grazie a tutti!
Stefano
Lascia che il mondo vada per la sua strada, lascia che l'uomo ritorni alla sua casa, lascia che la gente accumuli la sua fortuna...ma tu vieni e seguimi!
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Re: Il mio primo presepe "impegnato"!
Ciao Stefano
i pezzi contrassegnati dal numero 9 devi incollarli al piano, sono i gradini tra l'arco e il muro sul fondo
vai al link sottostante con lo schema per l'assemblaggio, in ogni caso caso sono a tua disposizione
http://www.presepeforum.it/forum/viewto ... f=8&t=1052
i pezzi contrassegnati dal numero 9 devi incollarli al piano, sono i gradini tra l'arco e il muro sul fondo
vai al link sottostante con lo schema per l'assemblaggio, in ogni caso caso sono a tua disposizione
http://www.presepeforum.it/forum/viewto ... f=8&t=1052
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
Associazione Italiana Amici del Presepio
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Re: Il mio primo presepe "impegnato"!
posto la vista dall'alto, compreso un eventale terzo piano, ma non inserito nelle dime; in questo caso dovrai eliminare la parete centrale che chiude il secondo piano
- Allegati
-
- _ DSCF3263.JPG (117.76 KiB) Visto 7422 volte
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
Associazione Italiana Amici del Presepio
Re: Il mio primo presepe "impegnato"!
Ciao Moritz,
grazie mille per i consigli e le immagini e il link all'altra discussione. Scusami se approfitto per fare alcune domande:
1) Io ho intenzione di usare delle statuine alte 13 centimetri (sono quelle della Del Prado). Devo ridimensionare il progetto, giusto? Mi pare di aver letto che il progetto era pensato per statuine di 8 centimetri. Basta ricalcolare le proporzioni giusto? Imposto un calcolo del tipo: 8:dime = 12:x?
2) Una volta costruito lo scheletro di polistirolo posso intagliare i mattoni direttamente lì sopra e poi colorare, o è necessario l'utilizzo del gesso? Se si, dove posso acquistarlo?
3) Nell'altra discussione ho trovato uno schemino coi colori da utilizzare. Ma che tipo di colori devo acquistare? Tempere, olio o cosa? Dove posso reperirli?
So che forse corro troppo ma raccolgo informazioni per poter acquistare al più presto i materiali perché, vivendo a Roma, fra qualche giorno il traffico diventerà proibitivo!!!!
Grazie mille per l'aiuto a tutti!!!!
grazie mille per i consigli e le immagini e il link all'altra discussione. Scusami se approfitto per fare alcune domande:
1) Io ho intenzione di usare delle statuine alte 13 centimetri (sono quelle della Del Prado). Devo ridimensionare il progetto, giusto? Mi pare di aver letto che il progetto era pensato per statuine di 8 centimetri. Basta ricalcolare le proporzioni giusto? Imposto un calcolo del tipo: 8:dime = 12:x?
2) Una volta costruito lo scheletro di polistirolo posso intagliare i mattoni direttamente lì sopra e poi colorare, o è necessario l'utilizzo del gesso? Se si, dove posso acquistarlo?
3) Nell'altra discussione ho trovato uno schemino coi colori da utilizzare. Ma che tipo di colori devo acquistare? Tempere, olio o cosa? Dove posso reperirli?
So che forse corro troppo ma raccolgo informazioni per poter acquistare al più presto i materiali perché, vivendo a Roma, fra qualche giorno il traffico diventerà proibitivo!!!!
Grazie mille per l'aiuto a tutti!!!!
Lascia che il mondo vada per la sua strada, lascia che l'uomo ritorni alla sua casa, lascia che la gente accumuli la sua fortuna...ma tu vieni e seguimi!
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Re: Il mio primo presepe "impegnato"!
sinteticamente:
1) il presepio è stato progettato per statue da9 cm senza piedistallo (quella della Moranduzzo scultore Landi che con il piedistallo sono alte 10 cm), mentre sul secondo piano occorre una da 8 cm senza piedistallo
2) è consigliabile passare una mano un po' liquida di gesso, così da eliminare l'effetto pallini del polistirolo a vista, attenzione a non dare troppo gesso nelle incisioni, vanificheresti il tuo lavoro
3) il gesso lo trovo nei fai da te o nei colorifici, ma stai attento e vedidi acqistarlo in confezioni sigillate in sacchetti di plastica.
4) se vuoi spendere poco, usa le tempere, sono meno coprenti, meglio li acrilici ma costano di più
anche questi li trovi nei fai da te o nei colorifici
buon lavoro
1) il presepio è stato progettato per statue da9 cm senza piedistallo (quella della Moranduzzo scultore Landi che con il piedistallo sono alte 10 cm), mentre sul secondo piano occorre una da 8 cm senza piedistallo
2) è consigliabile passare una mano un po' liquida di gesso, così da eliminare l'effetto pallini del polistirolo a vista, attenzione a non dare troppo gesso nelle incisioni, vanificheresti il tuo lavoro
3) il gesso lo trovo nei fai da te o nei colorifici, ma stai attento e vedidi acqistarlo in confezioni sigillate in sacchetti di plastica.
4) se vuoi spendere poco, usa le tempere, sono meno coprenti, meglio li acrilici ma costano di più
anche questi li trovi nei fai da te o nei colorifici
buon lavoro
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
Associazione Italiana Amici del Presepio
Re: Il mio primo presepe "impegnato"!
Quindi se non ho capito male, corregetemi se sbaglio, le fasi in sequenza cronologica sarebbero:
1) creazione delle sagome dei vari pezzi,
2) assemblaggio preliminare sulla base,
3) intagliare i "mattoni" sul polistirolo,
4) passare il gesso sulle sagome intagliate,
5) colorare il tutto (poi vedremo come),
6) assemblaggio definitivo.
Giusto?...grazie a tutti!
Stefano
1) creazione delle sagome dei vari pezzi,
2) assemblaggio preliminare sulla base,
3) intagliare i "mattoni" sul polistirolo,
4) passare il gesso sulle sagome intagliate,
5) colorare il tutto (poi vedremo come),
6) assemblaggio definitivo.
Giusto?...grazie a tutti!
Stefano
Lascia che il mondo vada per la sua strada, lascia che l'uomo ritorni alla sua casa, lascia che la gente accumuli la sua fortuna...ma tu vieni e seguimi!
Re: Il mio primo presepe "impegnato"!
Ciao amici,
vi posto alcune foto dei miei lavori in corso

