Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Foto Presepe 2008 Coxx
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mar giu 05, 2007 1:54 pm
- Località: San Giorgio a Cremano - NA
- Contact:
Foto Presepe 2008 Coxx
Presepe 2008






-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mar giu 05, 2007 1:54 pm
- Località: San Giorgio a Cremano - NA
- Contact:
Grazie per i complimenti. Le vostre creazioni non sono di meno. Come di solito, tutta la minuteria, per i miei presepi, la realizzo con materiali di risulta. Visto che Sibilla è alla ricerca di curiosità nella realizzazione di minuteria, l'accontentiamo! " la botte e la tinozza le ho realizzate con i tappi dei dentifrici". Per Luigi : molto originale ed interessante lil modo di realizzare "bottiglie e bicchieri" con i contagocce. E' da imitare subito! Coxx
- Amministratore
- Amministratore
- Messaggi: 589
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:23 pm
- Località: Cassano allo Ionio
- Località: Cassano allo Ionio (CS)
- Contact:
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Bravo
Bravo bel presepe!
Puoi mostrarci come hai fatto i barili?
Puoi mostrarci come hai fatto i barili?

- Luigi QDM
- Presepista Senior
- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
- Contact:
Gentilmente Coxx
mi sai dire che tipi di "arbusto" o radice hai utilizzato per la pianta rampicante?? e' di uno effetto incredibile...complimenti aspetto una tua risposta appena possibile
Grazie
www.ik0qdm.altervista.org
mi sai dire che tipi di "arbusto" o radice hai utilizzato per la pianta rampicante?? e' di uno effetto incredibile...complimenti aspetto una tua risposta appena possibile
Grazie

www.ik0qdm.altervista.org
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Arbusto rampicante
Ho usato anch'io una radice per simulare un rampicante, direi che rende bene.
- ziopatri
- Maestro Presepista del Forum
- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
- Contact:
Complimenti, ottimo lavoro ,bella l'idea ,bella la realizzazione e ottima la colorazione
bravo
bravo
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mar giu 05, 2007 1:54 pm
- Località: San Giorgio a Cremano - NA
- Contact:
Per Luigi - Per il rampicante ho usato la radice di edera. Per la simulazione degli alberi uso il rosmarino oppure il ginepro che raccolgo sulle dune delle spiagge di Sabaudia.
Per Parmenione - i barilli li costruisco con i tappi dei dentifricio. Ecco il procedimento: tolgo la parte superiore del tappo, cioè quella vuota. Unisco i tappi con della carta adesiva, poi con il cartone di mm.2 taglio delle striscioline di larghezza mm.4. Incollo con il vinavil le striscie in senso verticale sui tappi. Poi avvolgo, con dello spago sottilissimo le estremità del barile, con appena 3 giri. Lo pitturo con terra ombra bruciata, schiarito con terra ombra e bianco. Spero di essere stato chiaro ed esauriente. Preparerò un passo passo con foto appena mi sarà possibile.
Per Parmenione - i barilli li costruisco con i tappi dei dentifricio. Ecco il procedimento: tolgo la parte superiore del tappo, cioè quella vuota. Unisco i tappi con della carta adesiva, poi con il cartone di mm.2 taglio delle striscioline di larghezza mm.4. Incollo con il vinavil le striscie in senso verticale sui tappi. Poi avvolgo, con dello spago sottilissimo le estremità del barile, con appena 3 giri. Lo pitturo con terra ombra bruciata, schiarito con terra ombra e bianco. Spero di essere stato chiaro ed esauriente. Preparerò un passo passo con foto appena mi sarà possibile.
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Lavori
Grazie per la risposta, bravo quando puoi mostraci qualche foto. 

- edi1973
- Presepista Junior
- Messaggi: 220
- Iscritto il: mar nov 27, 2007 12:38 pm
- Località: Foligno
- Contact:
Veramente molto bello... e come ti hanno già detto, bellissima la colorazione
ciao
Emanuele
ciao
Emanuele
---------------------------------------------------------
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro.
Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
(Arthur Schopenhauer)
---------------------------------------------------------
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro.
Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
(Arthur Schopenhauer)
---------------------------------------------------------