Salve. Volevo fare giusto una precisazione su quanto detto.
Ti faccio notare tuttavia che i 230 Volt ce li hai solo in corrispondenza della presa che può essere messa a debita distanza dal presepe. Ciascuna lampadina che si trova nella scenografia, infatti, funziona a 12 Volt non affatto pericolosa (è per questo che si usa il collegamento in serie nelle luci natalizie da che mi ricordo).
La cosa non è effettivamente così. Si usano le serie di lampadine non perchè sono "meno pericolose". Si usano perchè costano di meno (intendo per fabbricarle) visto che non vi è un trasformatore o altri circuiti elettronici e poi rendono di più perchè se se ne brucia una e non sei un esperto non ti metti a ripararla ma visti i costi ne compri una nuova.
Ciascuna lampadina che si trova nella scenografia, infatti, funziona a 12 Volt non affatto pericolosa
per quanto riguarda le tensioni c'è da fare una precisazione.
- In caso di serie funzionante, avrai sul cavo della fase a partire dalla presa una tensione che 220V - (N * dv) dove dv è la caduta di tensione di ogni lampadina e N è il numero di lampadine che hai prima del punto in cui vieni a contatto con il cavo. Questo spiega perchè la maggior parte delle volte il gatto diventa arrosto quando per giocare morde un filo delle serie natalizie.
- In caso di serie non funzionante, se involontariamente vieni a contatto con il cavo in un punto precedente la lampada rotta e sfortunatamente sei sulla fase, allora ti becchi tutti i 220V!!!
l problema del collegamento in parallelo (irrilevante quanto vuoi) è che devi usare molti fili.
Non è detto. Normalmente si è portati a fare collegamenti del tipo: "per ogni lampada piazzo due fili lunghi a sufficienza da arrivare in un punto del presepe dove poi li unisco tutti insieme e li collego all'alimentazione".
Si può invece optare per una soluzione che comporta sempre l'utilizzo di 2 cavi come per la serie. parto dall'alimentazione con i due cavi e arrivo al primo punto luce. Collego la lampada (in parallelo) e da qui riparto con i cavi passando al secondo punto luce. Faccio questo fino ad arrivare all'ultima lampada.
Personalmente, a prescindere da come uno vuole utilizzare i collegamenti (serie o parallelo) io preferisco sempre utilizzare 12V perchè stai tranquillo.