Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
CREATIVITA'
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 23
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 1:23 pm
- Località: Foggia
CREATIVITA'
ciao ragazzi, volevo salutarvi tutti e farvi i complimenti per il forum che ogni giorno si arricchisce di nuovi spunti e fa accrescere le nostre abilità e conoscenze. Questa discussione è inserita tra le attrezzature e materiali, perchè ultimamente mi sembra che ci sia un pò troppo tecnicismo e si metta da parte l'elemento per me imprescindibile : la CREATIVITA' Artistica!! ho visto i filmati del corso che avete realizzato sono rimasto un pò deluso... l'uso delle dime, ad esempio che hanno la loro utilità secondo me svilisce proprio la creatività... tutti avranno un presepe standardizzato... Sicuramente obietterete che è un corso di presepismo e quindi bisogna insegnare le tecniche-base....poi ognuno dovrà adattarle ai suoi lavori...ma secondo me andava sottilineato proprio questo aspetto: ogni partecipante al corso avrebbe dovuto personalizzare il progetto iniziale e trasformarlo secondo la sua sensibilità, vederlo con i propri occhi...
Voglio dare questo piccolo consiglio: tutte le tecniche sono giuste, non pensate che quella degli altri sia migliore della vostra! seguite quello che vi suggerisce il vostro istinto, realizzerete così il vostro presepe...UNICO proprio perchè VOSTRO e di nessun altro!!
Francesco
Voglio dare questo piccolo consiglio: tutte le tecniche sono giuste, non pensate che quella degli altri sia migliore della vostra! seguite quello che vi suggerisce il vostro istinto, realizzerete così il vostro presepe...UNICO proprio perchè VOSTRO e di nessun altro!!
Francesco
Ciao
Carissimo Artistando(Francesco)... mi pare ovvio innanzi tutto, che ognuno di noi e liberissimo di poter esprimere la propria creativita' in qualsiasi modo !
Quindi ognuno di noi puo' fare come meglio crede.
Mi pare ovvio anche che ci siano delle tecniche alla base di alcune realizzazioni.
Se poi ritieni che su questo forum si parli utlimamente di tecniche invece che di creatività, sei liberissimo di non leggere le parti che possano non interessarti, ovviamente sei anche libero di esprimere le tue idee e seguirle come meglio credi.
Il fatto che ci siano delle tecniche non lo vedere come mancanza di creativita', il nostro intento era quello di aiutare quelle perone che di creatività non ne hanno tanta e che sperano attraverso il nostro forum cercare di capire come riuscire a realizzare questo o quello.
Si presume anche che l'utente che si è iscritto al forum, abbia cercato attraverso un motore di ricerca come Google la parola chiave presepi oppure come realizzare presepi passo passo, ecc.. ecc..
Quindi penso che sopratutto in questo Forum non si sta cercando di covertire nessuno nell'usare tecnicismi al posto della creatività, ma bensì si cerca di aiutare quelle persone che purtroppo si sentono incapaci di fronte alla creativita, chiamiamolo pure un'aiutino per chiunque esso sia ..
Rimane ovvio il fatto che ogniuno e liberissimo di scegliersi il modo che piu' gli aggrada ... e poi lo hai scritto proprio tu stesso nel tuo post dicendo :
"ciao ragazzi, volevo salutarvi tutti e farvi i complimenti per il forum che ogni giorno si arricchisce di nuovi spunti e fa accrescere le nostre abilità e conoscenze"
Dimenticavo di dirti su quanto scrivi tu :
"ho visto i filmati del corso che avete realizzato sono rimasto un pò deluso... l'uso delle dime, ad esempio che hanno la loro utilità secondo me svilisce proprio la creatività... tutti avranno un presepe standardizzato... Sicuramente obietterete che è un corso di presepismo e quindi bisogna insegnare le tecniche-base....poi ognuno dovrà adattarle ai suoi lavori...ma secondo me andava sottilineato proprio questo aspetto: ogni partecipante al corso avrebbe dovuto personalizzare il progetto iniziale e trasformarlo secondo la sua sensibilità, vederlo con i propri occhi... "
Sei mai stato ad'un corso di presepismo ?
perchè forse hai le idee un po' confuse ...
