
Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Il mio primo diorama - PASSO PASSO
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Il mio primo diorama - PASSO PASSO
Ok la Natività può non esserci...Ci deve essere qualcosa che racconti della vita di Gesù, o qualcosa d'inerente...Scusa se te lo chiedo che cosa vuoi rappresentare con questo lavoro? 

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
Re: Il mio primo diorama - PASSO PASSO
E' la stessa domanda che mi hanno rivolto alla consegna alla mostra...sinceramente non ho saputo rispondere...non essendo credente ed essendo totalmente ignorante per quanto riguarda i testi religiosi non mi sono ispirato a nessun passaggio in particolare...vivo il presepe o diorama principalmente come un'esperienza artistica...come può esserlo dipingere un quadro...preferisco lasciare all'osservatore la libertà di interpretare l'opera secondo il proprio sentimento, vedendoci i significati e le associazioni che ritiene più adeguate...tuttavia penso che nelle scritture ci siano diversi rimandi e riferimenti alla pesca e a situazioni attinenti, quindi non dovrebbe essere difficile per molti trovare eventuali significati...
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Il mio primo diorama - PASSO PASSO
Col massimo rispetto nei tuoi confronti vorrei dire alcune cose:
Sono un po’ stupito.
Non ho mai visto un presepe senza Natività o un diorama sulla vita di Cristo senza un riferimento ad un episodio preciso…
Se il tuo lavoro non è ne uno ne altro è un bel modello, un bel plastico.
Mi hai reso partecipe del tuo bel lavoro e di questo ti ringrazio, ma l’hai fatto su un forum del PRESEPE, non di modellistica in generale….
Trovo anche difficile la collocazione in una mostra “presepistica” perché appunto non c’è l’elemento, il protagonista principale, lo scopo di tutto il lavoro..
Il presepe prima di diventare un opera d’arte è l’avvenimento della nascita di Gesù.
Ho visto presepi di tutti i generi,costruiti con svariati materiali, alcuni di difficile interpretazione, ma alla fine “ il protagonista” era presente..
Altrimenti se è solo una questione d’interpretazione qualsiasi cosa può diventare un presepe anche un oggetto banalissimo.
Questo episodio mi fa anche riflettere su quante volte siamo talmente presi ( IO IN PRIMIS) con la parte costruttiva del presepe che ci dimentichiamo dello scopo di tutto il nostro lavoro.
Sono un po’ stupito.
Non ho mai visto un presepe senza Natività o un diorama sulla vita di Cristo senza un riferimento ad un episodio preciso…
Se il tuo lavoro non è ne uno ne altro è un bel modello, un bel plastico.
Mi hai reso partecipe del tuo bel lavoro e di questo ti ringrazio, ma l’hai fatto su un forum del PRESEPE, non di modellistica in generale….
Trovo anche difficile la collocazione in una mostra “presepistica” perché appunto non c’è l’elemento, il protagonista principale, lo scopo di tutto il lavoro..
Il presepe prima di diventare un opera d’arte è l’avvenimento della nascita di Gesù.
Ho visto presepi di tutti i generi,costruiti con svariati materiali, alcuni di difficile interpretazione, ma alla fine “ il protagonista” era presente..
Altrimenti se è solo una questione d’interpretazione qualsiasi cosa può diventare un presepe anche un oggetto banalissimo.
Questo episodio mi fa anche riflettere su quante volte siamo talmente presi ( IO IN PRIMIS) con la parte costruttiva del presepe che ci dimentichiamo dello scopo di tutto il nostro lavoro.
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer mag 15, 2013 1:57 pm
- Località: leno
Re: Il mio primo diorama - PASSO PASSO
Apprezzo molto la tua sincerità e la tua modestia. Mi piace la tua schiettezza nel sostenere di essere ingorante in merito alla teologia e mi piace ancora di più la volontà di lasciare all'osservatore l'onore o l'onere di trovarci un messaggio. Personalmente sono credente ma non credo di avere molta padronanza delle Sacre Scritture; semplicemente sono una persona curiosa e ho accolto il tuo input come spunto alla riflessione. Vedere il tuo diorama mi fa pensare a Gesù che si reca in Galilea e che incontrando Simone e Andrea, due fratelli pescatori, dice loro di seguirlo perchè ne farà pescatori di uomini. Non a caso il simbolo del pesce, nell'iconografia cristiana, rappresenta Gesù Cristo.
Penso tu sia stato onesto fin dall'inizio nel parlare di diorama (come dice il titolo del post) e non di presepe, per cui non capisco come mai l'assenza della natività sia stata notata solo ora...
Ad ogni modo sarebbe molto bello se gli altri utenti del forum potessero condividere le loro riflessioni e magari dare nuovi spunti di lettura in chiave religiosa. Credo che potrebbe essere un arricchimento sia per chi ha fede che per chi vuol semplicemente fare l'artista...
Penso tu sia stato onesto fin dall'inizio nel parlare di diorama (come dice il titolo del post) e non di presepe, per cui non capisco come mai l'assenza della natività sia stata notata solo ora...
Ad ogni modo sarebbe molto bello se gli altri utenti del forum potessero condividere le loro riflessioni e magari dare nuovi spunti di lettura in chiave religiosa. Credo che potrebbe essere un arricchimento sia per chi ha fede che per chi vuol semplicemente fare l'artista...
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Il mio primo diorama - PASSO PASSO
Lo si è notato solo ora perché, penso, la si da x scontato e perché siam troppo presi dalla costruzione in generale. La parola diorama non esclude assolutamente la presenza della Natività.
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 384
- Iscritto il: mer giu 30, 2010 5:48 am
- Località: paderno dugnano
- Località: paderno dugnano (milano)
Re: Il mio primo diorama - PASSO PASSO
Caro Sergio....è proprio vero....ed anche io (che non sono nessuno tra i "presepisti")....mi rendo conto che sempre piu' spesso sono e siamo sempre piu' alla ricerca di nuove tecniche,nuovi materiali ecc.....e perdiamo di vista il concetto principale ....quantomeno,questo post,dovrebbe far riflettere un po'tutti.......Parmenione ha scritto:Lo si è notato solo ora perché, penso, la si da x scontato e perché siam troppo presi dalla costruzione in generale. La parola diorama non esclude assolutamente la presenza della Natività.

