Spero di essere stato abbastanza chiaro, per qualsiasi chiarimento contattatemi pure...




Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
ciao fabio vorrei chiederti un consiglio, hai scritto che i lumi notturni li trovi a 1 euro, ma dove? io li sto cercando ovunque ma nn riesco a trovarli, ne avevo trovato uno ma lo vendevano a 30 euro, sapresti dirmi dove cercare?fabiocerr ha scritto:Ciao Mifo,
anche io uso fibra ottica per creare le stelle nel cielo ma in maniera differente: il cielo (ovviamente me lo consentono le dimensioni piccole del presepe) lo costruisco con il cartoncino bristol blu scuro che poi illumino con una serie di led blu facendo attenzione a non creare coni di luce sul cielo stesso. Con uno spillo faccio dei buchini nei punti in cui voglio far apparire la stella. Quindi con le fibre che prendo dai lumi notturni (costo di un lume :1 euro) vado ad inserire la fibra ottica dal retro facendola sporgere giusto 1 o 2 millimetri dalla parte del cielo che poi sarà visibile. Per stabilizzare la fibra metto un pò di vinavil nel retro, una goccia per intenderci, quanto basta per non farla muovere nel cartoncino. Quindi prendo tutte le fibre, le raduno a fascetta, le taglio insieme per formare un tondino piatto alla base e quindi ci posiziono un solo led (bianco o giallo) che spara sulla fascetta. Con un cartoncino arrotolata chiudo led e fascetta di fibre e con nastro isolante chiudo il tutto.
Prova e fammi sapere ....