Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Foto progressi Primo presepe orientale polistirolo e gesso
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Foto progressi Primo presepe orientale polistirolo e gesso
Sono della stessa idea...
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- Amministratore
- Amministratore
- Messaggi: 589
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:23 pm
- Località: Cassano allo Ionio
- Località: Cassano allo Ionio (CS)
- Contact:
Re: Foto progressi Primo presepe orientale polistirolo e gesso
Salve amici, ho l'impressione che si stia andando troppo sul personale pertanto ho deciso di intervenire e non deve essere inteso come presa di parti. Vorrei soltanto precisare che questo è un posto libero dove ognuno ha la possibilità di dare propri consigli e suggerimenti senza denigrare le tecniche utilizzate dagli altri... una tecnica, per alcuni, potrebbe essere anche passata, ma essendoci ancora molte persone che la utilizzano, ottenendo degli ottimi risultati e soddisfazione nel loro operato, non trovo affatto giusto "forzare" altri ad abbandonare tali tecniche. Detto ciò vi prego di moderare i toni e riprendere con lo spirito giusto di questo forum... Ricordiamoci che siamo una Famiglia!
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mar nov 30, 2010 9:49 am
- Località: Roma
- Località: Roma
Re: Foto progressi Primo presepe orientale polistirolo e gesso
Amici presepisti, ecco i risultati del mio primo tentativo, per me (e per il tempo a mia disposizione), quasi terminato.
Un grazie sentito per l'attenzione a Parmenione, Moritz e tutti coloro che animano questo splendido forum.
Sono consapevole
) che il risultato è modesto se paragonato alle opere dei maestri che mi hanno ispirato, tuttavia mi sono divertito ed ho provato qualcosa di nuovo.
A presto!
Piero
Un grazie sentito per l'attenzione a Parmenione, Moritz e tutti coloro che animano questo splendido forum.
Sono consapevole

A presto!
Piero
- Allegati
-
- IMG_1702.jpg (59.43 KiB) Visto 11810 volte
-
- IMG_1692.jpg (60.46 KiB) Visto 11810 volte
-
- IMG_1705.jpg (80.85 KiB) Visto 11810 volte
-
- IMG_1706.jpg (88.96 KiB) Visto 11810 volte
-
- IMG_1703.jpg (80.25 KiB) Visto 11810 volte
-
- IMG_1709.jpg (95.57 KiB) Visto 11810 volte
-
- IMG_1691.jpg (79.02 KiB) Visto 11810 volte
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Foto progressi Primo presepe orientale polistirolo e gesso
L'importante è che piaccia a noi stessi, poi il fatto che ti sei divertito nel farlo è molto importante.
Ti da lo stimolo per continuare.
Bravo!
Ti da lo stimolo per continuare.
Bravo!

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mar nov 30, 2010 9:49 am
- Località: Roma
- Località: Roma
Re: Foto progressi Primo presepe orientale polistirolo e gesso
per quest'anno è andata così.
Mi chiedevo: se volessi recuperare le strutture e ridipingerle da zero cosa mi consiglieresti:
1) dare il mordente (nel modo che mi avevi suggerito
) SOPRA all'esistente
2) tagliare lo strato dipinto del polistirolo e ridipingere?
Grazie a tutti
Mi chiedevo: se volessi recuperare le strutture e ridipingerle da zero cosa mi consiglieresti:
1) dare il mordente (nel modo che mi avevi suggerito