Non prendertela, noi e parlo anche a nome dell'ammistratore lasciamo libertà di spazio di scelta, e sopratutto libertà alle idee ...
quindi prova a riflettere su quanto hai scritto ... sotto certi aspetti ti sei risposto da solo ...
Ciao simpaticamente Costaplus ...
Quindi ognuno di noi puo' fare come meglio crede.
Mi pare ovvio anche che ci siano delle tecniche alla base di alcune realizzazioni.
Se poi ritieni che su questo forum si parli utlimamente di tecniche invece che di creatività, sei liberissimo di non leggere le parti che possano non interessarti, ovviamente sei anche libero di esprimere le tue idee e seguirle come meglio credi.
Il fatto che ci siano delle tecniche non lo vedere come mancanza di creativita', il nostro intento era quello di aiutare quelle perone che di creatività non ne hanno tanta e che sperano attraverso il nostro forum cercare di capire come riuscire a realizzare questo o quello.
Si presume anche che l'utente che si è iscritto al forum, abbia cercato attraverso un motore di ricerca come Google la parola chiave presepi oppure come realizzare presepi passo passo, ecc.. ecc..
Quindi penso che sopratutto in questo Forum non si sta cercando di covertire nessuno nell'usare tecnicismi al posto della creatività, ma bensì si cerca di aiutare quelle persone che purtroppo si sentono incapaci di fronte alla creativita, chiamiamolo pure un'aiutino per chiunque esso sia ..
Rimane ovvio il fatto che ogniuno e liberissimo di scegliersi il modo che piu' gli aggrada ... e poi lo hai scritto proprio tu stesso nel tuo post dicendo :
"ciao ragazzi, volevo salutarvi tutti e farvi i complimenti per il forum che ogni giorno si arricchisce di nuovi spunti e fa accrescere le nostre abilità e conoscenze"
Dimenticavo di dirti su quanto scrivi tu :
"ho visto i filmati del corso che avete realizzato sono rimasto un pò deluso... l'uso delle dime, ad esempio che hanno la loro utilità secondo me svilisce proprio la creatività... tutti avranno un presepe standardizzato... Sicuramente obietterete che è un corso di presepismo e quindi bisogna insegnare le tecniche-base....poi ognuno dovrà adattarle ai suoi lavori...ma secondo me andava sottilineato proprio questo aspetto: ogni partecipante al corso avrebbe dovuto personalizzare il progetto iniziale e trasformarlo secondo la sua sensibilità, vederlo con i propri occhi... "
Sei mai stato ad'un corso di presepismo ?
perchè forse hai le idee un po' confuse ...
Non prendertela, noi e parlo anche a nome dell'ammistratore lasciamo libertà di spazio di scelta, e sopratutto libertà alle idee ...
quindi prova a riflettere su quanto hai scritto ... sotto certi aspetti ti sei risposto da solo ...
Ciao simpaticamente Costaplus ...
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 23
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 1:23 pm
- Località: Foggia
ciao costaplus...grazie per aver arricchito la discussione con il tuo commento...e invito anche gli altri appassionati ad intervenire.
In realtà dalla tua risposta sembra che non hai colto il senso delle mie parole...che non volevano disprezzare il forum (infatti l'ho elogiato...come hai potuto leggere), nè io ho parlato di conversioni al tecnicismo...ma il mio era soltanto un intervento finalizzato a sottolineare un "materiale" indispensabile, del qualche non si è parlato: la Creatività appunto.
Non voglio togliere assolutamente nulla a quanto detto da altri utenti, ma volevo aggiungere il mio punto di vista...volevo semplicemente sottolineare l'importanza della creatività.
