Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Il mio presepio in fase"embrionale"...
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 384
- Iscritto il: mer giu 30, 2010 5:48 am
- Località: paderno dugnano
- Località: paderno dugnano (milano)
Il mio presepio in fase"embrionale"...
Ed eccomi finalmente a postarvi qualche foto (che mi sono accorta non essere un granche')
Considerate che lo spazio misura circa 70cm x 75cm e le statuine sono di 12 cm
A destra una specie di stalla dove visra' la nativita'(ci sara' un "soppalco"x il fieno),a seguire una casa con balcone e di fronte uno scorcio di casa con scaletta
A sinistra,una casa dalla quale,attraverso la finestra si dovrebbe intravedere l'interno e di fronte una stalla,questi ultimi due edifici li vorrei rialzare di qualche cm per muovere un po' la scena...
Secondo voi come risulta nell'insieme la disposizione delle case?La parte sinistra risulta piu' corta della destra,avrei pensato di mettere un albero ed un recinto per galline..e' meglio metterlo all'inizio o all'angolo tra la casa e la stalla?
Considerate che lo spazio misura circa 70cm x 75cm e le statuine sono di 12 cm
A destra una specie di stalla dove visra' la nativita'(ci sara' un "soppalco"x il fieno),a seguire una casa con balcone e di fronte uno scorcio di casa con scaletta
A sinistra,una casa dalla quale,attraverso la finestra si dovrebbe intravedere l'interno e di fronte una stalla,questi ultimi due edifici li vorrei rialzare di qualche cm per muovere un po' la scena...
Secondo voi come risulta nell'insieme la disposizione delle case?La parte sinistra risulta piu' corta della destra,avrei pensato di mettere un albero ed un recinto per galline..e' meglio metterlo all'inizio o all'angolo tra la casa e la stalla?
- Allegati
-
- foto nell'insieme
- Immagine 605.jpg (61.31 KiB) Visto 5492 volte
-
- lato destro
- Immagine 599.jpg (51.33 KiB) Visto 5492 volte
-
- lato destro
- Immagine 598.jpg (56.12 KiB) Visto 5492 volte
-
- lato sinistro
- Immagine 597.jpg (51.31 KiB) Visto 5492 volte
- ciro49
- Moderatore
- Messaggi: 934
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 9:25 am
- Località: SALERNO
- Località: SALERNO
Re: Il mio presepio in fase"embrionale"...
Cara Nicoletta,ma è un embrione abbastanza grande.Darei un poco di dislivelli tra le varie case alzando il tutto su una struttura di 8/10 cm.(vedi se ti piace come ho fatto per il mio presepe per la mostra di Salerno)Ciao Ciro
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Il mio presepio in fase"embrionale"...
Per la dispozione delle case, se non sei legata da un progetto ben preciso, puoi aprirle leggermente sul davanti, per l'albero e il pollaio farei delle prove. 

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 384
- Iscritto il: mer giu 30, 2010 5:48 am
- Località: paderno dugnano
- Località: paderno dugnano (milano)
Re: Il mio presepio in fase"embrionale"...
Infatti e'soprattutto la casa a sinistra che non mi convince troppo,mi sembra che chiuda. Un po' la scena,proverò a metterla un po' in obliquo....
- ciro49
- Moderatore
- Messaggi: 934
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 9:25 am
- Località: SALERNO
- Località: SALERNO
Re: Il mio presepio in fase"embrionale"...
Le case in primo piano mettile in obliquo così ti aumenta anche la profondità della scena.Ciao Cironicoletta ha scritto:Infatti e'soprattutto la casa a sinistra che non mi convince troppo,mi sembra che chiuda. Un po' la scena,proverò a metterla un po' in obliquo....
- Luigi QDM
- Presepista Senior
- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
- Contact:
Re: Il mio presepio in fase"embrionale"...
urca ,,,,,,,per essere in una fase "embrionale" ....non oso pensare al lavoro finitosta venendo su un lavorono BRAVA!
quoto i suggerimenti
e complimenti per la pavimentazione ...OTTIMO IL MARMO BEN RIUSCITO

quoto i suggerimenti
e complimenti per la pavimentazione ...OTTIMO IL MARMO BEN RIUSCITO




-
- Presepista Senior
- Messaggi: 384
- Iscritto il: mer giu 30, 2010 5:48 am
- Località: paderno dugnano
- Località: paderno dugnano (milano)
Re: Il mio presepio in fase"embrionale"...
...hai visto che roba!(il marmo)....scherzo Luigi...grazie! 
Ma i veri mal di panza...arriveranno con la colorazione....mi sa che lo ambientero' in Grecia


Ma i veri mal di panza...arriveranno con la colorazione....mi sa che lo ambientero' in Grecia



-
- Presepista Senior
- Messaggi: 384
- Iscritto il: mer giu 30, 2010 5:48 am
- Località: paderno dugnano
- Località: paderno dugnano (milano)
Re: Il mio presepio in fase"embrionale"...
Ecco a rilento un avanzamento dei lavori....ho cambiato la casa a sinistra perche' non mi convinceva...,per non nascondere la stalla in fondo a sinistra pensavo di rialzarla (per adesso ho messo dei libri)mentre lascerei la parte destra cosi' com'è....non sapevo come "finire" la piccola casa con la scaletta....come vi sembra ?,dovro' giocare un po' con i tetti che fanno angolo.
Ora vi chiedo...dopo la buiacca/gessatura,è opportuno passare anche la soluzione di acqua e vinavil?perchè toccando le superfici mi sembra che "sfarinino" un po'....
Vi chiedo un consiglio anche per la rifinitura dei bordi del presepio...Grazie a tutti...spero di riuscire a finire tutto...spesso mi scoraggio perche' nonostante abbia letto un sacco di info,al momento di fare mi vengono sempre un sacco di dubbi...
Ora vi chiedo...dopo la buiacca/gessatura,è opportuno passare anche la soluzione di acqua e vinavil?perchè toccando le superfici mi sembra che "sfarinino" un po'....
Vi chiedo un consiglio anche per la rifinitura dei bordi del presepio...Grazie a tutti...spero di riuscire a finire tutto...spesso mi scoraggio perche' nonostante abbia letto un sacco di info,al momento di fare mi vengono sempre un sacco di dubbi...

