Lampioncino
Moderatore:Parmenione
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi:2372
- Iscritto il:sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località:Cesano Maderno
- Località:Cesano Maderno (MB)
Moderatore:Parmenione
marco77 ha scritto:Scusa Parmenione,
per colorare il rame si usano le tempere o qualche colore particolare?
E per la plastica del dentifricio che dite?
Per piegare il tubicino di rame io ho usato una comune pinza, con questa tenevo il pezzo( senza schiacciarlo) e con le mani a poco a poco sono riuscito a fare una piega a 90°.gabemi ha scritto:ciao e grazie per i tuoi consigli. volevo chiederti io ho comprato stamattina un tubicino di rame, piegandolo mi si chiude in mezzo ed e' anche normale. ora ti chiedo ma esistono tubicini di rame morbidi come descritto da te nella spiegazione o c'e' un metodo per piegarli? un led costa un bel po si puo' sostituire con altri? calcolando che bisogna raggiungere 220v ce ne vogliono 10 da 20v.premetto che non li conosco bene i led quindo non so nemmeno i voltag. Spero che tu possa darmi dei chiarimenti in questo. grazie ancora
Ma..i led io li ho sempre chiamati ledandrytapo79 ha scritto:Carissimi,
avrei bisogno di dettagli sulle luci:
come si chiamano tecnicament ei led per chiederli ad un comune rivenditore di elettricità visto che qui non ci sono negozi specializzati???
il filo per collegarli che filo è??
Ultima importantissima cosa come alimentate i led??
Batterie?? che batterie?? o elettricità?? per mezzo di un trasformatore?? dove lo trovo e mi date i dettagli tecnici del trasformatore??
Grazie