2) tagliare lo strato dipinto del polistirolo e ridipingere?
Grazie a tutti
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Foto progressi Primo presepe orientale polistirolo e gesso
Potresti ripartire con la prima tonalità di colore: terra di Siena bruciata e poi il resto.
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
Re: Foto progressi Primo presepe orientale polistirolo e gesso
Carissimo QuGino, complimenti per la tua prima realizzazione, sono contento che tu ti sia divertito, l'importante e quello !
Ho letto tutta la discussione,immagino le tue impressioni essendo per te la prima realizzazione, ci sono passato anch'io come tanti altri, alcuni hanno il dono di riuscire al primo tentativo, rimanendo soddisfatti del proprio lavoro, per poi scoprirsi artisti ... altri come me del resto, capita che si rendino conto di non essere artisti e che le proprie realizzazioni non soddisfano pienamente . ..
Qui nel forum abbiamo la fortuna di avere persone che pubblicano i loro lavori di ogni livello e bravura, dai principianti ai personaggi, che più che bravi sanno veramente tante ma tante tecniche e trucchetti vari, da poter scriverci un romanzo con il loro sapere, ogniuno di noi porta la propria esperienza nella speranza di far apprezzare e di far giudicare le proprie realizzazioni, forse qualcuno lo fa sapendo già di essere bravo spacciandosi per neofita, per poi scoprire che alle loro spalle ci sono grandi maestri, altri che si credono artisti e non lo sono ! ovviamente queste ultime mie parole non sono riferite a nessuno in particolare, qundi spero che nessuno si offenda ... dimenticavo che ci sono anche le persone brave nel spiegare le tecniche le conoscono quasi più o meno tutte, per poi all'atto pratico non riuscire a metterle in pratica .!!
Spesso purtroppo capita che il giudizio soprattutto negativo è difficile da buttar giù ! ... ma da un personaggio come Moritz lo accetto molto volentieri, non voglio difendere e prendere parte di nessuno, anch'io sono stato giudicato da Moritz e ne sono rimasto un pò deluso .. ma bisogna fare comunque i conti con la realtà delle cose, e ragionando su quella che è l'esperienza di Moritz posso anche giustificare i suoi disappunti, ovviamente bisognerebbe conoscerlo di persona per capire le sue parole che possono sembrare a volte pungenti (dipende anche da quanto si è permalosi ovviamente !), ma tutto viene detto sempre a fin di bene, nulla togliere all'amico Parmenione ovviamente ! mi spiace per questo battibecco ....
Io personalmente ho presensiazo a molti corsi di Moritz, fotografato gli eventi, e notato i partecipanti ... tanti tanti ma proprio tantissimi ... incredibilmente tutti entusiasti di partecipare, vedendo con i miei occhi ...
diciamo anche che Moritz (Maurizio Villa) è anche il presidente dell'associazione Amici del Presepe di Bulciago !
visibile qui : http://www.presepio.it/sezioni-italiane ... esepio.php scegliendo nella lista Lombardia
un paio di esempi per far capire la sua bravura ...
a questo link è stato postato uno dei primi corsi che ho seguito io ...
http://www.presepeforum.it/forum/viewto ... =31&t=1080
alcune realizzazioni di moritz





