Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Colorare case in muratura
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 133
- Iscritto il: sab mag 31, 2008 4:07 pm
- Località: provincia Verona
Colorare case in muratura
Ciao a tutti ragazzi, scrivo il mio secondo post, dopo quello in presentazione, per espormi una mia domanda.
Sono in procinto di rappresentare una piazza ambientata nella mia Sicilia di metà '900... le facciate delle case, nonchè la struttura della costruzioni, erano in pietra spesso a faccia vista, in conci irregolari ma di grande fascino. Il mio dilemma è di come proseguire nella stesura dei vari strati di colore, sia dal punto di vista delle tonalità (pensavo a pietre grigio chiaro sul bianco), che della tecnica. A chi volesse essemi d'aiuto sarei grato. Per qualsiasi domanda sono a vostra completa disposizione.
Ah, dimenticavo, i muri della case sono in cartongesso, su cui ho inciso la tessitura delle pistre.
Grazie
Sono in procinto di rappresentare una piazza ambientata nella mia Sicilia di metà '900... le facciate delle case, nonchè la struttura della costruzioni, erano in pietra spesso a faccia vista, in conci irregolari ma di grande fascino. Il mio dilemma è di come proseguire nella stesura dei vari strati di colore, sia dal punto di vista delle tonalità (pensavo a pietre grigio chiaro sul bianco), che della tecnica. A chi volesse essemi d'aiuto sarei grato. Per qualsiasi domanda sono a vostra completa disposizione.
Ah, dimenticavo, i muri della case sono in cartongesso, su cui ho inciso la tessitura delle pistre.
Grazie
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Colorazione case
Ciao, vediamo se posso esserti d'aiuto.
Dicevi che le case sono fatte di pietra o sbaglio?
Se è così volevo chiederti se le "pietre" incise nel cartogesso le hai "gonfiate" oppure no.
Nel mio ultimo "lavoro" ho fatto delle pareti con dei mattoni a vista, e alcune con delle pietre, se posso farmi una critica (il presepe è mio
), le pietre sembrano un pò piatte...
Ora però "conosco" la tecnica per "gonfiarle" e renderle così piu simili alle pietre.
Se vai nella pagina "Corsi" spiego come si ottengono delle pietre carine...
Sul cartongesso non ho ancora provato, prova fai un esperimento su un pezzo di scarto.
Per la colorazione dovresti avere bene in mente il colore vero di quelle case, così da rendere il lavoro più reale possibile.
Comunque dovresti partire da un "ombreggiatura" e poi mano a mano schiarire i colori, puoi dare una mano di fondo scuro, io nel presepe che stò costruendo ho dato una mano di mordente per il legno noce scuro...
Dicevi che le case sono fatte di pietra o sbaglio?
Se è così volevo chiederti se le "pietre" incise nel cartogesso le hai "gonfiate" oppure no.
Nel mio ultimo "lavoro" ho fatto delle pareti con dei mattoni a vista, e alcune con delle pietre, se posso farmi una critica (il presepe è mio

Ora però "conosco" la tecnica per "gonfiarle" e renderle così piu simili alle pietre.
Se vai nella pagina "Corsi" spiego come si ottengono delle pietre carine...
Sul cartongesso non ho ancora provato, prova fai un esperimento su un pezzo di scarto.
Per la colorazione dovresti avere bene in mente il colore vero di quelle case, così da rendere il lavoro più reale possibile.
Comunque dovresti partire da un "ombreggiatura" e poi mano a mano schiarire i colori, puoi dare una mano di fondo scuro, io nel presepe che stò costruendo ho dato una mano di mordente per il legno noce scuro...
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 133
- Iscritto il: sab mag 31, 2008 4:07 pm
- Località: provincia Verona
Re: Colorazione case
Ciao e intanto grazie per la risposta. Si, le case riprodurranno la faccia vista della pietra. Ho dato un'occhiata al tuo lavoro nella sezioni corsi, e nel rinnovarti i complimenti, effettivamente le pietre, o mattoni,... solo incise nel gesso sembrano piatte, dando l'effetto della "geopietra" (sapete quei pannelli di finta pietra/mattoni che si usano per coprire pareti...). Infatti, devo "gonfiarle, però la mia idea è di non farle perfettamente arrotondate, ma dando un senso di taglio non preciso alla superficie di ogni singola pietra. Magari con una pennellata morbida di gesso liquido. A tal proposito, spero di aprire una specie di work in progress nella sezione apposita.Parmenione ha scritto:Ciao, vediamo se posso esserti d'aiuto.
Dicevi che le case sono fatte di pietra o sbaglio?
Se è così volevo chiederti se le "pietre" incise nel cartogesso le hai "gonfiate" oppure no.
Nel mio ultimo "lavoro" ho fatto delle pareti con dei mattoni a vista, e alcune con delle pietre, se posso farmi una critica (il presepe è mio), le pietre sembrano un pò piatte...
Ora però "conosco" la tecnica per "gonfiarle" e renderle così piu simili alle pietre.
Se vai nella pagina "Corsi" spiego come si ottengono delle pietre carine...
Sul cartongesso non ho ancora provato, prova fai un esperimento su un pezzo di scarto.
Per la colorazione dovresti avere bene in mente il colore vero di quelle case, così da rendere il lavoro più reale possibile.
Comunque dovresti partire da un "ombreggiatura" e poi mano a mano schiarire i colori, puoi dare una mano di fondo scuro, io nel presepe che stò costruendo ho dato una mano di mordente per il legno noce scuro...
Posto una foto dell'esempio di muro.

Non guardate le fughe e il resto...è solo un esempio, e penso di cambiare punteruolo per l'incisione...uno più sottile dà precisione e fughe meno "larghe".
Andando al colore della pietra, direi di farle tipo la foto allegata

- ziopatri
- Maestro Presepista del Forum
- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
- Contact:
ciao Nicomari
ho visto il tuo lavoro e sono tornato indietro di qualche anno, io ho cominciato a fare i presepi con il cartongesso e come si dice il primo amore non si scorda mai è sempre un materiale affascinante , rende i muri reali.
Volevo solo invitarti a visitare il mio sito dove trovi alcune indicazione sulla preparazione e sulla colorazione che più o meno rispecchia quello che ti diceva l'amico Parmenione
il sito è www.presepiamo.it vai sulla pagina tecniche
se hai bisogno di alcune delucidazioni siamo a tua disposizione
ciao
ho visto il tuo lavoro e sono tornato indietro di qualche anno, io ho cominciato a fare i presepi con il cartongesso e come si dice il primo amore non si scorda mai è sempre un materiale affascinante , rende i muri reali.
Volevo solo invitarti a visitare il mio sito dove trovi alcune indicazione sulla preparazione e sulla colorazione che più o meno rispecchia quello che ti diceva l'amico Parmenione
il sito è www.presepiamo.it vai sulla pagina tecniche
se hai bisogno di alcune delucidazioni siamo a tua disposizione
ciao
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Ultimo lavoro

Le pietre fatte nella "sezione corsi" sono state gonfiate con delle gocce di gesso (forse la foto non rende) in base al gesso che peschi col pennello si gonfiano.
- ziopatri
- Maestro Presepista del Forum
- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
- Contact:
ciao parmenione
io parlavo delle indicazione sulla colorazione
ciao
io parlavo delle indicazione sulla colorazione
ciao
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)