
Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Cascina Barona (inizio lavori)
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Guarda che ti sei perso qualche foto..oppure quella passata non è stata di tuo gradimento! 

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Ho finito il mio presepe di quest'anno, ecco alcune foto:












L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 284
- Iscritto il: gio feb 19, 2009 6:35 pm
- Località: matera
- Contact:
vivissimi complimenti!!!!! caro parmenione da questo tuo lavoro traspare un presepe poetico che mi riporta indietro ai tempi dei nostri nonni quando si raccontavano le storie vicino ad un camino o ad un focolare,mi pare che tu abbia molte volte ribadito che non sei molto amante di presepi popolari ma preferisci quello storico, be devo dire che con questo lavoro hai dimostrato di essere semplicemente in gamba,
hai fatto un'ottimo e bellissimo lavoro, fuori dal comune ,perche' hai fatto un presepe sul filo dei ricordi di tuo padre e' questa e' molto bella come cosa...e' la dimostrazione di uno spaccato di vita passata in cui le famiglie erano davvero unite e che forse
non tornera' piu'.....
comunque sia COMPLIMENTI!!!!

non tornera' piu'.....

comunque sia COMPLIMENTI!!!!

"la passione e' quella cosa che ti muove le mani ,la mente, e il cuore e che riesce a dar forma a ogni materia" aries82
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Grazie per il tuo commento.
Si il "popolare" non è il mio stile preferito.
Quando l'ha visto mio padre...
"Ecco quì facevo così, la facevo cosà"
Alla fine sono soddisfatto, certo potevo fare di meglio, di più, ma per me va bene così.
Si il "popolare" non è il mio stile preferito.

Quando l'ha visto mio padre...

"Ecco quì facevo così, la facevo cosà"
Alla fine sono soddisfatto, certo potevo fare di meglio, di più, ma per me va bene così.

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 284
- Iscritto il: gio feb 19, 2009 6:35 pm
- Località: matera
- Contact:
caro parmenione, l'importante e' che il presepe che costruiamo siamo noi per primi ad amarlo, fare il presepe e' come dar vita ad un qualcosa come mettere al mondo un figlio e farlo crescere, i commenti o le critiche sono sempre superlativi in questo caso, l'importante e' che siamo noi ad amare per primi il nostro lavoro! 

"la passione e' quella cosa che ti muove le mani ,la mente, e il cuore e che riesce a dar forma a ogni materia" aries82
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Grazie ho fatto così:
Prima ho dato "spessore" alla neve con il polistirolo:
Poi una mano di gesso.
Per dare l'idea dei cumuli di neve "spalata" ho messo sui bordi una miscela di gesso sughero tritato e acqua, mescolato bene altrimenti si vede il colore del sughero.
Poi sono passato alla fase "polvere di velluto".
E' stata la mia prima volta con questo materiale, in rete ho trovato un metodo di applicazione.
Spalmare colla vinavil, cospargere la polvere di velluto aiutandosi con un colino, quando è quasi asciutta la colla (qualche minuto) premere la polvere.
Lasciare asciugare il tutto e soffiare il velluto in eccesso.
L'operazione va ripetuta almeno 3 volte, piu lo si fa meglio è.
Alla fine rimane una patina di velluto, molto carina al tatto.
L'ideale sarebbe non soffiare via nulla, la neve sembra piu reale, fresca. ma cosi tende a svolazzare in giro.
La polvere di velluto ha una bella resa con la lampada Wd, risalta molto.
Spero di essermi spiegato bene.
Prima ho dato "spessore" alla neve con il polistirolo:
Poi una mano di gesso.
Per dare l'idea dei cumuli di neve "spalata" ho messo sui bordi una miscela di gesso sughero tritato e acqua, mescolato bene altrimenti si vede il colore del sughero.
Poi sono passato alla fase "polvere di velluto".
E' stata la mia prima volta con questo materiale, in rete ho trovato un metodo di applicazione.
Spalmare colla vinavil, cospargere la polvere di velluto aiutandosi con un colino, quando è quasi asciutta la colla (qualche minuto) premere la polvere.
Lasciare asciugare il tutto e soffiare il velluto in eccesso.
L'operazione va ripetuta almeno 3 volte, piu lo si fa meglio è.
Alla fine rimane una patina di velluto, molto carina al tatto.
L'ideale sarebbe non soffiare via nulla, la neve sembra piu reale, fresca. ma cosi tende a svolazzare in giro.
La polvere di velluto ha una bella resa con la lampada Wd, risalta molto.
Spero di essermi spiegato bene.
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
-
- Maestro Presepista del Forum
- Messaggi: 72
- Iscritto il: dom set 14, 2008 3:36 pm
- Località: Giffoni Valle Piana
- Contact:
Ciao Parmenione,prima gli auguri a te e signora di un felice Natale,
poi ti faccio i più vivi complimenti per il tuo grande lavoro,sappi che quando si lavora con tanto colore bianco è molto facile sbagliare,perchè il colore appiattisce la scena .
www.labottegadeipresepi.it
Ognuno è il fabbro della sua fortuna.
poi ti faccio i più vivi complimenti per il tuo grande lavoro,sappi che quando si lavora con tanto colore bianco è molto facile sbagliare,perchè il colore appiattisce la scena .
www.labottegadeipresepi.it
Ognuno è il fabbro della sua fortuna.
Alfonso
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
quoto Alfonso per quanto riguarda la colorazione
apprezzando il lavoro da te svolto per forum, rinnovo a Te e a Tua moglie i migliori auguri per un sereno Santo Natale ed un fulgido nuovo anno.
ps avevo osservato inizialmente le foto della casa sulla sinistra, in quanto mancavano le travi di sostegno alla larga falda del tetto.
Ora sono apparse, ma mi sembrano un po' esili rispetto alla costruzione.
Se rapporti le misure di un mattone che hai inciso ad un pilastro normale (vedi quello centrale sulla casa di destra) vedrai che esiste un po' di differenza.
Di norma un pilasto si costrusice della lunghezza di due mattoni interi più un mezzo e per il piano successivo si impilano i mattoni asimmetrici a quelli sottostanti; inoltre la neve sempre a mio avviso, l'hai posata un po' troppo al di sotto della falda del tetto,
sono solo mie osservazioni che non vogliono assolutamente sminuire il Vostro Presepio, che sicuramente avrà fatto rivivere a tuo padre intense emozioni oltre che ad essere orgoglioso del proprio figlio.
ancora tanti auguri
apprezzando il lavoro da te svolto per forum, rinnovo a Te e a Tua moglie i migliori auguri per un sereno Santo Natale ed un fulgido nuovo anno.
ps avevo osservato inizialmente le foto della casa sulla sinistra, in quanto mancavano le travi di sostegno alla larga falda del tetto.
Ora sono apparse, ma mi sembrano un po' esili rispetto alla costruzione.
Se rapporti le misure di un mattone che hai inciso ad un pilastro normale (vedi quello centrale sulla casa di destra) vedrai che esiste un po' di differenza.
Di norma un pilasto si costrusice della lunghezza di due mattoni interi più un mezzo e per il piano successivo si impilano i mattoni asimmetrici a quelli sottostanti; inoltre la neve sempre a mio avviso, l'hai posata un po' troppo al di sotto della falda del tetto,
sono solo mie osservazioni che non vogliono assolutamente sminuire il Vostro Presepio, che sicuramente avrà fatto rivivere a tuo padre intense emozioni oltre che ad essere orgoglioso del proprio figlio.
ancora tanti auguri
- Paola62
- Presepista Junior
- Messaggi: 224
- Iscritto il: mar mar 24, 2009 9:34 am
- Località: LUCCA
- Contact:
ciao Parmenione 
mi piace molto il tuo presepe mi sembra di vedere i casolari della mia zona che avevano davanti la capanna che comprevdeva la stalla ricoveri conigli e annessi per gli attrezzi agricoli carro ecc
l'unico neo se proprio vogliamo trovarne uno,
sono proprio le colonne,
anche secondo me danno la sensazione di fragili. per il resto bello!
la colorazione i canali il cancelletto di tavole il gabinetto... ecc...
Auguri di buon Natale
:)n

