Ciao falegname il lavoro è buono, ma (senza offesa) so che puoi fare di più.....il ginocchio dx dell'uomo in piedi mi pare basso.....cmq riuscissi io a fare la stessa opera modellata.
alex una curiosità, utilizzi un supporto interno alla statua o all'animale per permetterti di modellare l'argilla senza che "crolli" su se stessa durante la lavorazione?
12? per il grado di dettaglio pensavo fossero più alte!splendide!ti volevo chiedere le ultime cose prima di terminare l'interrogatorio (pardon) i vestiti e i veli li aggiungi in un secondo momento dopo aver definito il manichino? li aggiungi facendo una sfoglia di argilla fresca oppure aspetti che indurisca un po per permettele di rimanere rigida? per stenderla cosa usi? hai parlato di zampe prima, quindi non modelli direttamente il cammello nella sua interezza ma definisci prima gli arti e poi aggiungi il corpo in un secondo momento? ti faccio tutte queste domande perchè sto cominciando anche io questa avventura modellistica e tu sei uno dei miei modelli!!!grazie di cuore!
Sì sono da 12 12,5
modello prima il corpo intero e poi applico le sfoglie fresche o modello i vestiti con pezzi di argilla
per stenderla matterello e piano di legno (a volte ricopro il piano di carta forno o carta da imballo..... quando l'argilla è troppo morbida)