




basta cosi' ...... con quello che costa la frutta oggi mi sono limitato



Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
ciao emanuele, forse noi siamo abituati a vedere rappresentare lo spazio del mercato un po' "moderno" con bancarelle ed altri tipi di servizi...ma credimi per esperienza diretta(ho girato in lungo e largo pe la tunisia) vedendo i mercati in piccoli villaggi si organizzano con una semplice stuoia in terra su tutta la mercanzia con il loro "odine" disordine....ma è troppo belloedi1973 ha scritto:un angolo di vita perfetto però in un presepio orientale io mi sono sempre immaginato un banco di un venditore all'interno di un mercato a sua volta all'interno di un paese mentre questo mi da più l'impressione di essere collocato diciamo "fuori dalle mura"ma orami conosco la tua magia nel fare i lavori e quindi sono curiosissimo di vedere quando assemblerai tutti questi pezzi fantastici
ciao
Emanuele
ciao fausta, spero di non deluderti ma quei frutti colorati che vedi non sono di fimo.....ma veri, mi spiego - sono delle comunissime bacche(?) della siepe che fa parte del giardino di quartierefausta ha scritto:Ciao Luigi, trovo che tu sia davvero bravo
Per il mio presepe prendo spunto dai tuoi lavori. Anche se fare le finiture come le tue non è facile. Ho già "abbattuto" due muri perchè non ero soddisfatta![]()
Bello il tuo mercato. perchè non inserisci un passo passo sulla lavorazione della verdure in FIMO (?) con spiegazioni della lavorazione, cottura, colorazione?
Magari anche con l'aiuto di Mamy ed Emanuele, che mi sembrano molto abili in questa tecnica
Ciao Fausta