mi piace molto il tuo presepe mi sembra di vedere i casolari della mia zona che avevano davanti la capanna che comprevdeva la stalla ricoveri conigli e annessi per gli attrezzi agricoli carro ecc
l'unico neo se proprio vogliamo trovarne uno,
sono proprio le colonne,
anche secondo me danno la sensazione di fragili. per il resto bello!
la colorazione i canali il cancelletto di tavole il gabinetto... ecc...

Auguri di buon Natale


Se la passione arde, la mente non la può fermare
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Grazie per gli auguri, che naturalmente ricambio e per i vostri suggerimenti.
Nella realizzazione di questo presepe mi sono "imbattuto" in diversi problemi, come ben sapete, colpa anche dell'inesperienza nel lavorare con certi materiali.
Qualche volta ho dovuto accettare qualche compromesso, altrimenti sarei ancora nel bel mezzo del lavoro.
Ci sono anche altri punti critici secondo me, siete stati clementi nel sottolinearne solo alcuni.
L'ho scritto sopra, potevo fare di più e meglio, ma comunque sono contento del presepe realizzato, farò sicuramente tesoro di ciò che mi è stato e verrà detto.
Grazie a tutti!

Nella realizzazione di questo presepe mi sono "imbattuto" in diversi problemi, come ben sapete, colpa anche dell'inesperienza nel lavorare con certi materiali.
Qualche volta ho dovuto accettare qualche compromesso, altrimenti sarei ancora nel bel mezzo del lavoro.
Ci sono anche altri punti critici secondo me, siete stati clementi nel sottolinearne solo alcuni.

L'ho scritto sopra, potevo fare di più e meglio, ma comunque sono contento del presepe realizzato, farò sicuramente tesoro di ciò che mi è stato e verrà detto.
Grazie a tutti!

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- Luigi QDM
- Presepista Senior
- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
- Contact:
Immagino ll'emozione negli occhi di Tuo padre....
sicuramente per te Sergio è stata un'esperienza nuova , realizzare questo tipo di scena, conoscendo le tue preferenze per lo stile orientale.
Mi piace molto l'effetto neve, bello e lo trovo molto realistico.
Un Presepe molto particolare ma di sicuro effetto
complimenti!
opsss......dimenticavo complimenti anche alla tua validissima Assistente
sicuramente per te Sergio è stata un'esperienza nuova , realizzare questo tipo di scena, conoscendo le tue preferenze per lo stile orientale.
Mi piace molto l'effetto neve, bello e lo trovo molto realistico.
Un Presepe molto particolare ma di sicuro effetto
complimenti!
opsss......dimenticavo complimenti anche alla tua validissima Assistente

- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Grazie amico mio,
porgo i tuoi complimenti alla moglie. 


L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/