Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Colorazione
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio dic 04, 2008 3:13 pm
Colorazione
Ciao a tutti...devo colorare le pareti di una casa del mio presepe...volevo utilizzare la tecnica del pennello asciutto...quindi vi vorrei chiedere...dopo aver passato il mordente su tutta la casa vado a schiarirlo man mano...i colori vanno passati uniformemente coprendo tutta la struttura e quindi il colore sottostante oppure va picchiettato in modo da non coprire il colore di fondo?...spero di essere stato chiaro e che qualcuno mi risponderà
masaniello76
Innanzi tutto inizio con il dire che la colorazione e la parte più importante, e per una buona riuscita della colorazione avviene predisponendo bene il fondo, detto questo la colorazione va dal piu' scuro al piu' chiaro, la tecnica del pennello asciutto consiste nel bagnare leggermente il pennello poi scaricare il colore in eccesso esempio dal pennello ti troveri appunto che la punta del pennello sembra esente da colore appunto sembra asciutto, da questo momento in poi dai delle spennellate sulla parte o su tutto il presepe dipende cosa devi colorare .. e cosi facendo colore dopo colre prende vita la colorazione.
Qui troverai qualcosina :
http://www.freemodding.it/forum/topic/6 ... brush.html
http://www.artepresepe.it/l7.asp
comunque se giri un po' nel nostro forumqualche esempio lo trovi rova a vedere i messaggi di parmenione forse lui da qualche parte aveva delle immagini delle varie fasi della colorazione in questo momento non le trovo ...
Auguri
Qui troverai qualcosina :
http://www.freemodding.it/forum/topic/6 ... brush.html
http://www.artepresepe.it/l7.asp
comunque se giri un po' nel nostro forumqualche esempio lo trovi rova a vedere i messaggi di parmenione forse lui da qualche parte aveva delle immagini delle varie fasi della colorazione in questo momento non le trovo ...
Auguri
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio dic 04, 2008 3:13 pm
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Ciao forse Costaplus cercava questo topic:
http://www.presepeforum.it/forum/viewtopic.php?t=496
Diciamo che anche la sua spiegazione è corretta.
Vediamo se riesco ad aiutarti:
Con l'obreggiatura il colore scuro penetra delle fessure:

Il pennello asciutto (come diceva Costa) è appunto quasi asciutto, in genere serve per dare risalto ai rilievi (colori chiari)

Comunque se guardi bene le foto del topic che ti ho indicato all'inizio puoi vedere come ho dipinto tutto il presepe con questa tecnica.
Mano a mano che variavo i colori (dal più scuro al più chiaro) riducevo anche le pennellate..
Spero di aggiunto qualcosa in più alla discussione.
http://www.presepeforum.it/forum/viewtopic.php?t=496
Diciamo che anche la sua spiegazione è corretta.
Vediamo se riesco ad aiutarti:
Con l'obreggiatura il colore scuro penetra delle fessure:

Il pennello asciutto (come diceva Costa) è appunto quasi asciutto, in genere serve per dare risalto ai rilievi (colori chiari)

Comunque se guardi bene le foto del topic che ti ho indicato all'inizio puoi vedere come ho dipinto tutto il presepe con questa tecnica.
Mano a mano che variavo i colori (dal più scuro al più chiaro) riducevo anche le pennellate..
Spero di aggiunto qualcosa in più alla discussione.

-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio dic 04, 2008 3:13 pm
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
per il colore di fondo segui il link relativo al corso di Bulciago
www.youtube.com/bennynet
domenica prossima verrà ripresa e postata su youtube tutte le fasi della colorazione, ma partendo dal fondo già asciutto e non unioforme
se hai dubbi chiedi pure
www.youtube.com/bennynet
domenica prossima verrà ripresa e postata su youtube tutte le fasi della colorazione, ma partendo dal fondo già asciutto e non unioforme
se hai dubbi chiedi pure