Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
inizio diorama 2009/2010
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio dic 04, 2008 3:13 pm
- fabiowarrior1
- Presepista Senior
- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:20 pm
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 284
- Iscritto il: gio feb 19, 2009 6:35 pm
- Località: matera
- Contact:
ciao fabio!! il tuo e' un lavoro davvero AUTOREVOLE!!
il modo in cui e' impostato ,la colorazione e le forme architettoniche non hanno nulla da invidiare ai migliori presepisti del mondo! lo dico senza retorica!! fossi in te farei il presepista per lavoro non solo per passione! hai davvero un talento immenso!! ciao ti saluto alla prox!! 


"la passione e' quella cosa che ti muove le mani ,la mente, e il cuore e che riesce a dar forma a ogni materia" aries82
- fabiowarrior1
- Presepista Senior
- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:20 pm
- Luigi QDM
- Presepista Senior
- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
- Contact:
per me arietemt82 si è anche contenuto....
IO PROPONGO DI APRIRE UN FANCLUB PER FABIO (se già non esiste!!)
naturalmente io sono il primo iscritto
caro Fabione, la mia crisi di astinenza si è un pò calmata.....sono bastate queste due foto.
a quando le prossime????
ps- perchè non ci presenti il tuo fedele amico che ti fa compagnia durante i lavori???
Fabio sempre in gamba
IO PROPONGO DI APRIRE UN FANCLUB PER FABIO (se già non esiste!!)
naturalmente io sono il primo iscritto





caro Fabione, la mia crisi di astinenza si è un pò calmata.....sono bastate queste due foto.
a quando le prossime????
ps- perchè non ci presenti il tuo fedele amico che ti fa compagnia durante i lavori???
Fabio sempre in gamba

-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio dic 04, 2008 3:13 pm
Signori giu il cappello, questo è qualcosa che va oltre l'arte del presepe a mio avviso, Fabio io poroverei a fare delle foto in modo in cui non si noti lo sfondo poi postarle su un NG di fotografia facendo fint adi nulla, magari chiedendo s ela luce va bene
secondo me....NESSUNO capirebbe che è una miniatura...se non qualche modellista esperto....
Visto e dedotto quanto sopra IO non mi sento di darti nessun suggerimento per il proseguio dei lavori, non me ne sento affatto all'altezza detto per inciso!
Anzi no uno t elo do...SOLO DA TE può venire l'idea, il sogno, l'apparizzione che ti portera ad aver eil lavoro finito, se magari è un momento particolare in cui non ti senti in vena creativa, lascia stare tutto li come nulla fosse, lascia che le cose vadano naturalmente e sono certo che riprenderai a produrre in modo..naturale

Visto e dedotto quanto sopra IO non mi sento di darti nessun suggerimento per il proseguio dei lavori, non me ne sento affatto all'altezza detto per inciso!
Anzi no uno t elo do...SOLO DA TE può venire l'idea, il sogno, l'apparizzione che ti portera ad aver eil lavoro finito, se magari è un momento particolare in cui non ti senti in vena creativa, lascia stare tutto li come nulla fosse, lascia che le cose vadano naturalmente e sono certo che riprenderai a produrre in modo..naturale

sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore: "tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?" (De Andrè)
- fabiowarrior1
- Presepista Senior
- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:20 pm
- Paola62
- Presepista Junior
- Messaggi: 224
- Iscritto il: mar mar 24, 2009 9:34 am
- Località: LUCCA
- Contact:
idea
ciao Fabio, com'è piacevole guardare le tue realizzazioni!
tornando alle
ho delle domande
mi sono resa conto che ci vogliono delle informazioni in +
1° non sappiamo bene di che tipo di diorama si tratta!
forse la natività? la strage degli innocenti?la presentazione al tempio?i magi da Erode e in lontananza la natività?ecc.???.
Non sappiamo il punto di fuga lo spettatore, cos'è che vede per 1°
e... il piano dell'opera a che altezza è?
il boccascsena permette di vedere uno sfondo? o si intravede dagli archi?
Possiamo vedere palme e le mura della città che terminano con un bel cielo! non necessariamente montagne.
oppure puoi immaginare il tuo presepe con uno sfondo desertico con carovane all'orizzonte...
oppure puoi illuminare le varie perti in sequenza e avere per ogni parte un diorama diverso, specifico.
le applicazzioni sono molteplici, sei tu che seguendo l'
che ha mosso le tue dita puoi far vivere questa scena.
tornando alle

mi sono resa conto che ci vogliono delle informazioni in +
1° non sappiamo bene di che tipo di diorama si tratta!
forse la natività? la strage degli innocenti?la presentazione al tempio?i magi da Erode e in lontananza la natività?ecc.???.
Non sappiamo il punto di fuga lo spettatore, cos'è che vede per 1°
e... il piano dell'opera a che altezza è?
il boccascsena permette di vedere uno sfondo? o si intravede dagli archi?
Possiamo vedere palme e le mura della città che terminano con un bel cielo! non necessariamente montagne.
oppure puoi immaginare il tuo presepe con uno sfondo desertico con carovane all'orizzonte...
oppure puoi illuminare le varie perti in sequenza e avere per ogni parte un diorama diverso, specifico.
le applicazzioni sono molteplici, sei tu che seguendo l'


