Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Alcuni consigli
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
Alcuni consigli
Cari Maestri,
dopo aver letto tanto ed essermi ben documentato, dopo le numerose passeggiate nel mio cento storico x ricavare qualche spunto, ho iniziato ad effettuare i primi esperimenti.
Sono stato attratto dal sughero, per questo motivo ho realizzato un piccolo muretto, composto da mattoncini irregolari. Poi sono passato alla composizione dello stucco e qui ahime' sono iniziati i problemi:
- qual è l'esatta combinazione tra gesso, polvere di segatura, acqua e vinavil?
A me è uscito un mix abbastanza liquido, mentre penso debba essere denso per penetrare nelle fughe.
Ho anche realizzato un muretto di polisterolo, molto piu' facile da lavorare.
E qui c'è il nuovo dubbio:
- è meglio utilizzare il polistirolo o compensato e sughero x le case, le osterie etc ..?
Grazie
dopo aver letto tanto ed essermi ben documentato, dopo le numerose passeggiate nel mio cento storico x ricavare qualche spunto, ho iniziato ad effettuare i primi esperimenti.
Sono stato attratto dal sughero, per questo motivo ho realizzato un piccolo muretto, composto da mattoncini irregolari. Poi sono passato alla composizione dello stucco e qui ahime' sono iniziati i problemi:
- qual è l'esatta combinazione tra gesso, polvere di segatura, acqua e vinavil?
A me è uscito un mix abbastanza liquido, mentre penso debba essere denso per penetrare nelle fughe.
Ho anche realizzato un muretto di polisterolo, molto piu' facile da lavorare.
E qui c'è il nuovo dubbio:
- è meglio utilizzare il polistirolo o compensato e sughero x le case, le osterie etc ..?
Grazie
- ziopatri
- Maestro Presepista del Forum
- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
- Contact:
ciao giko
per lo stucco non deve essere ne troppo denso ne troppo liquido prova a rileggere la preparazione del gesso forse salti qualche passaggio
lo stucco io lo preparo come segue:
1 preparo a parte un mix di polvere di gesso e della segatura precedentemente setacciata una parte di segatura due parti di gesso(prova magari ad mettere poco più gesso)
2 in un recipiente metto dell'acqua
3 verso nell'acqua del vinavil
4 verso nell'acqua il mix spolverando fino a che il gesso copra completamente l'acqua
a questo punto con un pennello vado a stuccare la costruzione (se non mescoliamo lo stucco indurisce molto lentamente dandoci tempo di lavorare)
per quanto riguarda i mariali sono soggettivi per alcuni è migliore il sughero per altri il carton gesso per altri ancora il polistirolo ecc.ecc.
personalmente ho usato di tutto e ho scelto (non definitivamente)il sughero ma ripeto sono tutti validi
spero di assermi spiegato.
un consiglio continua con il sughero vedrai che ci saranno sicuramente dei buoni risultati
ciao a presto
per lo stucco non deve essere ne troppo denso ne troppo liquido prova a rileggere la preparazione del gesso forse salti qualche passaggio
lo stucco io lo preparo come segue:
1 preparo a parte un mix di polvere di gesso e della segatura precedentemente setacciata una parte di segatura due parti di gesso(prova magari ad mettere poco più gesso)
2 in un recipiente metto dell'acqua
3 verso nell'acqua del vinavil
4 verso nell'acqua il mix spolverando fino a che il gesso copra completamente l'acqua
a questo punto con un pennello vado a stuccare la costruzione (se non mescoliamo lo stucco indurisce molto lentamente dandoci tempo di lavorare)
per quanto riguarda i mariali sono soggettivi per alcuni è migliore il sughero per altri il carton gesso per altri ancora il polistirolo ecc.ecc.
personalmente ho usato di tutto e ho scelto (non definitivamente)il sughero ma ripeto sono tutti validi
spero di assermi spiegato.
un consiglio continua con il sughero vedrai che ci saranno sicuramente dei buoni risultati
ciao a presto
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
- Amministratore
- Amministratore
- Messaggi: 589
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:23 pm
- Località: Cassano allo Ionio
- Località: Cassano allo Ionio (CS)
- Contact:
- Amministratore
- Amministratore
- Messaggi: 589
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:23 pm
- Località: Cassano allo Ionio
- Località: Cassano allo Ionio (CS)
- Contact:
- Amministratore
- Amministratore
- Messaggi: 589
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:23 pm
- Località: Cassano allo Ionio
- Località: Cassano allo Ionio (CS)
- Contact:
Ciao, per ora mi sono preso una pausa. Devo studiare per un esame.
Ho terminato tutti i disegni ed ho esattamente in mente cio' che voglio realizzare.
I miei esperimenti sono stati condotti a buon termine, e la colorazione è stata una vera sorpresa .. l'effetto raggiunto mi ha soddisfatto.
Forse sono pronto per iniziare, e penso che dalla prossima settimana iniziero' a lavorare.
Ho terminato tutti i disegni ed ho esattamente in mente cio' che voglio realizzare.
I miei esperimenti sono stati condotti a buon termine, e la colorazione è stata una vera sorpresa .. l'effetto raggiunto mi ha soddisfatto.
Forse sono pronto per iniziare, e penso che dalla prossima settimana iniziero' a lavorare.
- Amministratore
- Amministratore
- Messaggi: 589
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:23 pm
- Località: Cassano allo Ionio
- Località: Cassano allo Ionio (CS)
- Contact:
Ciao a tutti volevo informarvi su come procede il lavoro.
Ho realizzato una casa grande in compensato. Al lato destro mettero' un'osteria, a quello sinistro una rimessa, dove ambientero' la natività.
Ora sono nella fase del rivestimento in sughero, e il lavoro mi sta prendendo tantissimo sia emotivamente sia come tempo....
Ho realizzato una casa grande in compensato. Al lato destro mettero' un'osteria, a quello sinistro una rimessa, dove ambientero' la natività.
Ora sono nella fase del rivestimento in sughero, e il lavoro mi sta prendendo tantissimo sia emotivamente sia come tempo....
- Amministratore
- Amministratore
- Messaggi: 589
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:23 pm
- Località: Cassano allo Ionio
- Località: Cassano allo Ionio (CS)
- Contact:
- Amministratore
- Amministratore
- Messaggi: 589
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:23 pm
- Località: Cassano allo Ionio
- Località: Cassano allo Ionio (CS)
- Contact:
Forse mi sono perso qualcosa del forum...In questo periodo mi sto attivando per il mio primo presepe auto-costruito. Devo ricoprire il polistirolo, finora sui siti e sui libri ho sentito parlare solo di gesso. Voi qui proponete anche una mix gesso-segatura-vinavil, qual'è la differenza nell'uso e nel risultato finale? Secoda domanda: a Roma ho chiesto in diverse ferramenta il gesso in scagliola ma tutti hanno solo quello alabastrino: è lo stesso? Grazie a tutti e ciao