Materiali: Il Polistirolo
Moderatore:Parmenione
http://i447.photobucket.com/albums/qq19 ... resepe.jpg
Link non funzionante ... sistemare prego
Moderatore:Parmenione
passero ha scritto:bello costaplus
a vedere un'altro forum con le stesse idee nostre
mi ha fatto sempre piacere però il colloquiare in
un'altra lingua non mi ci trovo
quel link che hai inserito è molto interessante
io cercherò di darvi il meno fastio possibile stavo
pensando di inserire nella mia cartapesta alcune
case sui monti di polistrolo che ne dici?
grazie
ciao AmministratoreAmministratore ha scritto:passero non farti problemi, questo forum è nato apposta per scambiare esperienza ed aiutarci l'un l'altro
Quello che ti posso consigliare è di non usare alcuno strumento a caldo almeno in ambienti chiusi. Io uso soltanto taglierini con cui incido e taglio il polistirene o polistirolo a mio piacimento senza rischiare oltremododippo ha scritto:salve volevo sapere quali sono le accortenze per quanto riguarda l'uso di un saldatore per polistirolo...il polistirolo è tossico
Io non uso gesso ma stucco impastato con i fondi di caffè o sabbia e vinavil. L'impasto deve essere cremoso tale da poterlo dare sul polistirolo con un pennello. Meglio quindi se più liquido. L'accortezza è quella di non otturare le lavorazioni fatte sul polistirolo cercando di portare via con il pennello eccessive dosi di impasto.isaisa ha scritto:ciao,
avrei delle domande riguardanti polistirolo e gesso. Nel presepe che ho fatto l'anno scorso(presepe molto grande fatto in un reparto di ospedale) e' successo che mettendo il gesso sono scomparsi tutti gli intagli che avevo fatto per simulare le pietre e i miei muri sono rimasti solo intonacati
la pavimentazione l'avevo incisa direttamente sulla lastre di polistirolo,lasciandole intere,dove lavoro ci sono molti bambini e il mio pavimento si e' rotto in piu' parti,x questo motivo lo devo rifare.
come si puo' renderlo piu' robusto e indurirlo?
vi ringrazio anticipatamente e premetto di essere inesperta e anche imbranata ciao isa