Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Il mio primo diorama - PASSO PASSO
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
Re: Il mio primo diorama - PASSO PASSO
Allora, le porte così come gli architravi delle porte stesse e le travi del corridoio sulla destra sono in gesso intagliato e colorato.
Le travi invece a sostegno del piano a sbalzo con le finestre sono in legno.
A breve nuove foto...
Le travi invece a sostegno del piano a sbalzo con le finestre sono in legno.
A breve nuove foto...
Re: Il mio primo diorama - PASSO PASSO
Grazie ottima maestria, buon lavoro 

Re: Il mio primo diorama - PASSO PASSO
Ciao Undress,
sto seguendo il tuo splendido lavoro in questo post e ti faccio innanzi tutto i miei complimenti!
Io ho una domanda: di che materiale sono fatti i mattoncini di colore giallo che si vedono in alcune foto a pagina 2 della discussione? che materiali invece sono quelli di colore blu e rosa che si vedono sempre nelle prime foto?
Grazie mille per le tue risposte e ancora complimenti e buon lavoro!
sto seguendo il tuo splendido lavoro in questo post e ti faccio innanzi tutto i miei complimenti!
Io ho una domanda: di che materiale sono fatti i mattoncini di colore giallo che si vedono in alcune foto a pagina 2 della discussione? che materiali invece sono quelli di colore blu e rosa che si vedono sempre nelle prime foto?
Grazie mille per le tue risposte e ancora complimenti e buon lavoro!
Lascia che il mondo vada per la sua strada, lascia che l'uomo ritorni alla sua casa, lascia che la gente accumuli la sua fortuna...ma tu vieni e seguimi!
Re: Il mio primo diorama - PASSO PASSO
Ciao, innanzitutto grazie per i complimenti!
Per quanto riguarda i mattoncini anche se sono di colori differenti (blu, giallo, rosa) si tratta sempre di polistirene intagliato, solo che trattandosi di ritagli e avanzi di vari formati diversi non sono di un unico colore; quelli che invece vedi in bianco sono quasi sempre in gesso.
Per quella che è stata la mia esperienza durante questa realizzazione, avendo appunto potuto lavorare con materiali diversi, mi sento di consigliare l'utilizzo del gesso per la realizzazione di pareti in pietra o mattoni, in particolare partendo da una lastra piana per poi intagliarla e successivamente colorarla; risulta infatti secondo me più versatile e d'effetto rispetto alla realizzazione dei singoli mattoncini in polistirene.
Dipende tuttavia dalla manualità che ognuno acquisisce con i relativi materiali, molte persone amano lavorare anche con il polistirene.
Per qualsiasi domanda o curiosità sono a disposizione.

Per quanto riguarda i mattoncini anche se sono di colori differenti (blu, giallo, rosa) si tratta sempre di polistirene intagliato, solo che trattandosi di ritagli e avanzi di vari formati diversi non sono di un unico colore; quelli che invece vedi in bianco sono quasi sempre in gesso.
Per quella che è stata la mia esperienza durante questa realizzazione, avendo appunto potuto lavorare con materiali diversi, mi sento di consigliare l'utilizzo del gesso per la realizzazione di pareti in pietra o mattoni, in particolare partendo da una lastra piana per poi intagliarla e successivamente colorarla; risulta infatti secondo me più versatile e d'effetto rispetto alla realizzazione dei singoli mattoncini in polistirene.
Dipende tuttavia dalla manualità che ognuno acquisisce con i relativi materiali, molte persone amano lavorare anche con il polistirene.
Per qualsiasi domanda o curiosità sono a disposizione.

Re: Il mio primo diorama - PASSO PASSO
Grazie mille per la tua risposta,
sei stato molto esauriente!
Grazie e ancora complimenti!
Stefano
sei stato molto esauriente!
Grazie e ancora complimenti!
Stefano
Lascia che il mondo vada per la sua strada, lascia che l'uomo ritorni alla sua casa, lascia che la gente accumuli la sua fortuna...ma tu vieni e seguimi!
Re: Il mio primo diorama - PASSO PASSO
strabellissimo Stefano!non vedo l'ora di vederlo tutto completo!
Re: Il mio primo diorama - PASSO PASSO
Ciao Undress come vanno i lavori' Aggiornamenti?? 

Re: Il mio primo diorama - PASSO PASSO
Ecco nuove foto:


























































- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Il mio primo diorama - PASSO PASSO
Bravo, sta venendo bene! 

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer mag 15, 2013 1:57 pm
- Località: leno
Re: Il mio primo diorama - PASSO PASSO
Molte foto fa avevi presentato la statuina del pescatore modificata. Vederla adesso perfettamente collocata sulla barca, fa capire come tu stia realizzando fin nei minimi particolari un preciso progetto che hai in testa. Ottima realizzazione, ma soprattutto splendida idea. Attendo nuovi sviluppi. Buon lavoro!
- ilfalegname
- Presepista Senior
- Messaggi: 402
- Iscritto il: mar gen 06, 2009 12:29 am
- Contact:
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Il mio primo diorama - PASSO PASSO
Ma sulla barca c'è un led? Lo camufferai?
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
Re: Il mio primo diorama - PASSO PASSO
Fine tassativa entro il 23 novembre...non sono sicuro di farcela ma DEVO...del resto il tempo a disposizione è sempre poco...
Per quanto riguarda il led verrà costruita una piccola lanterna che lo camufferà...forse già questo weekend...a presto nuove foto...venerdì giornata full immersion...
Per quanto riguarda il led verrà costruita una piccola lanterna che lo camufferà...forse già questo weekend...a presto nuove foto...venerdì giornata full immersion...
- Luigi QDM
- Presepista Senior
- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
- Contact:
Re: Il mio primo diorama - PASSO PASSO
bravo
semplicemente bravo, ottima mano, il mare come lo farai...silicone? resina?...
semplicemente bravo, ottima mano, il mare come lo farai...silicone? resina?...
Re: Il mio primo diorama - PASSO PASSO
Il mare verrà realizzato a strati di tonalità decrescente...utilizzerò della resina con appositi coloranti...infine la superficie verrà increspata con del silicone e rifiniti manualmente i dettagli delle onde...sarà comunque una delle ultimissime cose per evitare che la resina si rovini mentre vengono realizzate altre parti del diorama...sarà anche una fase piuttosto delicata perché un errore potrebbe compromettere l'intero lavoro...ci si gioca il tutto per tutto insomma...se tutto va bene l'effetto finale è di grande impatto