Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Gli Alberi
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
- Amministratore
- Amministratore
- Messaggi: 589
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:23 pm
- Località: Cassano allo Ionio
- Località: Cassano allo Ionio (CS)
- Contact:
Gli Alberi
Per creare gli alberi io ho usato, come tronco arbusti raccolti nei boschi, rosmarino, timo, e invece per la chioma il lichene (si trova facilmente ne negozi). Incollare il lichene sul tronchetto e l'albero è pronto.
- Amministratore
- Amministratore
- Messaggi: 589
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:23 pm
- Località: Cassano allo Ionio
- Località: Cassano allo Ionio (CS)
- Contact:
- Amministratore
- Amministratore
- Messaggi: 589
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:23 pm
- Località: Cassano allo Ionio
- Località: Cassano allo Ionio (CS)
- Contact:
è stata inserita la procedura per la palma
http://www.presepeforum.it/forum/viewtopic.php?t=380
http://www.presepeforum.it/forum/viewtopic.php?t=380
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 38
- Iscritto il: sab ago 23, 2008 4:34 pm
- Località: gioia del colle
avete mai pensato ai bonsai?
se si coltiva in casa qualche piantina di queste, poi si possono sempre inserire nel presepe natalizio casalingo. credo renda meglio di arbusti e lichene perchè il bonsai è un alberello vero e proprio ma in miniatura e poi è sempre contenuto in un vaso (solitamente di piccole dimensioni) in cui cresce spontaneamente muschio e lichene.
ciao,
matteo
se si coltiva in casa qualche piantina di queste, poi si possono sempre inserire nel presepe natalizio casalingo. credo renda meglio di arbusti e lichene perchè il bonsai è un alberello vero e proprio ma in miniatura e poi è sempre contenuto in un vaso (solitamente di piccole dimensioni) in cui cresce spontaneamente muschio e lichene.
ciao,
matteo