Se la passione arde, la mente non la può fermare
- fabiowarrior1
- Presepista Senior
- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:20 pm
ecco...... come puoi vedere è un tipo di diorama che può rappresentare quasi tutto heheheheheheheh
si vede il tutto solo dal boccascena(archi etc...)
è un mix di vedo non vedo(però si vedono molte cose)
io uso la fantasia nel costruirlo.... quindi ancora non so cosa verrà da ora in avanti.........
ecco se oggi il mio istinto mi dice di fare un deserto,studio come combinarlo ................. se invece un proseguo di edifici ,faccio edifici........
però adesso il lavoro sta davvero agli inizi............
io sono un tipo "pacchiano" mi piuace fare le cose "alla grande" cioè riempirlo di dettagli.........
solo che è la cosa più difficile che riscontro ogni volta!!!!!!!!!!!
vedremo cosa uscirà fuori!!!!!!!
si vede il tutto solo dal boccascena(archi etc...)
è un mix di vedo non vedo(però si vedono molte cose)
io uso la fantasia nel costruirlo.... quindi ancora non so cosa verrà da ora in avanti.........
ecco se oggi il mio istinto mi dice di fare un deserto,studio come combinarlo ................. se invece un proseguo di edifici ,faccio edifici........
però adesso il lavoro sta davvero agli inizi............
io sono un tipo "pacchiano" mi piuace fare le cose "alla grande" cioè riempirlo di dettagli.........
solo che è la cosa più difficile che riscontro ogni volta!!!!!!!!!!!
vedremo cosa uscirà fuori!!!!!!!

Veramente spettacolare!! complimenti! ol'unica cosa che si può fare è rimanere sbalorditi!
volevo chiederti una cosa: per realizzare le strutture, ad esempio, componi il tutto con mattoni, cornicioni ecc intagliati e posizionati singolarmente. poi ricopri il tutto di stucco?? potresti spiegarmi come ottieni l'effetto pietra così reale? forse unendo allo stucco sabbia e colla???
volevo chiederti una cosa: per realizzare le strutture, ad esempio, componi il tutto con mattoni, cornicioni ecc intagliati e posizionati singolarmente. poi ricopri il tutto di stucco?? potresti spiegarmi come ottieni l'effetto pietra così reale? forse unendo allo stucco sabbia e colla???
"Io, nel vedere quest'uomo che muore, madre, io provo dolore. Nella pietà che non cede al rancore, madre, ho imparato l'amore"
- fabiowarrior1
- Presepista Senior
- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:20 pm
no no uso stucco o cose così......anche perchè credo che mi alterano proprio il risultato che vedi in peggio......
io assemblo mattoni,cornicioni colonne etc....... lavorate giò con carta vetrata spazzole di ferro cutteer etc....... in modo tale da passare poi della cementite moooooooooooooolto liquida da dare più l effetto pierta al polipan.............poi lo coloro in modo più realistico possibile in base al mio modo di vedere le pietre.
ho nostato il tuo progetto sembra fantastico......... non vedo l 'ora di vedere come procedono i lavori!!!!!
ciao mike e grazie per i complimenti ,perchè mi rendono felice!!!!
io assemblo mattoni,cornicioni colonne etc....... lavorate giò con carta vetrata spazzole di ferro cutteer etc....... in modo tale da passare poi della cementite moooooooooooooolto liquida da dare più l effetto pierta al polipan.............poi lo coloro in modo più realistico possibile in base al mio modo di vedere le pietre.

ho nostato il tuo progetto sembra fantastico......... non vedo l 'ora di vedere come procedono i lavori!!!!!
ciao mike e grazie per i complimenti ,perchè mi rendono felice!!!!

Il polipan è il materiale isolante a pannelli giusto?? per questo presepe volevo unire le due tecniche del polistirolo e del cartongesso: il cartongesso per le case e il pezzo di muro di cinta e il polistirolo stucccato (ora proverò la cementite) per l'arco dato che permette di fare cornicioni e dettagli. I colori che usi sono semplici acrilici??
"Io, nel vedere quest'uomo che muore, madre, io provo dolore. Nella pietà che non cede al rancore, madre, ho imparato l'amore"