Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Inserite qui le foto del vostro Presepio.
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
VOLPINO
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 5
- Iscritto il: lun nov 29, 2010 1:15 pm
- Località: Gioia del Colle
- Località: Gioia del Colle
Messaggio
da VOLPINO » mar nov 30, 2010 8:54 am
-
Allegati
-

- damigiana 5 lt
- IMG_3398.JPG (99.87 KiB) Visto 2604 volte
Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » mar nov 30, 2010 10:17 am
Mi piace quello nella damigiana da 15 l, forse dovresti lavorare meglio con l'illuminazione, mi sembra che ci siano troppe lucine (in generale).
Anche sulle incisioni ci può essere un miglioramento, le hai fatto con un pirografo sul polistirolo?
-
moritz
- Presepista Senior

- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Messaggio
da moritz » mar nov 30, 2010 12:57 pm
hai estro e fantasia, particolarmente riuscito il presepio quadro, ben colorato e ricco di movimento
ora dovresti affinare la tecnica, in particolar modo per quanto le incisioni nel polistirolo.
se utilizzi la unta del saldatore, avvvolgi attorno ad essa un filo tondo di rame, così otterrai dei solchi meno vistosi, oppure acquista un saldatore per elettronica con incorporato il variatore.
Meglio ancora se inizi ad utilizzare il gesso spalmato sul polistirolo e successivamente inciso.
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
-
VOLPINO
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 5
- Iscritto il: lun nov 29, 2010 1:15 pm
- Località: Gioia del Colle
- Località: Gioia del Colle
Messaggio
da VOLPINO » mar nov 30, 2010 1:15 pm
moritz ha scritto:hai estro e fantasia, particolarmente riuscito il presepio quadro, ben colorato e ricco di movimento
ora dovresti affinare la tecnica, in particolar modo per quanto le incisioni nel polistirolo.
se utilizzi la unta del saldatore, avvvolgi attorno ad essa un filo tondo di rame, così otterrai dei solchi meno vistosi, oppure acquista un saldatore per elettronica con incorporato il variatore.
Meglio ancora se inizi ad utilizzare il gesso spalmato sul polistirolo e successivamente inciso.
ringrazio x i complimenti e x i suggerimenti........ penso che il polistirolo sia visibile soprattutto in quello nella scatola dello stesso materiale: lì il fatto che si vedesse all'esterno era voluto. In genere dopo aver inciso, uso un impasto coprente, fatto di pittura, stucco o gesso e vi aggiungo anche un po' di vinavil, x dare + compattezza. Quest'anno ho usato x i miei lavori, soprattutto schiuma di poliuretano e sughero (vedi il televisore). per i lavori in grande, uso molto il polistirolo. Tra un po' devo cimentarmi ad allestire quello della P.M., nel centro storico . A lavoro ultimato posterò le foto . Devo molto questa passione ai parenti (da parte di moglie) napoletani, infatti è mio suocero che mi ha insegnato i trucchi del mestieri. Spero, frequentando il sito di poterli affinare, x migliorare la tecnica