Re: Il mio primo diorama - PASSO PASSO
Caro Andress,
pur venendo a mancare il punto di ispirazione fondamentale per la realizzazione di un presepe, il tuo rimane un ottimo lavoro.
Io non credo alla tua totale estraneità al fatto religioso. Riproduci un ipotetico luogo palestinese, usi elementi cari alla tradizione cristiana quale l'acqua e la raccolta dei pesci, comunque ti collochi tra i presepisti e, nelle esposizione delle tue opere, e nel forum dove vai a cercare il confronto con altre persone che vedono nella loro opera l'esaltazione di un avvenimento che rappresenta la base del proprio credo.
Pur essendo io il nulla per poterti suggerire qualcosa, penso dovresti riflettere su cosa c'è veramente in te. Forse hai una cristianità che nemmeno tu sai. Sarebbe veramente bello vedere il prossimo anno un tuo lavoro con una natività al centro della scena.
Con tutto il rispetto verso le tue idee e le tue scelte di vita
pur venendo a mancare il punto di ispirazione fondamentale per la realizzazione di un presepe, il tuo rimane un ottimo lavoro.
Io non credo alla tua totale estraneità al fatto religioso. Riproduci un ipotetico luogo palestinese, usi elementi cari alla tradizione cristiana quale l'acqua e la raccolta dei pesci, comunque ti collochi tra i presepisti e, nelle esposizione delle tue opere, e nel forum dove vai a cercare il confronto con altre persone che vedono nella loro opera l'esaltazione di un avvenimento che rappresenta la base del proprio credo.
Pur essendo io il nulla per poterti suggerire qualcosa, penso dovresti riflettere su cosa c'è veramente in te. Forse hai una cristianità che nemmeno tu sai. Sarebbe veramente bello vedere il prossimo anno un tuo lavoro con una natività al centro della scena.
Con tutto il rispetto verso le tue idee e le tue scelte di vita
Fabio
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Il mio primo diorama - PASSO PASSO
Bravo Fabio bel "commento", concordo in pieno.
Per il prossimo Natale vogliamo vedere un altro bel lavoro ma con la Natività.
Per il prossimo Natale vogliamo vedere un altro bel lavoro ma con la Natività.

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- ciro49
- Moderatore
- Messaggi: 934
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 9:25 am
- Località: SALERNO
- Località: SALERNO
Re: Il mio primo diorama - PASSO PASSO
fabiocerr ha scritto:Caro Andress,
Quoto in pieno Fabio.Ciro
pur venendo a mancare il punto di ispirazione fondamentale per la realizzazione di un presepe, il tuo rimane un ottimo lavoro.
Io non credo alla tua totale estraneità al fatto religioso. Riproduci un ipotetico luogo palestinese, usi elementi cari alla tradizione cristiana quale l'acqua e la raccolta dei pesci, comunque ti collochi tra i presepisti e, nelle esposizione delle tue opere, e nel forum dove vai a cercare il confronto con altre persone che vedono nella loro opera l'esaltazione di un avvenimento che rappresenta la base del proprio credo.
Pur essendo io il nulla per poterti suggerire qualcosa, penso dovresti riflettere su cosa c'è veramente in te. Forse hai una cristianità che nemmeno tu sai. Sarebbe veramente bello vedere il prossimo anno un tuo lavoro con una natività al centro della scena.
Con tutto il rispetto verso le tue idee e le tue scelte di vita