Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Inserite qui le foto del vostro Presepio.
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
Angelo
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 28
- Iscritto il: ven nov 07, 2008 9:20 am
- Località: Castelbuono
Messaggio
da Angelo » sab nov 08, 2008 2:22 pm
carissimi forumisti, ho accolto l'invito di pubblicare le foto anche se mi vergogno un bel pò.... sono foto di presepi diversi realizzati e molte volte poi regalati...metto una piccola didascalia per farvi capire cosa volevo fare...
questa è la mia grotta in stile siciliano contadino (infatti vi sono i fiori e tutte le altre cose comandate dalla tradizione compreso il "laureddu" che in foto si vede in basso a destra)
[URL=http://imageshack.us][img]http://i ... .jpg[/img]

[/url]
questa grotta l'ho realizzata per un presepe un pò particolare con ambientazione "cittadina a tutto tondo" (infatti sul retro continua la rappresentazione)...tuttavia l'ho regalata ad un caro amico e quindi è rimasto pezzo a se
Gruppo di case. devo ancora completarle......

di gran tempu s'aspittava di lu munnu lu ristoru e la terra lu ciamava manna prestu lu trisoru!
Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
Angelo
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 28
- Iscritto il: ven nov 07, 2008 9:20 am
- Località: Castelbuono
Messaggio
da Angelo » sab nov 08, 2008 2:42 pm
di gran tempu s'aspittava di lu munnu lu ristoru e la terra lu ciamava manna prestu lu trisoru!
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » dom nov 09, 2008 1:36 pm
Dai non ti lamentare..sono carini, ma Gesù bambino è su un altalena?
Dovresti tradurre le didascalie siciliane che hai messo però

-
Angelo
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 28
- Iscritto il: ven nov 07, 2008 9:20 am
- Località: Castelbuono
Messaggio
da Angelo » dom nov 09, 2008 3:10 pm
Parmenione ha scritto:Dai non ti lamentare..sono carini, ma Gesù bambino è su un altalena?
Dovresti tradurre le didascalie siciliane che hai messo però

grazie per il carino!
Gesù Bambino è sulla "naca" ossia la culla appesa al soffitto su cui si mettevano i bambini in sicilia fino agli anni 50 del novecento..... mi è sempre piaciuta questa tecnica...anche perchè in alcuni presepi metto sietro un angelo (una volta si muoveva) che muove la culla "annacannu" (cullando) il bambinello.
per le didascalie siciliane...la parola laureddi vuol dire... grano germinato. il grano germinato al buio diventa bianco e simbolo di nuova vita. nell'antica rappresentazione della natività siciliana (cona) concorrevano diverse essenze vegetali tra cui i rami d'arancia, l'alloro e altri alberi da frutto o sempre verdi. davanti alla cona si poneva (e si pone ancora) u laureddu...... non vi annoio oltre con la spiegazione sulla cona ahahahah
di gran tempu s'aspittava di lu munnu lu ristoru e la terra lu ciamava manna prestu lu trisoru!
-
Mike
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 47
- Iscritto il: dom ago 31, 2008 3:41 pm
- Località: Castelbuono
Messaggio
da Mike » dom nov 09, 2008 3:51 pm

Angelù!!! ci ritroviamo qui! cari amici del forum vi ho portato un nuovo amico, anche se ero convinto di averlo informato da due mesi dell'esistenza di questo splendido luogo e in realtà non l'avevo fatto ma poi ho rimediato e così abbiamo un altro utente entusiasta di far parte di questo piccolo e meraviglioso angolo di web fatto di arte, fede e tradizioni.
-
Luigi QDM
- Presepista Senior

- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
-
Contact:
Messaggio
da Luigi QDM » dom nov 09, 2008 5:18 pm
ciao angelo,
mi piace il legame con la tua sicilia e la rappresentazione del presepe
ps- ma sei angelo con cui ho scambio di email per la vegetazione?????
-
Angelo
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 28
- Iscritto il: ven nov 07, 2008 9:20 am
- Località: Castelbuono
Messaggio
da Angelo » dom nov 09, 2008 9:00 pm
ciao mike!!!! eh si...sopo due mesi me lo hai detto furfante!!!! ahahahha ma sei scusato perchè il tuo presepe è bellissimo!!!!!!!!!!!!
ciao luigi, sono un altro angelo! piacere!
di gran tempu s'aspittava di lu munnu lu ristoru e la terra lu ciamava manna prestu lu trisoru!
-
mamy
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 47
- Iscritto il: mar set 30, 2008 12:09 am
- Località: Bologna
Messaggio
da mamy » lun nov 10, 2008 11:31 pm
Angelo ha scritto:Parmenione ha scritto:Dai non ti lamentare..sono carini, ma Gesù bambino è su un altalena?
Dovresti tradurre le didascalie siciliane che hai messo però

grazie per il carino!
Gesù Bambino è sulla "naca" ossia la culla appesa al soffitto su cui si mettevano i bambini in sicilia fino agli anni 50 del novecento..... mi è sempre piaciuta questa tecnica...anche perchè in alcuni presepi metto sietro un angelo (una volta si muoveva) che muove la culla "annacannu" (cullando) il bambinello.
per le didascalie siciliane...la parola laureddi vuol dire... grano germinato. il grano germinato al buio diventa bianco e simbolo di nuova vita. nell'antica rappresentazione della natività siciliana (cona) concorrevano diverse essenze vegetali tra cui i rami d'arancia, l'alloro e altri alberi da frutto o sempre verdi. davanti alla cona si poneva (e si pone ancora) u laureddu...... non vi annoio oltre con la spiegazione sulla cona ahahahah
Non annoi affatto! Che belle cose!!
-
edi1973
- Presepista Junior

- Messaggi: 220
- Iscritto il: mar nov 27, 2007 12:38 pm
- Località: Foligno
-
Contact:
Messaggio
da edi1973 » mar nov 11, 2008 8:33 am
Complimenti!
A me piacciono motissimo e ammiro il l'attaccamento alla tua terra e l'accostamento al presepio. Chiamatemi cretino ma a me sono sempre piaciuti i presepi orientali per il rifacimento di un posto dove dice sia accaduto il tutto... adesso però ho capito veramente perchè fare un presepio popolare, non è solo per riproporre una via o una piazza della zona.. è dare tradizione, colore, l'anima della propria terra. Complimenti ancora e anche io ti dico che non annoi affatto, anzi, le spiegazioni sugli oggetti e sulla lingua sono "il tocco in più"
ciao
Emanuele
---------------------------------------------------------
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro.
Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
(Arthur Schopenhauer)
---------------------------------------------------------