Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Colori acrilici
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar nov 29, 2016 2:50 pm
- Località: Italia
Colori acrilici
ciao a tutti,
sono alle primissime armi.
Volevo provare a costruirmi qualcosa, utilizzando il polistirene, e poi provare a colorarlo.
Niente di impegnativo (visto anche i tempi ristretti prima di Natale): qualche pezzetto scenografico, tipo un angolo di muro (tipo rudere), giusto per dar un tocco in più al presepe (evitando di comprarli già fatti, che non sono mai bellissimi).
Fino alla costruzione del pezzo di muro con polistirene, dettagli vari e lavorazioni, ci sono. Il problema per me è la colorazione. Tralasciando terre e colla di coniglio, volevo incominciare con i più semplici colori acrilici.
Qualche domanda di niubbo.
1- i colori acrilici vanno diluiti con l'acqua?
2- vanno sempre diluiti? tanto/poco?
3- si parte da un colore di fondo scuro e poi si va via via a schiarire con altri colori?
4- tra un passaggio di colore e l'altro devo far asciugare quello sotto?
Visto che devo ancora acquistarli, sapete consigliarmi uno "starter kit" di colori per partire? Giusto per evitare di spendere soldi in colori che poi non userò...
Che dite di questo? https://www.amazon.it/COLORI-ACRYLIC-MA ... ds=maimeri
grazie
sono alle primissime armi.
Volevo provare a costruirmi qualcosa, utilizzando il polistirene, e poi provare a colorarlo.
Niente di impegnativo (visto anche i tempi ristretti prima di Natale): qualche pezzetto scenografico, tipo un angolo di muro (tipo rudere), giusto per dar un tocco in più al presepe (evitando di comprarli già fatti, che non sono mai bellissimi).
Fino alla costruzione del pezzo di muro con polistirene, dettagli vari e lavorazioni, ci sono. Il problema per me è la colorazione. Tralasciando terre e colla di coniglio, volevo incominciare con i più semplici colori acrilici.
Qualche domanda di niubbo.
1- i colori acrilici vanno diluiti con l'acqua?
2- vanno sempre diluiti? tanto/poco?
3- si parte da un colore di fondo scuro e poi si va via via a schiarire con altri colori?
4- tra un passaggio di colore e l'altro devo far asciugare quello sotto?
Visto che devo ancora acquistarli, sapete consigliarmi uno "starter kit" di colori per partire? Giusto per evitare di spendere soldi in colori che poi non userò...
Che dite di questo? https://www.amazon.it/COLORI-ACRYLIC-MA ... ds=maimeri
grazie
- ciro49
- Moderatore
- Messaggi: 934
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 9:25 am
- Località: SALERNO
- Località: SALERNO
Re: Colori acrilici
Solo il colore di fondo va diluito con un poco di acqua,nella colorazione gli acrilici vanno dati asciutti e con pochissimo colore sul pennello.Si parte da colori Più scuri e passaggi rapidi a schiarire fino alla tonalitá desiderata.Si aspetta un poco tra un colore e l'altro ma senza coprire del tutto quello precedente.
Colori da tenere assolutamente:
Bianco
Nero
Terra d'ombra naturale
Terra di Siena bruciata
Terra di Siena naturale
Giallo ocra
Blu cobalto
Verde vescica
Terra verde
Marrone
Colori da tenere assolutamente:
Bianco
Nero
Terra d'ombra naturale
Terra di Siena bruciata
Terra di Siena naturale
Giallo ocra
Blu cobalto
Verde vescica
Terra verde
Marrone
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar nov 29, 2016 2:50 pm
- Località: Italia
Re: Colori acrilici
ciao, grazie per la risposta.
Meglio la linea "Maimeri acrilico" o la linea "polycolor" (sempre della Maimeri)?
Della prima linea trovo tubetti da 75 ml sui 3€, mentre della polycolor trovo tubetti da 20 ml sui 3€ (in alternativa 140 ml sui 6€).
Io stavo guardando per l'acquisto online...hai per caso già qualche shop online da consigliarmi?
Meglio la linea "Maimeri acrilico" o la linea "polycolor" (sempre della Maimeri)?
Della prima linea trovo tubetti da 75 ml sui 3€, mentre della polycolor trovo tubetti da 20 ml sui 3€ (in alternativa 140 ml sui 6€).
Io stavo guardando per l'acquisto online...hai per caso già qualche shop online da consigliarmi?
- ciro49
- Moderatore
- Messaggi: 934
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 9:25 am
- Località: SALERNO
- Località: SALERNO
Re: Colori acrilici
Io li compro in negozio in cittá.Non badare a risparmiare sugli acrilici scegli il meglio,alla fine costano qualche euro in più ma I risultati sono decisamente migliori,e poi I consumi sono ridotti. 

-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar nov 29, 2016 2:50 pm
- Località: Italia
Re: Colori acrilici
ok, intanto che ci sono, per esperienza sai consigliarmi che genere di pennelli è meglio comprare?
piatti, tondi, lingua di gatto?
grazie
piatti, tondi, lingua di gatto?
grazie
- ciro49
- Moderatore
- Messaggi: 934
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 9:25 am
- Località: SALERNO
- Località: SALERNO
Re: Colori acrilici
Pennelli piatti è preferibile,qualcuno tondo.Di varie misure naturalmenteUseTheForce ha scritto:ok, intanto che ci sono, per esperienza sai consigliarmi che genere di pennelli è meglio comprare?
piatti, tondi, lingua di gatto?
grazie
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar nov 29, 2016 2:50 pm
- Località: Italia
Re: Colori acrilici
scusa nuovamente il disturbo...ciro49 ha scritto:Solo il colore di fondo va diluito con un poco di acqua,nella colorazione gli acrilici vanno dati asciutti e con pochissimo colore sul pennello.Si parte da colori Più scuri e passaggi rapidi a schiarire fino alla tonalitá desiderata.Si aspetta un poco tra un colore e l'altro ma senza coprire del tutto quello precedente.
Colori da tenere assolutamente:
Bianco
Nero
Terra d'ombra naturale
Terra di Siena bruciata
Terra di Siena naturale
Giallo ocra
Blu cobalto
Verde vescica
Terra verde
Marrone
a listino vedo 4 tonalità bianco (avorio, platino, titanio e zinco) e 2 di nero (carbonio e marte). Sono indifferenti, basta che prendo un bianco e un nero, o c'è qualche tonalità che meglio si adatta ai nostri scopi?
Stessa cosa dicasi per il blu cobalto, esiste chiaro o scuro...quale consigli?
Terra verde invece non la trovo: potrebbe essere verde smeraldo (chiamato anche prato veronese)?
Anche il marrone, non lo trovo a listino...Bruno van dyck o bruno di marte?
grazie e scusa il disturbo...