(tecnica del sughero e tecnica delle formelle)
Occorrente;
Sughero in lastre da10 mm - 6 mm - 3mm
Creta
Gesso
Mastice
Testa di leone
Fregio
Prendiamo una lastra di sughero da 10 mm disegniamo la nostra fontana


Studiamo come dovrà venire verificando anche le dimensioni


A questo punto con un taglierino andiamo a tagliare la fontana togliendo anche la parte interna



Ora dobbiamo realizzare la cornice dell’arco: utilizzando l’arco tagliato precedentemente, ne riportiamo la sagoma esterna su un pezzo di sughero da 6mm ottenendo il contorno interno del nuovo arco che taglieremo dello spessore desiderato.


Sempre usando il sughero da 10mm disegniamo la base della vasca e la tagliamo


Dopo averla rifinita con della carta vetrata la incolleremo al bordo della nostra vasca dove ho usato il sughero da 6mm precedentemente tagliato, aiutandomi con dei spilli da sarta per fermare le parti incollate


incolliamo sulla fontana la cornice dell’arco


Prendendo del sughero da 3mm ho realizzato il marmo per rifinire il contorno e l’ho incollato usando gli spilli

Ora che la struttura è finita dobbiamo pensare alla testa di leone e al fregio che riprodurremo con la tecnica delle formelle
Usando due listelli di legno e un mattarello andiamo a stendere della creta e successivamente imprimeremo il nostro fregio


Nello stesso modo prepareremo lo stampo per la testa di leone


Una volta pronti gli stampi,prepareremo ,il gesso ; versiamo un pò d'acqua in una mezza palla di gomma, spolveriamo in essa il gesso, finchè ne viene assorbito dall'acqua, quindi con una stecca la mescoliamo per togliere tutti i grumi, rendendola della consistenza dello yogurt, e la coliamo nelle inpronte precedentemente preparate. Sbattiamo più volte la base su cui abbiamo posto gli stampi, per far fuori uscire dal gesso eventuali bolle d'aria


Mentre aspettiamo che il gesso indurisca con della carta vetrata andiamo a rifinire la nostra fontana

Dopo circa 30 minuti, quando il gesso sarà indurito e sufficentemente asciutto possiamo togliere i nostri oggetti in gesso dalla creta e rifinirli


quindi li incolliamo sulla nostra fontana


Incolliamo la fontana e la testa di leone alla parete aggiungendo particolari ottenuti sempre con la tecnica della formelle e stucchiamo il tutto con gesso liquido


Dopo che il gesso è asciutto, spennelliamo sul tutto una soluzione di acqua e vinavil 30%, per preparare una base alla successiva colorazione , come base di colore ho dato il bianco

Fontana pronta per essere dipinta come meglio si crede
Semplice e veloce
Provare per credere
NB: Gli oggetti che ho utilizzato per arricchire la nostra fontana come le teste di leone e il fregio sono frutto di una ricerca nelle scatole dei mercatini di robe usate, ora di teste di leone ne ho diverse e di tutte le misure come anche di fregi quello usato in questa tecnica si trova nei negozi di cornici ne hanno di diversi materiali