No dico ma scherziamo?
Se avessi fatto una crosta mal fatta eh va beh

Ma tu hai fatto un piccolo angolo di perfezione, cosa da migliorare variare possiamo pure travarne, ma cosa importa è cosa ha fatto e cosa volevi fare tu!!
Hai seguito il tuo progetto, il lavoro è davvero venuto molto bene, la colorazione è a posto, rifiniture e tutto il resto, la nativita ci sta benone!
Poi che magari tuo marito non gradisca troppo perchè lui ha l'idea del presepe con capanna ectctc è un'altra cosa,ma per le vie d san grogorio armeno ci sono prepsepi simili con l'arco e tutto a vista che costano come uno scooter
Io fossi in te prenderei il marito e gli direi OK, questo è il primo, cosa da migliroe possiamo trovarne, se tu intendi il presepe in altro modo ti capisco benissimo, cosa importa or aè decidere ASSIEME come far eil prossimo progetto, magari un palestinese con la grotta in basso e a lato tutto il resto...se non gli va la grotta potete fare una sorta di baracchetta coperta da paglia e rametti alla vase di una casetta tipica, oppure buttarsi sul popolare e li la scleta per metetre la nativita al coperto si estende all'infinito, stalla? grotta? baracchetta? casa diroccata con tetto di fortuna? portico di una casa? anfratto naturale fra groee pietre e magari un albero di ulivo? insomma, cosa importa è che lo decidiate assieme, anzi ASSIEME.
Io ho vissuto un problema analogo nell'anno che va a finire, la ragazza ha cambiato lavoro mettendosi in proprio, io ho dovuto collaborare, il tempo si è consumato, il progetto presepe 2009 andato a bagno...ma cosa imposta che fra pochi torna a casa e sulla scrivania ci sono pronte le fogliole di palma da rifìnire nelel sfumature e io mi dedichero al tronco....ho fatto dei pasticci con gli strati di colore che non ti dico

Non mollare manco un po che le basi le hai tutte..e anche oltre direi

prepara il progetto con lui e poi chiedi consigli qui, io sono un niubbone, ma qui ci sono persone che potranno aiutarti sul serio e manina nella manina arriverete al traguardo tutti assieme.
sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore: "tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?" (De Andrè)