Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
illuminazione 12 volts
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 5
- Iscritto il: dom ago 16, 2009 8:11 pm
- Località: SANTA CESAREA TERME
illuminazione 12 volts
Ciao a tutti ho incominciato a fare il presepe per il prossimo natale,ma ho gia un problema.
Ho acquistato delle lampadine da 12 volts e le ho collegate al trasformatore.
Il problema è che fanno troppa luce, come posso fare a diminuire la luce che emanano?
Posso risolvere il problema con un intensimetro?
Qaule è il numero massimo di lampadine che posso collegare?
Aspetto vostri aiuti per poter risolvere il problema.
Grazie a tutti in anticipo arrivederci.
Ho acquistato delle lampadine da 12 volts e le ho collegate al trasformatore.
Il problema è che fanno troppa luce, come posso fare a diminuire la luce che emanano?
Posso risolvere il problema con un intensimetro?
Qaule è il numero massimo di lampadine che posso collegare?
Aspetto vostri aiuti per poter risolvere il problema.
Grazie a tutti in anticipo arrivederci.
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: illuminazione 12 volts
Se il tuo trasformatore non è provvisto di un "selettore d'intensità" puoi provare a collegare più lampadine, più lampadine metti più dovrebbe abbassarsi la potenza della luce.
Per sapere quante lampadine puoi collegare devi guardare la potenza del trasformatore.
Per sapere quante lampadine puoi collegare devi guardare la potenza del trasformatore.
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 5
- Iscritto il: dom ago 16, 2009 8:11 pm
- Località: SANTA CESAREA TERME
Re: illuminazione 12 volts
il trasformatore è provvisto del regolatore dell'intensita.
ho prvato a regolare l'intensita a 9 volts la luce si è abbassata,mi andrebbe pure bene.
ma è un problema visto che ho lampadine che dovrei alimentare a 120 volts?
ho prvato a regolare l'intensita a 9 volts la luce si è abbassata,mi andrebbe pure bene.
ma è un problema visto che ho lampadine che dovrei alimentare a 120 volts?
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: illuminazione 12 volts
Se non sbaglio le tue sono da 12 volts....
Non è un problema, anzi dovrebbero durare anche di più, perchè non lavorano al massimo della loro potenza.
Non è un problema, anzi dovrebbero durare anche di più, perchè non lavorano al massimo della loro potenza.
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 5
- Iscritto il: dom ago 16, 2009 8:11 pm
- Località: SANTA CESAREA TERME
Re: illuminazione 12 volts
grazie mille parmenione molto esauriente come sempre
- opresebbaro
- Presepista Junior
- Messaggi: 145
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 8:14 am
- Località: Avezzano
- Località: Avezzano
- Contact:
Re: illuminazione 12 volts
Se usi lampadine da 12 V devi considerare che con un alimentatore da 1A e' consigliabile collegarne non piu' di 10.
Quindi la proporzione e' presto fatta. Se hai solo 5/6 lampadine allora va bene un alimentatore da 12 V e corrente 0.5 A, se hai 20 lampadine allora devi usare un alimentatore da 2 A e coi via....
O' Presebbaro
Quindi la proporzione e' presto fatta. Se hai solo 5/6 lampadine allora va bene un alimentatore da 12 V e corrente 0.5 A, se hai 20 lampadine allora devi usare un alimentatore da 2 A e coi via....
O' Presebbaro
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:54 pm
- Località: via g gronchi 4
Re: illuminazione 12 volts
opresebbaro ha scritto:Se usi lampadine da 12 V devi considerare che con un alimentatore da 1A e' consigliabile collegarne non piu' di 10.
Quindi la proporzione e' presto fatta. Se hai solo 5/6 lampadine allora va bene un alimentatore da 12 V e corrente 0.5 A, se hai 20 lampadine allora devi usare un alimentatore da 2 A e coi via....
O' Presebbaro
scusami, essendo interessato anche io a questa tua risposta, vorrei porti una domanda:
ferme restando le tue proporzioni, cosa consigli?? un collegamento in parallelo?? perchè se io le metto in serie 6 lampade da 12 V su un alimentatore da 12v ottengo il risultato di una luce quasi assente, anzi nemmeno si accendono perchè si sommano i volts. o sbalgio??
grazie
Andrea
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 5
- Iscritto il: dom ago 16, 2009 8:11 pm
- Località: SANTA CESAREA TERME
Re: illuminazione 12 volts
io ho collegato 12 lampadine da 12 volts ad un trasformatore da 1a e ho regolato la tensione in base alla luce che mi serve.
spero di essere stato di aiuto ciao
spero di essere stato di aiuto ciao
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mar dic 04, 2012 12:05 pm
- Località: Benevento
Re: illuminazione 12 volts
Salve.
penso che il problema principale del threadsia stato gia risolto però volevo dare un contributo sulla questione serie/parallelo/volt di alimentazione perchè in vari thread che ho letto sembra quasi a livello di "leggenda metropolitana".
in generale per risolvere il problema della troppa luminosità delle lampade, si può risolvere aggiungendo in serie alla lampadina "troppo luminosa" un'altra lampada di pari tensione di alimentazione. Se è di eguale potenza allora avrai un dimezzamento della luminosita delle due lampade.
penso che il problema principale del threadsia stato gia risolto però volevo dare un contributo sulla questione serie/parallelo/volt di alimentazione perchè in vari thread che ho letto sembra quasi a livello di "leggenda metropolitana".
Non è così. dipende dalla potenza delle lampade. Se ad esempio comperi lampade 12V da 3W vuol dire che la corrente utilizzata dalla lampada è 3W/12V = 0.25A Quindi ho bisogno di un alimentatore capace di erogare a 12V una corrente non inferiore alla somma delle correnti utilizzate dalle lampade. Quindi se scelgo un alimentatore che eroga una corrente superiore sto ok, se la corrente erogata è inferiore, avrò una diminuzione della luminosità e un sovraccarico dell'alimentatore. Se questo poi è di tipo tradizionale (con trasformatore ad avvolgimenti e lamierini) questo sovraccarico se eccessivo può danneggiare in modo serio l'alimentatore.'opresebbaro' Se usi lampadine da 12 V devi considerare che con un alimentatore da 1A e' consigliabile collegarne non piu' di 10.
Quindi la proporzione e' presto fatta. Se hai solo 5/6 lampadine allora va bene un alimentatore da 12 V e corrente 0.5 A, se hai 20 lampadine allora devi usare un alimentatore da 2 A e coi via....
in generale per risolvere il problema della troppa luminosità delle lampade, si può risolvere aggiungendo in serie alla lampadina "troppo luminosa" un'altra lampada di pari tensione di alimentazione. Se è di eguale potenza allora avrai un dimezzamento della luminosita delle due lampade.