Mi dispiace se ti sei sentito in qualche modo attaccato ma non l'ho fatto...se leggi con più attenzione quanto avevo scritto...te ne renderai conto tu stesso...
un saluto a tutti coloro che contribuiscono ad arricchire il forum
ciao costa
In realtà dalla tua risposta sembra che non hai colto il senso delle mie parole...che non volevano disprezzare il forum (infatti l'ho elogiato...come hai potuto leggere), nè io ho parlato di conversioni al tecnicismo...ma il mio era soltanto un intervento finalizzato a sottolineare un "materiale" indispensabile, del qualche non si è parlato: la Creatività appunto.
Non voglio togliere assolutamente nulla a quanto detto da altri utenti, ma volevo aggiungere il mio punto di vista...volevo semplicemente sottolineare l'importanza della creatività.
Mi dispiace se ti sei sentito in qualche modo attaccato ma non l'ho fatto...se leggi con più attenzione quanto avevo scritto...te ne renderai conto tu stesso...
un saluto a tutti coloro che contribuiscono ad arricchire il forum
ciao costa
artistando ha scritto: ...... Questa discussione è inserita tra le attrezzature e materiali, perchè ultimamente mi sembra che ci sia un pò troppo tecnicismo e si metta da parte l'elemento per me imprescindibile : la CREATIVITA' Artistica!! ho visto i filmati del corso che avete realizzato sono rimasto un pò deluso... l'uso delle dime, ad esempio che hanno la loro utilità secondo me svilisce proprio la creatività... tutti avranno un presepe standardizzato...
Francesco
Francesco, io parlo per me.
Senza guida, non saprei da che parte iniziare un presepe, quello che ho fatto lo scorso anno da autodidatta è venuto una costruzione enorme, e io l'adoro tantissimo.
Per me ben vengano le dime, anche le misure di ogni singola parete, ecc..
Non sono d'accordo quando dici standardizzato,
perchè il presepe che ciascuno eseguirà non sarà mai uguale all'originale, vuoi per bravura o per materiali usati, colorazione ecc..
sono in sintonia con te quando scrivi: realizzerete così il vostro presepe UNICO proprio perchè VOSTRO e di nessun altro!!
per me vale sia se segui un passo passo su internet, o frutto della propria creatività.
Ciao francesco, grazie per il tuo intervento, pace e bene.
- ziopatri
- Maestro Presepista del Forum
- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
- Contact:
ciao a tutti
credo che ci siano verità in tutti i post precedenti,
artistando è vero quello che dici un corso fatto in quel modo frana la creartività ma aiuta chi ne ha poca e chi non conosce le tecniche, per cui la scelta del gruppo di costaplus è una scelta forzata in un certo senso, anche se io la condivito poco e preferisco quello che dici tu ma non sempre funziona in un corso dove ci sono persone con poca fantasia e poca manualità.
Il fatto che ultimamente c'è tanto tecnicismo è dovuto a, che cerchiamo di insegnare a tutti coloro che si avicinano al forum per fare il presepe e costaplus e altri stanno facendo un buon lavoro, comunque la creatività secondo me non è mai stata lasciata indietro, fa sempre parte di noi.
non sò se sono riuscito a dire quello che pensavo ma dovete scusarmi ma ho qualche linea di febbre
ciao
credo che ci siano verità in tutti i post precedenti,
artistando è vero quello che dici un corso fatto in quel modo frana la creartività ma aiuta chi ne ha poca e chi non conosce le tecniche, per cui la scelta del gruppo di costaplus è una scelta forzata in un certo senso, anche se io la condivito poco e preferisco quello che dici tu ma non sempre funziona in un corso dove ci sono persone con poca fantasia e poca manualità.
