Ho "colato" le quattro pareti e ho inciso le varie pietre, poi alcune di loro sono state rigonfiate.



Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
Ciao edit, provo a rispondere alle tue domande... è una colata tutta di gesso, il polistirolo serve SOLO a delimitare lo spazio e a dare lo spessore della colata....praticamente sono delle sponde di polistirolo, poi vengono tirate via e rimane la forma della parete di gesso.edi1973 ha scritto:non capisco, sono tutto gesso o la colata è sopra il polistirolo? Ma non verrà pesante? Ed un'altra domanda, cosa intendete per "rigonfiare"? L'ho letto anche da altre parti ma non riesco a capire... aggiungi del gesso o scavi diversamente?
ciao
Emanuele
Forse non sono stato chiaroedi1973 ha scritto:siete stati più che chiari. La lavorazione con il vetro la conosco, solo che io l'ho tolta di mezzo perchè mi venivano case troppo pesanti. Pensando di inserire il polistirolo la struttura dovrebbe venire più leggera visto il minore strato di gesso, ma credo comunque di puntare a qualcosa di più leggero.
Quello della goccia è un ottimo trucco, grazie delle spiegazioni... appena termino le statuine per mio padre e metto mano al mio vedrò di sperimentare
ciao
Emanuele
Ma tu parli di che presepe? Di quello di due anni fa?Oppure di quello del corso di Giussano?edi1973 ha scritto:a proposito di gesso posso farti una domanda?
Mi sono imbattuto nella tua guida passo passo sul forum spagnolo e ho visto meglio le foto che hai messo. Coprire con il gesso... lo fai con il pennello... quindi è molto liquido? Serve solo per nascondere "i pallini"?
ciao
Emanuele
Non ti preoccupare anche per me viene tante volte difficile spiegare ciò che intendo..scrivendoedi1973 ha scritto:Scusami, come al solito sono io che non mi spiego. Il problema è che tutti mi dicono che parlo e scrivo troppo e purtroppo, non avendo il dono della sintesi, quando devo spiegare, per cercare di non annoiare, poi va a finire che non mi spiego
- per "la tecnica del vetro" era quello che intendevo anche io solo che ti spiego meglio quello che dicevo: essendo tutto gesso, le pareti devono essere un po' pià spesse per non essere fragili e quindi più pesanti. Mentre con "un'anima" in polistirolo credo vengano più leggere e quindi ti facevo i compliementi
- parlo del presepio di due anni fai che hai anche postato sul forum spagnolo (quello del cosro di Giussano non l'ho visto e vado subito) Per la cosa pennello/gesso ti chiedevo infatti della consistenza. Se lo passi con il pennello è abbastanza liquido giusto? Tutto qui...
ragazzi lo so che sono prolisso e tra el altre cose capisco anche male... ma abbiate pazienza
ciao
Emanuele