Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
ecco il mio presepe degli anni scorsi
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lun ott 28, 2013 11:21 am
- Località: Brindisi
ecco il mio presepe degli anni scorsi
vediamo se riesco a mettere qualcosa, non ho foto dell'intero presepe perchè non ci entra tutto in una foto!!!
Ho questo video del 2011 http://www.youtube.com/watch?v=CzQugsmZCls , dello scorso anno c'è un altro video del presepe che ho fatto per l'ufficio del mio maneggio, più piccolo sicuramente ....
Ho questo video del 2011 http://www.youtube.com/watch?v=CzQugsmZCls , dello scorso anno c'è un altro video del presepe che ho fatto per l'ufficio del mio maneggio, più piccolo sicuramente ....
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lun ott 28, 2013 11:21 am
- Località: Brindisi
Re: ecco il mio presepe degli anni scorsi
comincio dalla grotta......
- Allegati
-
- grotta fatta da un amico con pietra locale
- grotta r.jpg (180.38 KiB) Visto 4192 volte
Ultima modifica di Francina il gio ott 31, 2013 8:34 am, modificato 1 volta in totale.
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lun ott 28, 2013 11:21 am
- Località: Brindisi
Re: ecco il mio presepe degli anni scorsi
mi sa che ho caricato male la foto, vero?
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: ecco il mio presepe degli anni scorsi
Direi di si, leggi bene il topic che ti ho indicato. 

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lun ott 28, 2013 11:21 am
- Località: Brindisi
Re: ecco il mio presepe degli anni scorsi
faccio un altro tentativo...è inutile, io e la tecnologia non ci filiamo x niente!!!!!!!!
- Allegati
-
- casetta con balcone fatta con le mie manine
- casa pol r.jpg (174.91 KiB) Visto 4192 volte
Ultima modifica di Francina il gio ott 31, 2013 8:36 am, modificato 1 volta in totale.
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lun ott 28, 2013 11:21 am
- Località: Brindisi
Re: ecco il mio presepe degli anni scorsi
vediamo adesso come esce...
- Allegati
-
- 11foto pres r.jpg (185.52 KiB) Visto 4195 volte
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lun ott 28, 2013 11:21 am
- Località: Brindisi
Re: ecco il mio presepe degli anni scorsi
altro dettaglio
- Allegati
-
- la piazza con mercatino e fontana
- piazza r.jpg (165.88 KiB) Visto 4192 volte
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lun ott 28, 2013 11:21 am
- Località: Brindisi
Re: ecco il mio presepe degli anni scorsi
altri scorci del presepe...
- Allegati
-
- scalinata r.jpg (140.2 KiB) Visto 4189 volte
-
- cascata r.jpg (183.85 KiB) Visto 4189 volte
-
- angolo r.jpg (116.55 KiB) Visto 4189 volte
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: ecco il mio presepe degli anni scorsi
Brava Francina!
Vedo che l'impegno non ti è mancato, ora con noi farai un salto di qualità!
Vedo che l'impegno non ti è mancato, ora con noi farai un salto di qualità!

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lun ott 28, 2013 11:21 am
- Località: Brindisi
Re: ecco il mio presepe degli anni scorsi
grazie mille...avevo fatto la premessa che sono appassionata ma non competente, adoro farlo il presepe e guardarne tanti, infatti i lavori che sono riuscita a vedere qui nel forum sono davvero belli, e un pò mi sono sentita "insufficiente" perchè io improvviso molto
Non so di tecniche e roba varia...e a tal proposito approfitto della vostra gentilezza x chiedere: mi piacerebbe fare gli alberi di ulivo e una statua in movimento, ho acquistato un motoriduttore e sono circondata da uliveti
e quindi da dove comincio???
Ho visto un post in cui ci sono bellissimi alberi ma sinceramente non sono riuscita a capire materialmente come fare

Non so di tecniche e roba varia...e a tal proposito approfitto della vostra gentilezza x chiedere: mi piacerebbe fare gli alberi di ulivo e una statua in movimento, ho acquistato un motoriduttore e sono circondata da uliveti

Ho visto un post in cui ci sono bellissimi alberi ma sinceramente non sono riuscita a capire materialmente come fare

- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: ecco il mio presepe degli anni scorsi
L'importante è fare il presepe e tramandare la tradizione.
Poi, ognuno lo fa come può e come crede.
Poi, se uno vuole può provare a imparare e a cimentarsi in varie tecniche, ci vuole passione e tempo.
Se cerchi nel forum troverai sicuramente dei "topic" dove si discute di costruzione di alberi, palme e vegetazione varia, c'è una apposita sezione prova a cercare li, giusto per avere un idea, poi ne discutiamo...
Per la statua in movimento: i movimenti più belli sono frutto, anche qui, di tempo, passione e ricerche varie.
Anni fa ero un appassionato del genere, adesso sono esclusivamente per lo "statico".
Penso che uno dei movimenti più semplici sia l'asino che muove la ruota del mulino.
In pratica devi creare un "albero" dove è attaccato l'asino e fissarlo sul motorino....
Anche qui, cerca nel forum che dovrebbe esserci qualcosa..
Apri magari due discussioni inerenti a questi argomenti nelle apposite sezioni: vegetazione e effetti speciali e poi ne discutiomo
Poi, ognuno lo fa come può e come crede.
Poi, se uno vuole può provare a imparare e a cimentarsi in varie tecniche, ci vuole passione e tempo.

Se cerchi nel forum troverai sicuramente dei "topic" dove si discute di costruzione di alberi, palme e vegetazione varia, c'è una apposita sezione prova a cercare li, giusto per avere un idea, poi ne discutiamo...
Per la statua in movimento: i movimenti più belli sono frutto, anche qui, di tempo, passione e ricerche varie.
Anni fa ero un appassionato del genere, adesso sono esclusivamente per lo "statico".
Penso che uno dei movimenti più semplici sia l'asino che muove la ruota del mulino.
In pratica devi creare un "albero" dove è attaccato l'asino e fissarlo sul motorino....
Anche qui, cerca nel forum che dovrebbe esserci qualcosa..
Apri magari due discussioni inerenti a questi argomenti nelle apposite sezioni: vegetazione e effetti speciali e poi ne discutiomo
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lun ott 28, 2013 11:21 am
- Località: Brindisi
Re: ecco il mio presepe degli anni scorsi
hai detto la parola magica: TEMPO !!!
Tra l'altro dalle mie parti non si trova niente per i presepi, a parte il materiale semplice (statuine, sfondi, lucine ecc), e gli alberelli che trovo sono proprio tristi...
Tra l'altro dalle mie parti non si trova niente per i presepi, a parte il materiale semplice (statuine, sfondi, lucine ecc), e gli alberelli che trovo sono proprio tristi...

- Allegati
-
- questo asinello gira se lo spingi con il dito ...vedremo se mio padre riuscirà a metterci il motorino
- macina r.jpg (159.15 KiB) Visto 4148 volte