Quella del cemento è stata una prova non andata male, si vedono i risultati.
Vi sono altri materiali come la creta ma nell’asciugatura e cottura perde il 10% del suo volume.
La resina ma ancora troppo costosa.
Il gesso troppo friabile.
Sono sempre in cerca di materiali nuovi (poco costosi) e consigli.
Saluti
Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
foto presepe x mostra di Nettuno
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Re: foto presepe x mostra di Nettuno
utilizza il gesso alabastrino, è indicato per gli stampi, costa un po' di più di quello scagliola, ma ottieni discreti risultati.
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
Associazione Italiana Amici del Presepio
- mataur
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 24
- Iscritto il: ven nov 19, 2010 2:26 pm
- Località: Aprilia
- Località: Aprilia
Re: foto presepe x mostra di Nettuno
Io intendevo per i materiali citati prima x creare le statue no gli stampi quella è un'altra procedura. 

-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Re: foto presepe x mostra di Nettuno
per gli stampi, o calchi, utilizzo vari tipi di resina siliconica, in funzione dell'oggetto da riprodurrela.
Il gesso alabastrino lo puoi usare per le statue con un discreto risultato.
Il gesso alabastrino lo puoi usare per le statue con un discreto risultato.
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
Associazione Italiana Amici del Presepio
- mataur
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 24
- Iscritto il: ven nov 19, 2010 2:26 pm
- Località: Aprilia
- Località: Aprilia
Re: foto presepe x mostra di Nettuno
Mai pensato al silicone che vendono in ferramente? Molto più economico.
Poi dipende quante statue fai l’anno.
La resina siliconica se non erro è ancora abbastanza cara!
Sono d’accordo che lo stampo in resina siliconica ha una durata maggiore di quello normale.
Se modifichi una statua, dopo rifarai lo stampo e non userai più quello vecchio per personalizzare le tue statuine, quanto silicone dovrai usare.
Poi dipende quante statue fai l’anno.
La resina siliconica se non erro è ancora abbastanza cara!
Sono d’accordo che lo stampo in resina siliconica ha una durata maggiore di quello normale.
Se modifichi una statua, dopo rifarai lo stampo e non userai più quello vecchio per personalizzare le tue statuine, quanto silicone dovrai usare.