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Vi posto anche una prova di passaggio del gesso. Può andar bene?

Uploaded with ImageShack.us
Grazie a tutti per l'attenzione e i consigli che vorrete darmi!
Ciao a presto!
vi posto alcune foto dei miei lavori in corso

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Vi posto anche una prova di passaggio del gesso. Può andar bene?

Uploaded with ImageShack.us
Grazie a tutti per l'attenzione e i consigli che vorrete darmi!
Ciao a presto!
Lascia che il mondo vada per la sua strada, lascia che l'uomo ritorni alla sua casa, lascia che la gente accumuli la sua fortuna...ma tu vieni e seguimi!
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Re: Il mio primo presepe "impegnato"!
Bene Sergio, sei sulla buona strada
hai inciso a caldo il polistirolo, inserendo anche qualcosa di tuo (il finestrone circolare e ampliando lo spazio alla destra dell'arco)
ora devi passare con il pennello il gesso un po' liquido e successivamente rigonfiare con decisione le pietre dell'arco ed un po' meno alcune pietre delle case.
prima devi correggere le giunture dei mattoni della casa a destra, ossia le pietre devono incastrarsi bene in prossimità degli spigoli
allego la tua foto con le correzioni da apportare e una foto del diorama dimostrativo
pertanto porata correttamente le incisioni, raccordando le pietre da entrambi i lati
i solchi errati li ricoprirai con il gesso, ma un po' denso
buon lavoro
.
hai inciso a caldo il polistirolo, inserendo anche qualcosa di tuo (il finestrone circolare e ampliando lo spazio alla destra dell'arco)
ora devi passare con il pennello il gesso un po' liquido e successivamente rigonfiare con decisione le pietre dell'arco ed un po' meno alcune pietre delle case.
prima devi correggere le giunture dei mattoni della casa a destra, ossia le pietre devono incastrarsi bene in prossimità degli spigoli
allego la tua foto con le correzioni da apportare e una foto del diorama dimostrativo
pertanto porata correttamente le incisioni, raccordando le pietre da entrambi i lati
i solchi errati li ricoprirai con il gesso, ma un po' denso
buon lavoro
.
- Allegati
-
- _ DSCF3230.JPG (142.06 KiB) Visto 7219 volte
-
- p1030020p.jpg (30.17 KiB) Visto 7219 volte
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
Associazione Italiana Amici del Presepio
Re: Il mio primo presepe "impegnato"!
E' con immenso piacere che vi mostro le foto di questo mio primo presepe "impegnato". Sono riuscito a terminarlo appena prima della veglia natalizia.
Vi prego di fornirmi il vostro parere e i vostri consigli! Grazie infinite a tutti voi e auguri di Buone Feste!
Vi prego di fornirmi il vostro parere e i vostri consigli! Grazie infinite a tutti voi e auguri di Buone Feste!
- Allegati
-
- Presepe 2010 009_f.JPG (67.35 KiB) Visto 7044 volte
-
- Presepe 2010 008_f.JPG (70.94 KiB) Visto 7044 volte
-
- Presepe 2010 007_f.JPG (63.86 KiB) Visto 7044 volte
-
- Presepe 2010 006_f.JPG (70.14 KiB) Visto 7044 volte
-
- Presepe 2010 004_f.JPG (42.22 KiB) Visto 7044 volte
-
- Presepe 2010 003_f.JPG (57.09 KiB) Visto 7044 volte
-
- Presepe 2010 002_f.JPG (68.95 KiB) Visto 7044 volte
-
- Presepe 2010 001_f.JPG (96.74 KiB) Visto 7044 volte
Lascia che il mondo vada per la sua strada, lascia che l'uomo ritorni alla sua casa, lascia che la gente accumuli la sua fortuna...ma tu vieni e seguimi!
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Il mio primo presepe "impegnato"!
Ciao, bravo per aver finito in tempo il presepe!
La colorazione sarebbe da migliorare, ci sono diverse tecniche nel forum, decidi tu quale applicare.
Dovresti nascondere anche i piedistalli delle statue.