Il fatto che ultimamente c'è tanto tecnicismo è dovuto a, che cerchiamo di insegnare a tutti coloro che si avicinano al forum per fare il presepe e costaplus e altri stanno facendo un buon lavoro, comunque la creatività secondo me non è mai stata lasciata indietro, fa sempre parte di noi.
non sò se sono riuscito a dire quello che pensavo ma dovete scusarmi ma ho qualche linea di febbre
ciao
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 23
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 1:23 pm
- Località: Foggia
ciao ringrazio mimosa e in particolar modo zio patri per aver risposto...per aver colto esattamente il mio pensiero...
per tutti coloro che si avvicinano al mondo dei presepi e non conoscono alcuna tecnica ben vengano le dime e tutte le altre indicazioni necessarie a realizzare un presepe...penso che questa sia la funzione del forum (che assolve molto bene, finora è il migliore luogo di confronto che ho trovato su internet in materia). Io volevo sottolineare che oltre al polistirolo, al pirografo, al gesso ecc... ci sono altri attrezzi del mestiere che non possono non essere presi in considerazione tra questi la creatività, ma si potrebbe aggiungere: un'infinita pazienza, costanza, e anche capacità di "improvvisare", sempre necessaria per risolvere un problema inaspettato, o un cambio di progetto in corsa...
anche io sono influenzato...buona guarigione zio patri ciao a tutti
per tutti coloro che si avvicinano al mondo dei presepi e non conoscono alcuna tecnica ben vengano le dime e tutte le altre indicazioni necessarie a realizzare un presepe...penso che questa sia la funzione del forum (che assolve molto bene, finora è il migliore luogo di confronto che ho trovato su internet in materia). Io volevo sottolineare che oltre al polistirolo, al pirografo, al gesso ecc... ci sono altri attrezzi del mestiere che non possono non essere presi in considerazione tra questi la creatività, ma si potrebbe aggiungere: un'infinita pazienza, costanza, e anche capacità di "improvvisare", sempre necessaria per risolvere un problema inaspettato, o un cambio di progetto in corsa...
anche io sono influenzato...buona guarigione zio patri ciao a tutti
- Luigi QDM
- Presepista Senior
- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
- Contact:
ciao Francesco,
ho letto con molto interesse questo post
e nell'ultimo tuo messaggio mi riconosco molto in quello che dici...
è vero alla base di tutto ci sono quelle nozioni di tecnica che ognuno applica nel proprio modo "personalizzandole"..
per quanto mi riguarda poche volte ho iniziato un lavoro con un progetto base già pronto, di solito immagino la scena e do inizio ..poi strada facendo modifico, allargo...butto giu' muri e tramezzi...fino ad ottenere un risultato che piu' si avvicina alla mia scena immaginata...questo "mio " modo di lavorare mi coinvolge di piu'...
ho letto con molto interesse questo post
e nell'ultimo tuo messaggio mi riconosco molto in quello che dici...
è vero alla base di tutto ci sono quelle nozioni di tecnica che ognuno applica nel proprio modo "personalizzandole"..
per quanto mi riguarda poche volte ho iniziato un lavoro con un progetto base già pronto, di solito immagino la scena e do inizio ..poi strada facendo modifico, allargo...butto giu' muri e tramezzi...fino ad ottenere un risultato che piu' si avvicina alla mia scena immaginata...questo "mio " modo di lavorare mi coinvolge di piu'...
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Conoscere le tecniche migliora sicuramente il risultato dei tuoi lavori.
C'è anche più gusto nel fare il presepe.
Ho in casa dei libri su "come fare il presepe" letti e riletti, ma solo dopo aver partecipato ad un corso (mi si è aperto un mondo) mi sono accorto che le stesse nozioni (o quasi) le potevo trovare su questi "manuali".
Io penso che se trovi dei bravi maestri è più facile apprendere seguendo dei corsi.
Poi per quanto mi riguarda, ho sempre il radar acceso per captare nozioni e trovare materiali da impiegare sul presepe, quindi la fantasia (il cervello) è sempre in movimento.
Anche nei corsi di Giussano si segue piu o meno un unico modello di presepe.
E' importante prima apprendere le nozioni di base, poi ognuno è libero di esprimersi e fare di testa sua.
C'è anche più gusto nel fare il presepe.
Ho in casa dei libri su "come fare il presepe" letti e riletti, ma solo dopo aver partecipato ad un corso (mi si è aperto un mondo) mi sono accorto che le stesse nozioni (o quasi) le potevo trovare su questi "manuali".