Penso che postano bastare come esempi di bravura !
Vi rimando anche ad'un articolo :
http://www.casateonline.it/articolo.php?idd=63223
Con questo ripeto, non voglio difendere Moritz ma i fatti lo dimostrano ampiamente e non solo ..
un suo giudizio io lo accetterei volentieri ! e poi su questo forum non è stato mai censurato nessuno si è stati sempre liberi di esprimersi ..
Quindi dai su, non prendiamocela per queste sciocchezze, cerchiamo o forse meglio dire cercate di aiutare chi ha veramente bisogno di realizzare un bel presepe ..
Concludo dicendo a QuGino, di fare quello che ti piace di più, magari e meglio prima, fare prove su prove, finchè non trovi la tecnica che più ti aggrada, vecchia o brutta che sia, l'importante che piaccia a te e basta !
Buon presepe a tutti .... !!!
Ho letto tutta la discussione,immagino le tue impressioni essendo per te la prima realizzazione, ci sono passato anch'io come tanti altri, alcuni hanno il dono di riuscire al primo tentativo, rimanendo soddisfatti del proprio lavoro, per poi scoprirsi artisti ... altri come me del resto, capita che si rendino conto di non essere artisti e che le proprie realizzazioni non soddisfano pienamente . ..
Qui nel forum abbiamo la fortuna di avere persone che pubblicano i loro lavori di ogni livello e bravura, dai principianti ai personaggi, che più che bravi sanno veramente tante ma tante tecniche e trucchetti vari, da poter scriverci un romanzo con il loro sapere, ogniuno di noi porta la propria esperienza nella speranza di far apprezzare e di far giudicare le proprie realizzazioni, forse qualcuno lo fa sapendo già di essere bravo spacciandosi per neofita, per poi scoprire che alle loro spalle ci sono grandi maestri, altri che si credono artisti e non lo sono ! ovviamente queste ultime mie parole non sono riferite a nessuno in particolare, qundi spero che nessuno si offenda ... dimenticavo che ci sono anche le persone brave nel spiegare le tecniche le conoscono quasi più o meno tutte, per poi all'atto pratico non riuscire a metterle in pratica .!!
Spesso purtroppo capita che il giudizio soprattutto negativo è difficile da buttar giù ! ... ma da un personaggio come Moritz lo accetto molto volentieri, non voglio difendere e prendere parte di nessuno, anch'io sono stato giudicato da Moritz e ne sono rimasto un pò deluso .. ma bisogna fare comunque i conti con la realtà delle cose, e ragionando su quella che è l'esperienza di Moritz posso anche giustificare i suoi disappunti, ovviamente bisognerebbe conoscerlo di persona per capire le sue parole che possono sembrare a volte pungenti (dipende anche da quanto si è permalosi ovviamente !), ma tutto viene detto sempre a fin di bene, nulla togliere all'amico Parmenione ovviamente ! mi spiace per questo battibecco ....
Io personalmente ho presensiazo a molti corsi di Moritz, fotografato gli eventi, e notato i partecipanti ... tanti tanti ma proprio tantissimi ... incredibilmente tutti entusiasti di partecipare, vedendo con i miei occhi ...
diciamo anche che Moritz (Maurizio Villa) è anche il presidente dell'associazione Amici del Presepe di Bulciago !
visibile qui : http://www.presepio.it/sezioni-italiane ... esepio.php scegliendo nella lista Lombardia
un paio di esempi per far capire la sua bravura ...
a questo link è stato postato uno dei primi corsi che ho seguito io ...
http://www.presepeforum.it/forum/viewto ... =31&t=1080
alcune realizzazioni di moritz


Penso che postano bastare come esempi di bravura !
Vi rimando anche ad'un articolo :
http://www.casateonline.it/articolo.php?idd=63223
Con questo ripeto, non voglio difendere Moritz ma i fatti lo dimostrano ampiamente e non solo ..
un suo giudizio io lo accetterei volentieri ! e poi su questo forum non è stato mai censurato nessuno si è stati sempre liberi di esprimersi ..
Quindi dai su, non prendiamocela per queste sciocchezze, cerchiamo o forse meglio dire cercate di aiutare chi ha veramente bisogno di realizzare un bel presepe ..
Concludo dicendo a QuGino, di fare quello che ti piace di più, magari e meglio prima, fare prove su prove, finchè non trovi la tecnica che più ti aggrada, vecchia o brutta che sia, l'importante che piaccia a te e basta !
Buon presepe a tutti .... !!!
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 20
- Iscritto il: gio nov 18, 2010 3:20 pm
- Località: Voghera (PV)
- Località: Voghera (PV)
Re: Foto progressi Primo presepe orientale polistirolo e gesso
QuGino,
il tuo presepio è molto bello! Anch'io sto procedendo attraverso la mia prima realizzazione di un certo impegno (sono almeno trent'anni che faccio il presepio, ma sempre servendomi di casette etc. comperate) e devo dire che la gioia e il senso di profonda soddisfazione che vengono dall'avere creato qualcosa di veramente "nostro" superano tutte le difficoltà incontrate.
Una sola cosa mi è saltata agli occhi nelle tue foto: perchè non nascondi quelle brutte scritte "Made in China" che si leggono sui cartoni di supporto?
Il tuo presepio ne guadagnerebbe.
Complimenti!
il tuo presepio è molto bello! Anch'io sto procedendo attraverso la mia prima realizzazione di un certo impegno (sono almeno trent'anni che faccio il presepio, ma sempre servendomi di casette etc. comperate) e devo dire che la gioia e il senso di profonda soddisfazione che vengono dall'avere creato qualcosa di veramente "nostro" superano tutte le difficoltà incontrate.
Una sola cosa mi è saltata agli occhi nelle tue foto: perchè non nascondi quelle brutte scritte "Made in China" che si leggono sui cartoni di supporto?

