Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Inserite qui le foto del vostro Presepio.
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
stefhf
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 51
- Iscritto il: dom nov 04, 2007 11:47 am
- Località: Meda (MI)
-
Contact:
Messaggio
da stefhf » dom nov 04, 2007 12:02 pm
Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
Amministratore
- Amministratore

- Messaggi: 589
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:23 pm
- Località: Cassano allo Ionio
- Località: Cassano allo Ionio (CS)
-
Contact:
Messaggio
da Amministratore » dom nov 04, 2007 12:15 pm
Complimenti davvero un gran bel lavoro... ne approfitto per darti il benvenuto
-
stefhf
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 51
- Iscritto il: dom nov 04, 2007 11:47 am
- Località: Meda (MI)
-
Contact:
Messaggio
da stefhf » dom nov 04, 2007 12:29 pm
Grazie per i complimenti e per il benvenuto.
saluti Stefano.
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » mer nov 07, 2007 12:11 am
Complimenti per il vostro lavoro, abitando nella vostra zona quest'anno cercherò di visitare il vostro presepe, siete già all'opera?
-
stefhf
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 51
- Iscritto il: dom nov 04, 2007 11:47 am
- Località: Meda (MI)
-
Contact:
Messaggio
da stefhf » mer nov 07, 2007 12:30 am
Si abbiamo cominciato in questi giorni, quest' anno purtroppo ci hanno sfattato dal solito locale dove lo realizzavamo e non ti dico la fatica per trovarne un'altro con tutti i problemi logistici e organizzativi che ne conseguono, speriamo di riuscire anche quest' anno a fare una bella realizzazione.
Grazie per i complimenti
saluti Stefano.
-
Sandrone
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 55
- Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:00 pm
- Località: Roma
-
Contact:
Messaggio
da Sandrone » mer nov 07, 2007 4:14 pm
Che bel presepe. Ottima profondità e prospettiva, complimenti.
Ciao
-
sydbarret
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 25
- Iscritto il: ven nov 09, 2007 9:25 pm
Messaggio
da sydbarret » ven nov 09, 2007 9:29 pm
COMPLIMENTI DAVVERO.............stupendo......volevo chiederti con quale tecnica hai costruito le montagne
in fondo siamo tutti artisti
-
stefhf
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 51
- Iscritto il: dom nov 04, 2007 11:47 am
- Località: Meda (MI)
-
Contact:
Messaggio
da stefhf » sab nov 10, 2007 12:37 am
Grazie a tutti per i complimenti.
La tecnica costruttiva delle montagne è molto semplice, si abbozza la forma della montagna e delle varie grotte con legno o altri materiali e poi si ricopre il tutto con tela di sacco (Juta) impregnata nel gesso, va utilizzato il gesso scagliola che indurisce abbastanza rapidamente, la tella va immersa e impregnata bene e poi si procede alla posa modellandola a piacere.
E un lavoraccio abbastanza sporchevole ma il risultato è ottimo, poi una volta asciutto si procede a colorare il tutto.
Saluti Stefano.
-
sydbarret
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 25
- Iscritto il: ven nov 09, 2007 9:25 pm
Messaggio
da sydbarret » sab nov 10, 2007 5:11 pm
L'idea della tela di sacco mi piace....e per quanto riguarda il colore? ti ringrazio anticipatamente per la risposta
in fondo siamo tutti artisti
-
stefhf
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 51
- Iscritto il: dom nov 04, 2007 11:47 am
- Località: Meda (MI)
-
Contact:
Messaggio
da stefhf » sab nov 10, 2007 5:29 pm
Per quanto riguarda il colore sono colori a tempera, esistono già pronti in varie colorazioni. Purtroppo io non sono un gran pittore, a questo ci pensa il nostro artista, che miscelando i vari colori riesce sempre a ottenere l'effetto e le sfumature desiderate.
Saluti Stefano.
-
marco77
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom nov 18, 2007 6:24 pm
- Località: pieve emanuele (mi)
Messaggio
da marco77 » ven nov 23, 2007 6:31 pm
Bellissimo l'effetto delle montagne con quella tecnica; ci proverò .....finora ho usato esclusivamente la carta che si trova in commercio....
Comunque complimenti!!!!
-
Sibilla
- Presepista Junior

- Messaggi: 203
- Iscritto il: ven gen 18, 2008 9:31 am
- Località: Termoli
Messaggio
da Sibilla » lun gen 21, 2008 3:40 pm
Veramente bellissimo. Ma quanto è profondo??? La base è polistirolo coperto di sabbia?
"Preferisco essere un sognatore tra i più umili, con visioni da realizzare, piuttosto che il principe di un popolo senza sogni né desideri". (Kahlil Gibran)
-
stefhf
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 51
- Iscritto il: dom nov 04, 2007 11:47 am
- Località: Meda (MI)
-
Contact:
Messaggio
da stefhf » mer gen 23, 2008 12:17 am
Se non ricordo male era profondo circa 3,50 mt.
La base e formata da un piano in legno portante sel quale sono incollati dei fogli di polistirolo da 5 cm, che mi consentono ove necessario ad esempio di incassare i basamenti delle statue.
La sabbia e ottenuta con della segatura colorata a secco con delle polveri (ossidi) che si trovano nei colorifici.
P.S. Per Parmenione sei per caso venuto a visitare il nostro presepe di quest' anno?
Saluti Stefano.