Io penso che se trovi dei bravi maestri è più facile apprendere seguendo dei corsi.
Poi per quanto mi riguarda, ho sempre il radar acceso per captare nozioni e trovare materiali da impiegare sul presepe, quindi la fantasia (il cervello) è sempre in movimento.
Anche nei corsi di Giussano si segue piu o meno un unico modello di presepe.
E' importante prima apprendere le nozioni di base, poi ognuno è libero di esprimersi e fare di testa sua.
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 23
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 1:23 pm
- Località: Foggia
ciao luigi...finalmente...mi fa piacere che non sono l'unico a stravolgere le "regole" di costruzione di un presepe...io, come te, non parto quasi mai da un progetto dettagliato...ma da un'idea, poi la realizzo a mio gusto e piacimento...giorno dopo giorno...il rischio è che a volte quello che hai deciso inizialmente viene del tutto stravolto, ma solo così mi DIVERTO...quando poi vedo il lavoro finito provo una sensazione... bella e indescrivibile e mi rendo conto che se avessi utilizzato soltanto il progetto iniziale...sarebbe venuto molto peggio...quindi ragazzi date spazio alla creatività
ad esempio in questi giorni ho comprato elle statuine landi 10cm, leggendo sul forum che a molti non piacciono i colori originali e che le ritoccano, mi sono cimentato anche io in questo nuovo esperimento...i risultati? devo essere sincero ottimi...sono partito con la paura di rovinarle...ma poi ci ho dato dentro e se riesco vi posto le foto...così potrete osservare come dare vita a delle statuine uniformi e consentitemelo...inguardabili!! (mi riferisco al bue e l'asinello che erano dipinte in origine veramente con i piedi!!!!)
ciao Luigi...grazie per aver risposto
ad esempio in questi giorni ho comprato elle statuine landi 10cm, leggendo sul forum che a molti non piacciono i colori originali e che le ritoccano, mi sono cimentato anche io in questo nuovo esperimento...i risultati? devo essere sincero ottimi...sono partito con la paura di rovinarle...ma poi ci ho dato dentro e se riesco vi posto le foto...così potrete osservare come dare vita a delle statuine uniformi e consentitemelo...inguardabili!! (mi riferisco al bue e l'asinello che erano dipinte in origine veramente con i piedi!!!!)
ciao Luigi...grazie per aver risposto
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 23
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 1:23 pm
- Località: Foggia
ciao parmenione, mi fa piacere che hai arricchito la discussione...i radar conviene averli sempre accesi su tutti i fronti...non si finisce mai di apprendere...
io non ho mai partecipato ad un corso di presepismo, chissà in futuro...per ora mi accontento di quello che faccio...cerco sempre di confrontarmi con nuovi spunti e questo forum ne da tanti!!! quindi grazie a tutti!
Ognuno di noi può con le sue abilità e le sue esperienze pratiche dare una mano a chi è alle prime armi, ma anche alle seconde e alle terze...
nel pomeriggio cercherò di aggiungere le foto ciao
io non ho mai partecipato ad un corso di presepismo, chissà in futuro...per ora mi accontento di quello che faccio...cerco sempre di confrontarmi con nuovi spunti e questo forum ne da tanti!!! quindi grazie a tutti!
Ognuno di noi può con le sue abilità e le sue esperienze pratiche dare una mano a chi è alle prime armi, ma anche alle seconde e alle terze...
nel pomeriggio cercherò di aggiungere le foto ciao
- fabiowarrior1
- Presepista Senior
- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:20 pm
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 23
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 1:23 pm
- Località: Foggia
Provo a inserire le due foto del bue e dell'asino come li ho comprati...fatemi sapere se si vedono, Grazie! è la prima volta che posto delle immagini...un pò di pazienza
http://img52.imageshack.us/img52/7879/creazioneico2.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/1757/creazioneico.jpg
http://img52.imageshack.us/img52/7879/creazioneico2.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/1757/creazioneico.jpg
- fabiowarrior1
- Presepista Senior
- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:20 pm