Il tuo presepio ne guadagnerebbe.
Complimenti!
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mar nov 30, 2010 9:49 am
- Località: Roma
- Località: Roma
Re: Foto progressi Primo presepe orientale polistirolo e gesso
Gentilissimo, grazie per i giudizi ed i consigli: le foto non erano aggiornate, ora il presepe è "quasi" concluso ed ovviamente made in china è celato!daunaltromondo ha scritto:QuGino,
il tuo presepio è molto bello! (...)
Una sola cosa mi è saltata agli occhi nelle tue foto: perchè non nascondi quelle brutte scritte "Made in China" che si leggono sui cartoni di supporto?![]()
(...)Complimenti!
Per coprire il cartone ho attaccato le foto con le miniature delle varie fasi di realizzazione del presepe, dal taglio del polistirolo all'incisione, gessatura/stuccatura, mordente e mani di colore, come fotogrammi di film.
Questo perchè la gente che lo vede non crede sempre che si tratti di cose realizzate in casa (e non hanno visto le foto delle opere d'arte di questo forum....)
Guarderò anche la tua opera....a presto e grazie davvero a tutti!
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mar nov 30, 2010 9:49 am
- Località: Roma
- Località: Roma
Re: Foto progressi Primo presepe orientale polistirolo e gesso
Nella mia casa volano statuine.
Più che un presepe vivente è un presepe volante.
San Giuseppe, assorto in contemplazione,
per tre giorni non si è accorto che al suo fianco non c’era più Maria ma un giovane pastorello adorante.
La sua sposa era temporaneamente occupata a contrattare i doni con i migranti Re Magi sulle colline.
L’angolo destro del tavolo presepiale assomiglia ad un frigomacello sacrificale:
la mia bimba ha deciso che TUTTE le bestie debbano stazionare in 2 cm quadrati,
quindi 4 mucche sommergono 3 galline sovrastate da 12 pecore.
E il pastore gioca a morra col falegname.
altre elucubrazioni su
http://www.spigolo.it
Piero
Più che un presepe vivente è un presepe volante.
San Giuseppe, assorto in contemplazione,
per tre giorni non si è accorto che al suo fianco non c’era più Maria ma un giovane pastorello adorante.
La sua sposa era temporaneamente occupata a contrattare i doni con i migranti Re Magi sulle colline.
L’angolo destro del tavolo presepiale assomiglia ad un frigomacello sacrificale:
la mia bimba ha deciso che TUTTE le bestie debbano stazionare in 2 cm quadrati,
quindi 4 mucche sommergono 3 galline sovrastate da 12 pecore.
E il pastore gioca a morra col falegname.
altre elucubrazioni su
http://www.spigolo.it
Piero
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Foto progressi Primo presepe orientale polistirolo e gesso
Bellissimo questo presepe volante!!!QuGino ha scritto:Nella mia casa volano statuine.
Più che un presepe vivente è un presepe volante.
San Giuseppe, assorto in contemplazione,
per tre giorni non si è accorto che al suo fianco non c’era più Maria ma un giovane pastorello adorante.
La sua sposa era temporaneamente occupata a contrattare i doni con i migranti Re Magi sulle colline.
L’angolo destro del tavolo presepiale assomiglia ad un frigomacello sacrificale:
la mia bimba ha deciso che TUTTE le bestie debbano stazionare in 2 cm quadrati,
quindi 4 mucche sommergono 3 galline sovrastate da 12 pecore.
E il pastore gioca a morra col falegname.
altre elucubrazioni su
http://www.spigolo.it
Piero



L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/