geovale82 ha scritto:si non avevo visto quel post...anche le tue mi vanno benissimo...io sto provando a realizzarle come le tue solo con il foglio di rame invece che di piombo (ma credo che sia la stessa cosa!!)
anche io le ho fissate al tetto e realizzato i discendenti ma quando vado ad incurvarli mi si deformano...cosa intendi per anima di "cavetto di rame"?
Ciao, io ho "scoperto" che il piombo per questo tipo di lavori è proprio l'ideale, molto morbido, il foglio di rame non so, ci saprai dire tu.

Vediamo se riesco a farti capire la "storia" dell'anima..
Un' attività che svolgo al lavoro è quella di piegare con macchine tubi di rame.
Quando le macchine piegano, per evitare che il tubo si schiacci, vengono "aiutate" da un "pezzo" di metallo snodato che segue al suo interno (anima) la curva (quanto basta).
Quindi io per evitare lo schiacciamento in fase di curvatura ho inserito un cavetto elettrico (di quelli rigidi, vecchi).
Una volta ottenuta la sagomatura del canale ho aperto leggermente le due estremità e ho tagliato un cm di parte finale del cavo, per evitare che si veda all'esterno lasciandolo dentro.
Non so se mi sono spiegato..in caso negativo dimmelo che provo a scattare qualche foto.
Un altra cosa: visto che il piombo è un materiale da maneggiare con cura (tossico sopratutto per inalazione e ingestione) usa dei guanti.
Ciao