- Allegati
-
- stalla nativita'
- Immagine 622.jpg (59.38 KiB) Visto 5282 volte
-
- Immagine 621.jpg (53.01 KiB) Visto 5282 volte
-
- stalla da rialzare
- Immagine 620.jpg (60.15 KiB) Visto 5282 volte
-
- particolare della casa con scala
- Immagine 619.jpg (63.59 KiB) Visto 5282 volte
-
- casa modificata a sinistra
- Immagine 618.jpg (67.27 KiB) Visto 5282 volte
- ciro49
- Moderatore
- Messaggi: 934
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 9:25 am
- Località: SALERNO
- Località: SALERNO
Re: Il mio presepio in fase"embrionale"...
Ciao Nicoletta,adesso va sicuramente meglio di prima.Hai fatto bene ad alzare i moduli in modo da dare più movimento alla scena.Mi preoccupa il fatto che dici che il gesso sfarina un poco,da quanto tempo lo avevi?La soluzione di acqua e vinavil serve per avere una maggiore resa dei colori quando dipingi.Per la bordura della base del presepe (se ho capito bene)potresti usare quelle barrette di polistirolo o gessolino che si usano tra pareti e soffitti in casa,ce ne sono da 3 o5 cm. Io ho usato le barre di polistirolo che ho dipinto di marrone per avere un effetto legno.Ciao Ciro
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Il mio presepio in fase"embrionale"...
Se hai messo poco gesso il tutto rimane molto più fragile, la sfarinatura dovrebbe cessare dopo le varie mani di acqua e colla e colori.
Per il bordo io uso mettere un mix di acqua, gesso e colla vinavil, rimane sempre una zona delicata, ma più robusta, potresti concludere con una bella cornice.
Per il bordo io uso mettere un mix di acqua, gesso e colla vinavil, rimane sempre una zona delicata, ma più robusta, potresti concludere con una bella cornice.
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 384
- Iscritto il: mer giu 30, 2010 5:48 am
- Località: paderno dugnano
- Località: paderno dugnano (milano)
Re: Il mio presepio in fase"embrionale"...
Grazie ragazzi...in realtà adesso che ci penso,nella buiacca per le stalle c'era anche un po' di colla e non sfarina,mentre nelle altre case non l'ho messa seguendo un altro consiglio....
Vi chiedo inoltre se ègiusto passare dopo la buiacca soluzione di acqua/vinavil (magari con uno spruzzino) e soprattutto se è corretto dare cmq la mano di fondo.....
Vi chiedo inoltre se ègiusto passare dopo la buiacca soluzione di acqua/vinavil (magari con uno spruzzino) e soprattutto se è corretto dare cmq la mano di fondo.....
- ciro49
- Moderatore
- Messaggi: 934
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 9:25 am
- Località: SALERNO
- Località: SALERNO
Re: Il mio presepio in fase"embrionale"...
per me ti conviene farlo.Ciro
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 384
- Iscritto il: mer giu 30, 2010 5:48 am
- Località: paderno dugnano
- Località: paderno dugnano (milano)
Re: Il mio presepio in fase"embrionale"...
Salve a tutti..eccoci giunti all'ennesimo dubbio....ho iniziato la colorazione..no comment
Vorrei sentire il vostro prezioso parere sulla stalla dove andra' colloctat la nativita'....
Mi piaceva molto l'idea della colonna(suggeritami dagli Amici del presepio sez.Cinisello B.),io avevo creato una parete chiusa,mi sembra pero' che cosi' venga un po' nascosta proprio la nativita'....voi che ne pensate?suggerimenti?
Grazie a tutti e buon lavoro!

Vorrei sentire il vostro prezioso parere sulla stalla dove andra' colloctat la nativita'....
Mi piaceva molto l'idea della colonna(suggeritami dagli Amici del presepio sez.Cinisello B.),io avevo creato una parete chiusa,mi sembra pero' che cosi' venga un po' nascosta proprio la nativita'....voi che ne pensate?suggerimenti?
Grazie a tutti e buon lavoro!

- Allegati
-
- Immagine 631.jpg (73.41 KiB) Visto 5125 volte
-
- Immagine 630.jpg (87.81 KiB) Visto 5125 volte
-
- Immagine 628.jpg (72.9 KiB) Visto 5125 volte
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Il mio presepio in fase"embrionale"...
Carina la colonna ma cosi effettivamente copre un pò la scena...
E se giri un pochino la casa verso destra?
E se giri un pochino la casa verso destra?
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- ciro49
- Moderatore
- Messaggi: 934
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 9:25 am
- Località: SALERNO
- Località: SALERNO
Re: Il mio presepio in fase"embrionale"...
Se ruoti la Natività a sinistra di 90 gradi cosa succede? prova.CiroParmenione ha scritto:Carina la colonna ma cosi effettivamente copre un pò la scena...
E se giri un pochino la casa verso destra?