Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
lampadina per lampioncino da muro
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
- mick_giordano
- Presepista Junior
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer gen 07, 2009 3:33 pm
- Località: San Lorenzello (BN)
lampadina per lampioncino da muro
ciao ragazzi, vorrei farvi una domanda... sto realizzando dei lampioncini per le strade di un paesino. poikè vorrei collegarmi ad una centralina che comprerò più in la, volevo sapere ke lampadina devo utilizzare, di ke tipo e ke voltaggio. il lampioncino da muro(ke posterò a breve) è alto circa 3,5 cm. grazie dell'aiuto!
..*.
.**.
***.
_''_
Saluti da Mick
.**.
***.
_''_
Saluti da Mick
- mick_giordano
- Presepista Junior
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer gen 07, 2009 3:33 pm
- Località: San Lorenzello (BN)
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Ci sono un infinità di lampadine.
A mio avviso è sempre meglio lavorare con la bassa tensione, però devi capire in che modo le vorrai accendere, mi spiego: se in dissolvenza con le fasi della giornata forse ci vuole la 220.
Dico così perchè con le mie "vecchie" centraline della Frisa non potevo mettere in dissolvenza le lampade a bassa tensione.
A mio avviso è sempre meglio lavorare con la bassa tensione, però devi capire in che modo le vorrai accendere, mi spiego: se in dissolvenza con le fasi della giornata forse ci vuole la 220.
Dico così perchè con le mie "vecchie" centraline della Frisa non potevo mettere in dissolvenza le lampade a bassa tensione.
- mick_giordano
- Presepista Junior
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer gen 07, 2009 3:33 pm
- Località: San Lorenzello (BN)
io voglio collegare i lampioncini ad una fase della centralina, ad esempio NOTTE, ma senza ke si accendino in dissolvenza, però sentivo dire ke era meglio lavorare con tensioni piu basse tramite trasformatori regolabili per salvaguardare di piu la vita utile della lampadina.cosa ne pensate? AIUTATEMI!



..*.
.**.
***.
_''_
Saluti da Mick
.**.
***.
_''_
Saluti da Mick
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 133
- Iscritto il: sab mag 31, 2008 4:07 pm
- Località: provincia Verona
Ciao mick, perchè non fai un bel passo passo dei tuoi lampioni? A me interesserebbe,anche perchè nel mio presepe dell'anno scorso li ho dovuti comprare.
Ti dico subito che quelli che ho io vanno coi led, e quindi attaccati alla fase notte senza dissolvenza(non funzionano) alla centralina frisa. I led sono collegati in parallelo ad un trasformatore.

Ti dico subito che quelli che ho io vanno coi led, e quindi attaccati alla fase notte senza dissolvenza(non funzionano) alla centralina frisa. I led sono collegati in parallelo ad un trasformatore.
- mick_giordano
- Presepista Junior
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer gen 07, 2009 3:33 pm
- Località: San Lorenzello (BN)
- fabiowarrior1
- Presepista Senior
- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:20 pm
allora nickj
scusa se non avevo visto mai sto topic!!!!!!!!!!!!!!!
allora io ho sempre fatto così........
compero dei trasformatori regolabili da 1 fino a 12 V gli regolo come meglio credo..............e poi gli attacco tranquillamente alla centralina.......
non mi è mai successo nulla..........................
semplicissimo no?????
ps:bei lampioni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
scusa se non avevo visto mai sto topic!!!!!!!!!!!!!!!
allora io ho sempre fatto così........
compero dei trasformatori regolabili da 1 fino a 12 V gli regolo come meglio credo..............e poi gli attacco tranquillamente alla centralina.......
non mi è mai successo nulla..........................
semplicissimo no?????

ps:bei lampioni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- mick_giordano
- Presepista Junior
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer gen 07, 2009 3:33 pm
- Località: San Lorenzello (BN)
- Luigi QDM
- Presepista Senior
- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
- Contact:
ciao Mick
se ti può essere d'aiuto
http://www.duemarimodellismo.it/metalli.htm
http://www.movo.it/ita/default.asp
il materiale è ottimo....
se ti può essere d'aiuto
http://www.duemarimodellismo.it/metalli.htm
http://www.movo.it/ita/default.asp
il materiale è ottimo....
- mick_giordano
- Presepista Junior
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer gen 07, 2009 3:33 pm
- Località: San Lorenzello (BN)
- fabiowarrior1
- Presepista Senior
- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:20 pm
- Luigi QDM
- Presepista Senior
- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
- Contact:
certo mick,
bisogna considerare le spese di spedizione, io di solito oltre al materiale urgente che mi occorre, includo sempre qualcosa ...almeno per rientrare nelle spese..
x Fabione....sei terribile.....oltre alla tua immensa bravura sei anche cosi fortunato ad avere un fornitore di materiale vicino a te...
e chi sta meglio di te
ciaoooo
bisogna considerare le spese di spedizione, io di solito oltre al materiale urgente che mi occorre, includo sempre qualcosa ...almeno per rientrare nelle spese..
x Fabione....sei terribile.....oltre alla tua immensa bravura sei anche cosi fortunato ad avere un fornitore di materiale vicino a te...
e chi sta meglio di te






ciaoooo
- mick_giordano
- Presepista Junior
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer gen 07, 2009 3:33 pm
- Località: San Lorenzello (BN)
fabio sei come sempre gentile e disponibile ad aiutare il prossimo...
vorrei fare una decina di lampioncini, quindi dando una lunghezza di 5 cm, 5X10=50 cm di tubicino di rame da 5 mm. ma prima di farti affrontare delle spese, vedo di cercarlo ancora un po qui. ma ti terrò in considerazione
cercando di ricambiare al meglio ovviamente!


..*.
.**.
***.
_''_
Saluti da Mick
.**.
***.
_''_
Saluti da Mick