Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Inserite qui le foto del vostro Presepio.
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
neapolis78
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun nov 29, 2010 11:07 am
- Località: Napoli
- Località: Napoli
Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
moritz
- Presepista Senior

- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Messaggio
da moritz » lun dic 06, 2010 10:26 pm
Bravo Neapolis78
quest'anno noto con piacere che moti amici alle prime armi ottengono risultati di tutto rispetto
un accostamento popolare con scoglio, precedentemente ideato e realizzato secondo lo schema che avevi in testa
la colorazione della casa è meglio rispetto a quella dell oscoglio, in quanto in quest'ultimo il grigio è troppo appariscente, vedi di sfumarlo un po', aggiungendo anche del muschio tritato.
come ultimo consiglio ricerca arbusti più ramificati da porre dietro all'arco, aggiungendo anche davanti della vegetazione
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
-
neapolis78
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun nov 29, 2010 11:07 am
- Località: Napoli
- Località: Napoli
Messaggio
da neapolis78 » mar dic 07, 2010 10:00 am
Grazie Moritz
Con quali colori dovrei sfumare lo scoglio secondo te?
-
moritz
- Presepista Senior

- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Messaggio
da moritz » mar dic 07, 2010 10:42 am
sulle pietre grigie tampona negli interstizi con verde muschio e subito dopo con pennello pulito tampona ulteriormente sfumando il colore, attendi che si asciughi e dopo con pennello piatto sfuma con tonalità di grigio più chiaro differenziando anche alcune singole pietre
l'arco spezzato a mio avviso non avrebbe dovuto essere dipinto di grigio in quanto l'arco è in mattoni rossi e pertanto questi andavano evidenziati anche lateralmente; in questo caso vedi tu: se vuoi lavorare poco ripeti il procedimento di cui sopra, altrimenti devi costruire i mattoni sia lateralmente che sotto
la roccia grigia anche questa na trattata con verde tamponato, poi differenziala con pennello piatto sia con grigio più chiuaro che con terra siena naturale+grigio, a riprendere il colore della pavimentazione
attenzione a porre le statue, devi coprire i piedistalli.
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » mar dic 07, 2010 11:20 am
Mi sembra che sei in gamba! Bravo

-
neapolis78
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun nov 29, 2010 11:07 am
- Località: Napoli
- Località: Napoli
-
neapolis78
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun nov 29, 2010 11:07 am
- Località: Napoli
- Località: Napoli
Messaggio
da neapolis78 » gio dic 09, 2010 10:14 am
Parmenione ha scritto:Mi sembra che sei in gamba! Bravo

Grazie mille ho cercato di fare il mio meglio mettendo tanta pazienza e fantasia.
Grazie
-
daunaltromondo
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 20
- Iscritto il: gio nov 18, 2010 3:20 pm
- Località: Voghera (PV)
- Località: Voghera (PV)
Messaggio
da daunaltromondo » gio dic 09, 2010 1:17 pm
Che bello! Mi piace molto il tuo presepio... io per "riempire" un po' il buco metterei un'altra casetta, anche tipo baracchetta, che colleghi un po' le due parti... oppure un muro coi pietroni tipo "mura della città": inoltre, un piccolo dettaglio: le portefinestre si aprono di solito in dentro e non in fuori.
-
neapolis78
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun nov 29, 2010 11:07 am
- Località: Napoli
- Località: Napoli
Messaggio
da neapolis78 » gio dic 09, 2010 2:22 pm
Sono felice che il mio presepe piaccia.
E' vero le finestre si aprono in dentro, quindi modificherò grazie.
Non so se mettere o meno un portone sotto l'arco.
Adesso sono alle prese con i lampioni, ho comprato fogli di rame + cannetta per codizionatori per fare i pali, appena pronti metto le foto.
Un saluto tutti
-
Paola62
- Presepista Junior

- Messaggi: 224
- Iscritto il: mar mar 24, 2009 9:34 am
- Località: LUCCA
-
Contact:
Messaggio
da Paola62 » mar dic 28, 2010 12:54 pm
complimenti ottimo lavoro

Ciao Paola
Se la passione arde, la mente non la può fermare
-
neapolis78
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun nov 29, 2010 11:07 am
- Località: Napoli
- Località: Napoli
Messaggio
da neapolis78 » mer dic 29, 2010 12:59 pm
Grazie millllle