Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Inserite qui le idee, consigli su gli effetti speciali per rendere ancora più realistico il presepe
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
Rosy63
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 6
- Iscritto il: lun dic 26, 2011 7:09 pm
- Località: Latina
Messaggio
da Rosy63 » mar mar 11, 2014 4:49 pm
Buonasera parlo a nome di Rosy63 (sono il figlio che si occupa dell'impianto luci in genere). Mi presento sono Federico; io e mia madre stiamo iniziando un presepe per la nostra Chiesa. Mi era venuto un dubbio: è possibile collegare le luci con i connettori?
Sotto vi allego la foto dei connettori che avrei intenzione utilizzare e lo schema impianto luci che ho ideato (è uno schema ideale, ci saranno naturalmente più case da illuminare)
Questi sono i connettori che avevo in mente di utilizzare
Mentre questa è il mio schema e volevo sapere se andava bene

Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
jackjames
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 16
- Iscritto il: ven nov 24, 2006 7:35 pm
Messaggio
da jackjames » sab mar 15, 2014 6:52 pm
Perchè vuoi collegare delle case in serie e altre in parallelo?
In questo modo devi avere delle lampadine con la tesione di alimentazione diversa e se si brucia una si spengono tulle le altre collegate ad essa.
Quindi collega le lampade tutte in parallelo così sono tutte uguali e se se ne brucia una avtrai solo quella spenta.
-
Rosy63
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 6
- Iscritto il: lun dic 26, 2011 7:09 pm
- Località: Latina
Messaggio
da Rosy63 » dom mar 16, 2014 12:40 pm
No no tutte le case verranno collegate in parallelo come anche l'impianto del trasformatore... Quindi va bene come impianto?
-
Rosy63
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 6
- Iscritto il: lun dic 26, 2011 7:09 pm
- Località: Latina
Messaggio
da Rosy63 » mar mar 25, 2014 7:27 pm
-
Agatino
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 14
- Iscritto il: mar dic 04, 2012 12:05 pm
- Località: Benevento
Messaggio
da Agatino » mar ott 28, 2014 12:27 pm
jackjames ha scritto:
Per cui collega TUTTE le luci in parallelo e usa un trasformatore che abbia in uscita una tensione uguale a quella supportata dalle lampade.
Giusto per completezza:
... e di potenza uguale o superiore alla somma delle potenze delle singole lampade.