Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Cielo stellato con polistirolo e fibre ottiche
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
Cielo stellato con polistirolo e fibre ottiche
Quest'anno ho deciso di creare un cielo stellato utilizzando del polistirolo. (mt 2.50 x 1.20 + 1.20x 1-20)
Le mie domande sono :
1 - Per la colorazione del cielo per coprire le palline del polistirolo come posso fare ?
2 - Come luci vorrei usare le fibre ottiche ma non ho capito quale tipo di luci bisogna usare e se le luci sono accese per troppo tempo le fibre ottiche vanno incontro ad eventuali bruciature
Ringrazio a tutti coloro che mi risponderanno.
Le mie domande sono :
1 - Per la colorazione del cielo per coprire le palline del polistirolo come posso fare ?
2 - Come luci vorrei usare le fibre ottiche ma non ho capito quale tipo di luci bisogna usare e se le luci sono accese per troppo tempo le fibre ottiche vanno incontro ad eventuali bruciature
Ringrazio a tutti coloro che mi risponderanno.
Salvatore
- Amministratore
- Amministratore
- Messaggi: 589
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:23 pm
- Località: Cassano allo Ionio
- Località: Cassano allo Ionio (CS)
- Contact:
ciao per la colorazione l'importante è usare colori che non siano diluiti con prodotti chimici (es. diluente) altrimenti rischi di sciogliere il polistirolo... cmq potresti pensare anche di ricoprirlo con della stoffa...
per quanto riguarda le fibre ottiche non so dirti...
ne approfitto per darti il benvenuto
per quanto riguarda le fibre ottiche non so dirti...
ne approfitto per darti il benvenuto

- Sandrone
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:00 pm
- Località: Roma
- Contact:
Ciao tito,
sulle fibre ottiche qui c'è una piccola guida, magari può aiutarti
http://www.filcos.com/rubriche/rubrica.asp?id=2
Per quanto riguarda la colorazione del polistirolo io mi sono trovato benissimo con i colori acrilici, li trovi in pratici tubettoni morbidi e li diluisci in acqua. Sono disponibili in qualsiasi ferramenta ben fornita.
Per eliminare le palline fai un impasto di vinavil acqua e gesso, stendine una o più mani (aspettando che la mano precedente sia asciutta) e poi passa alla colorazione, un blu molto scuro dovrebbe andare bene.
Ciao e buon lavoro
sulle fibre ottiche qui c'è una piccola guida, magari può aiutarti
http://www.filcos.com/rubriche/rubrica.asp?id=2
Per quanto riguarda la colorazione del polistirolo io mi sono trovato benissimo con i colori acrilici, li trovi in pratici tubettoni morbidi e li diluisci in acqua. Sono disponibili in qualsiasi ferramenta ben fornita.
Per eliminare le palline fai un impasto di vinavil acqua e gesso, stendine una o più mani (aspettando che la mano precedente sia asciutta) e poi passa alla colorazione, un blu molto scuro dovrebbe andare bene.
Ciao e buon lavoro
- aniogiuseppe
- Presepista Junior
- Messaggi: 109
- Iscritto il: ven lug 21, 2006 1:31 pm
- Località: Marconia (MT)
- Contact:
Ciao Tito, per quanto riguarda il tuo dubbio su eventuali danni alle fibre ottiche se tieni molto tempo le luci accese, posso dirti che non succede niente, anche perchè presumo che metterai le altre fasi alba-giorno-tramonto nel tuo presepe quindi durante la fase giorno queste saranno spente accendendosi, in dissolvenza, durante il tramonto poi nella notte e spegnendosi, sempre in dissolvenza, all'alba.
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Fibre ottiche
Le fibre ottiche producono una luce "fredda" quindi se le lasci accese tutto il giorno non dovrebbero crearti problemi.
Devi fissarle bene e farle uscire dal pannello per un cm circa, io le ho fissate su un telaio di panforte, ricoperto in precedenza con della stoffa blu scuro.
Per quanto riguarda se utilizzarle nelle varie fasi della giornata, dipende, se la lampadina che emana la luce è a 220 volts, allora puoi, oppure a bassa voltaggio, allora le devi lasciare sempre accese.
Le mia luce è a 12 volts.
Le stelle...non spariscono durante il giorno...è la luce del sole che è più forte..
Ciao Sergio
Devi fissarle bene e farle uscire dal pannello per un cm circa, io le ho fissate su un telaio di panforte, ricoperto in precedenza con della stoffa blu scuro.
Per quanto riguarda se utilizzarle nelle varie fasi della giornata, dipende, se la lampadina che emana la luce è a 220 volts, allora puoi, oppure a bassa voltaggio, allora le devi lasciare sempre accese.
Le mia luce è a 12 volts.
Le stelle...non spariscono durante il giorno...è la luce del sole che è più forte..
Ciao Sergio