La colorazione sarebbe da migliorare, ci sono diverse tecniche nel forum, decidi tu quale applicare.
Dovresti nascondere anche i piedistalli delle statue.

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: dom dic 26, 2010 12:10 pm
- Località: fiumicino
- Località: fiumicino
Re: Il mio primo presepe "impegnato"!
ciao complimenti.. e' da migliorare la colorazione.. 

Re: Il mio primo presepe "impegnato"!
Sono consapevole dei difetti della colorazione ma non ho potuto fare di meglio per due motivi:
1. il tempo;
2. non sapevo bene come intervenire: si devono applicare più colori contemporaneamente o fare delle mani successive di colori diversi? In questo secondo caso non si copre col colore successivo il colore precedente?
1. il tempo;
2. non sapevo bene come intervenire: si devono applicare più colori contemporaneamente o fare delle mani successive di colori diversi? In questo secondo caso non si copre col colore successivo il colore precedente?
Lascia che il mondo vada per la sua strada, lascia che l'uomo ritorni alla sua casa, lascia che la gente accumuli la sua fortuna...ma tu vieni e seguimi!
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Il mio primo presepe "impegnato"!
La colorazione è fondamentale, come ti dicevo ci sono varie tecniche, quella che uso io la puoi vedere in questo topic: http://www.presepeforum.it/forum/viewto ... ?f=8&t=496Stefano83 ha scritto:Sono consapevole dei difetti della colorazione ma non ho potuto fare di meglio per due motivi:
1. il tempo;
2. non sapevo bene come intervenire: si devono applicare più colori contemporaneamente o fare delle mani successive di colori diversi? In questo secondo caso non si copre col colore successivo il colore precedente?
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- Luigi QDM
- Presepista Senior
- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
- Contact:
Re: Il mio primo presepe "impegnato"!
ciao Stefano
ho notato che nella foto del lavoro ancora da colorare le pietre , le incisioni erano molto ben definite
poi con la colorazione è cambiato tutto cosa è successo????
adesso sai dove trovare ottimi consigli su come procedere per il tuo prossimo lavoro...
devi essere contento del risultato e sono sicuro che saprai recuperare sul prossimo
ho notato che nella foto del lavoro ancora da colorare le pietre , le incisioni erano molto ben definite
poi con la colorazione è cambiato tutto cosa è successo????

adesso sai dove trovare ottimi consigli su come procedere per il tuo prossimo lavoro...
devi essere contento del risultato e sono sicuro che saprai recuperare sul prossimo
Re: Il mio primo presepe "impegnato"!
Ciao Luigi,LUIGI** IK0QDM** ha scritto:ciao Stefano
ho notato che nella foto del lavoro ancora da colorare le pietre , le incisioni erano molto ben definite
poi con la colorazione è cambiato tutto cosa è successo????![]()
adesso sai dove trovare ottimi consigli su come procedere per il tuo prossimo lavoro...
devi essere contento del risultato e sono sicuro che saprai recuperare sul prossimo
nelle prime foto che ho inserito c'era solo il polistirolo senza gesso. Credo quindi che l'alta definizione delle incisioni si sia un po' persa dopo che ho passato il gesso che ha un po' riempito i solchi delle incisioni stesse. Un altro motivo che ha determinato questo problema credo sia stata anche la colorazione che sicuramente non è stata all'altezza anche per via del poco tempo (a parte le rocce, tutto il resto è stato dipinto tutto d'un fiato il 24 dicembre!)
Grazie per i consigli e le osservazioni,
buone feste!
Stefano
Lascia che il mondo vada per la sua strada, lascia che l'uomo ritorni alla sua casa, lascia che la gente accumuli la sua fortuna...ma tu vieni e seguimi!