Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Inserite qui le foto del vostro Presepio.
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
edi1973
- Presepista Junior

- Messaggi: 220
- Iscritto il: mar nov 27, 2007 12:38 pm
- Località: Foligno
-
Contact:
Messaggio
da edi1973 » mer gen 07, 2009 1:05 pm
Carini.. hai usato quello già colorato o poi lo hai colorato te con acrilici?
ciao
Emanuele
P.S. quest'anno insieme a mia moglie abbiamo fatto delle statuine con il fimo... appena posso pubblico i lavori definitivi ma c'è un topic con il passo passo
---------------------------------------------------------
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro.
Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
(Arthur Schopenhauer)
---------------------------------------------------------
-
masaniello76
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio dic 04, 2008 3:13 pm
Messaggio
da masaniello76 » mer gen 07, 2009 1:22 pm
edi1973 ha scritto:Carini.. hai usato quello già colorato o poi lo hai colorato te con acrilici?
ciao
Emanuele
P.S. quest'anno insieme a mia moglie abbiamo fatto delle statuine con il fimo... appena posso pubblico i lavori definitivi ma c'è un topic con il passo passo
Ciao Emanuele...ho usato il fimo già colorato...sto provando adesso in modo di arrivare quasi alla perfezione per il prossimo presepe.
So che non sono molto realistici...ecco perchè chiedo suggerimenti da Voi esperti in materia
Qualcuno un giorno scrisse che bisogna provare e riprovare per imparare.
Ciao e buona giornata
masaniello76
-
edi1973
- Presepista Junior

- Messaggi: 220
- Iscritto il: mar nov 27, 2007 12:38 pm
- Località: Foligno
-
Contact:
Messaggio
da edi1973 » mer gen 07, 2009 1:31 pm
perchè non sono realistici? Sono molto carini, per l'anno prossimo spero di fare cose del genere... io ho fatto quella domanda per curiosità visto che per la prima volta quest'anno ho utilizzato il Fimo
ciao
Emanuele
---------------------------------------------------------
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro.
Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
(Arthur Schopenhauer)
---------------------------------------------------------
-
masaniello76
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio dic 04, 2008 3:13 pm
Messaggio
da masaniello76 » mer gen 07, 2009 1:34 pm
edi1973 ha scritto:perchè non sono realistici? Sono molto carini, per l'anno prossimo spero di fare cose del genere... io ho fatto quella domanda per curiosità visto che per la prima volta quest'anno ho utilizzato il Fimo
ciao
Emanuele
Non so...paragonati rispetto agli altri si vede una netta differenza...ci manca qualcosa ma non saprei come perfezionarli
masaniello76
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » mer gen 07, 2009 9:46 pm
Ma..forse la colorazione..quelche sfumatura (lavaggio) un pò di pennello asciutto... mi sembrano troppo belli..
-
masaniello76
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio dic 04, 2008 3:13 pm
Messaggio
da masaniello76 » gio gen 08, 2009 10:44 am
Parmenione ha scritto:Ma..forse la colorazione..quelche sfumatura (lavaggio) un pò di pennello asciutto... mi sembrano troppo belli..
ciao parmenione...ho visto in rete come sfumare il fimo. in pratica si usa del gesso di vari colori, si frantuma creando così la polverina e con un pennello si passa questo gesso sul fimo. tu cosa mi consigli? usare gli acrilici oppure optare con la tecnica del gesso?
grazie anche a te per il tuo interessamento. ti auguro una buona giornata

masaniello76
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » gio gen 08, 2009 6:23 pm
Ma non ho mai "lavorato" il fimo..non saprei consigliarti esattamente, prova con un lavaggio con colori ad olio, per il pennello asciutto potrebbe andar bene anche gli acrilici.
-
edi1973
- Presepista Junior

- Messaggi: 220
- Iscritto il: mar nov 27, 2007 12:38 pm
- Località: Foligno
-
Contact:
Messaggio
da edi1973 » ven gen 09, 2009 7:53 am
Tra le mie letture on line per l'utilizzo del Fimo sinceramente mi sembra di ricordare, ma non so dirti dove l'ho letto, che si possono usare anche colori in polvere per sfumare... se ti interessa sfumare Fimo già colorato fai una "gugolata" altrimenti, visto che credo si tratti di pezzi piccoli, io proverei a sfumare un po' con gli acrilici, magari più diluiti... anche con i colori a tempera... mah... un po' di prove con quello che hai a casa?
ciao
Emanuele
---------------------------------------------------------
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro.
Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
(Arthur Schopenhauer)
---------------------------------------------------------
-
Luigi QDM
- Presepista Senior

- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
-
Contact:
Messaggio
da Luigi QDM » ven gen 09, 2009 2:26 pm
ciao
mi permetto di segnalarti il sito di una nostra amica iscritta al forum , esperta in lavorazione con il fimo......
visitando il suo sito mi aumenta l'appetito...vedere per credere
http://minicaretti.blogspot.com/
-
masaniello76
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio dic 04, 2008 3:13 pm
Messaggio
da masaniello76 » sab gen 10, 2009 11:53 pm
LUIGI** IK0QDM** ha scritto:ciao
mi permetto di segnalarti il sito di una nostra amica iscritta al forum , esperta in lavorazione con il fimo......
visitando il suo sito mi aumenta l'appetito...vedere per credere
http://minicaretti.blogspot.com/

Azz...Luigi ma quelli sono capolavori...davvero bellissimi...
masaniello76