ciao a tutti.. per prima cosa volevo ringraziare questo forum e a tutte le persone che vi partecipano..grazie a loro ho appreso molte tecniche per la realizzazione del presepe..e complimentissimi per i"capolavori",davvero molto belli!!!
Adesso ho una domanda da fare:nella realizzazione del mio prossimo presepe ho pensato di illuminarlo con delle micro lampade led da 12v..solo che,per ogni alimentatore,ci vanno un massimo di 3o4 lampadine.dato ke vorrei inserirne almeno 15 come faccio a usare un solo alimentatore per tutte??
a presto..
Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Illuminazione con led
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lun set 29, 2008 11:22 pm
- Località: campania
Illuminazione con led
Chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa quel che lascia ma non quel che trova.
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mar dic 04, 2012 12:05 pm
- Località: Benevento
Re: Illuminazione con led
Ciao.
E' strana sta cosa!!!. Di solito un normale led alta luminosità funziona con correnti tra i 20mA e i 35mA (ossia 0.02 e 0.035 Ampere). Ora se con li tuo alimentatore ne puoi alimentare solo 4 vuol dire che come corrente di uscita di da 100mA.
E' una corrente molto irrisoria. Se vai in un negozio di elettronica o anche di elettrodomestici (forse Eldo ne vende ancora) puoi comperare un alimentatore con tensione di uscita 12V e corrente di almeno 500mA. Con questo alimentatore nel caso di 35mA di assorbimento puoi alimentare 500/35 = 13 led circa. E un alimentatore del genere ti costa sui 5 euro!!!
E' strana sta cosa!!!. Di solito un normale led alta luminosità funziona con correnti tra i 20mA e i 35mA (ossia 0.02 e 0.035 Ampere). Ora se con li tuo alimentatore ne puoi alimentare solo 4 vuol dire che come corrente di uscita di da 100mA.
E' una corrente molto irrisoria. Se vai in un negozio di elettronica o anche di elettrodomestici (forse Eldo ne vende ancora) puoi comperare un alimentatore con tensione di uscita 12V e corrente di almeno 500mA. Con questo alimentatore nel caso di 35mA di assorbimento puoi alimentare 500/35 = 13 led circa. E un alimentatore del genere ti costa sui 5 euro!!!
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 1
- Iscritto il: dom dic 07, 2014 6:34 pm
- Località: Taranto
Re: Illuminazione con led
Il post è vecchio ma comunque rispondo.....l'illuminazione a led è profondamente diversa poichè devi inserire una resistenza tra il o i led e l'alimentazione, altrimenti bruci tutto. Personalmente uso un alimentatore da 1A, i gruppi di case o le case sono predisposte per ricevere alimentazione, cioè all'interno le 3-4-5 ecc led sono già collegate alla resistenza adeguata ed attacco solo l'alimentazione. In giro sulla rete troverai ampie spiegazioni di come usare al meglio le resistenze con i led.
Re: Illuminazione con led
più che rispondere alla domanda, vorrei proporne una:
io vorrei illuminare il presepe con i led facendo il giorno, la sera, la notte e l'alba e farli andare in dissolvenza collegandoli ad una centralina frisa natalino 502.
non sono assolutamente esperto di elettronica, mi appoggio a mio cugino che ne sa abbastanza, ma i nostri tentativi sono franati miseramente.
qualche collega presepista sa come fare?
in attesa di qualche risposta mando un saluto a tutti
io vorrei illuminare il presepe con i led facendo il giorno, la sera, la notte e l'alba e farli andare in dissolvenza collegandoli ad una centralina frisa natalino 502.
non sono assolutamente esperto di elettronica, mi appoggio a mio cugino che ne sa abbastanza, ma i nostri tentativi sono franati miseramente.
qualche collega presepista sa come fare?
in attesa di qualche risposta mando un saluto a tutti