Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Aiuto illuminazione led
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 112
- Iscritto il: ven feb 12, 2010 10:35 am
- Località: monsummano terme
- Località: monsummano terme (PT)
Re: Aiuto illuminazione led
io avevo intenzione di usare queste microlampade:
http://www.filcos.com/presepi-lampade/p ... v-4x8.html
mi potresti spiegare in modo semplice semplice come faccio a collegare al caricabatterie?
sono da 12 V pensi che va bene se ne collego 18 o sono troppe?
http://www.filcos.com/presepi-lampade/p ... v-4x8.html
mi potresti spiegare in modo semplice semplice come faccio a collegare al caricabatterie?
sono da 12 V pensi che va bene se ne collego 18 o sono troppe?
...troppi Re all'inferno troppi servi in paradiso...
- mataur
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 24
- Iscritto il: ven nov 19, 2010 2:26 pm
- Località: Aprilia
- Località: Aprilia
Re: Aiuto illuminazione led
Ciao Chek
Queste lampade sono a dodici V con un assorbimento di 40mA.
Tu ai un'alimentatore a 4,7 da 335ma.
Le lampadine si accenderebbero lo stesso ma farebbero poca luce e ne potresti mettere al massimo 7.
Questo tipo di lampade costano poco ma si surriscaldano e tendono a fulminarsi.
Il LED non si fulmina (solo se sbagli alimentazione) e durano 100 volte di più.
Pensando se le colleghi in serie mettendone un nume di 20 o 21 arrivi a una tensione di 220 V, se queste lampade funzionano anche in alternata AC, il difetto è se si brucia, una lampadina non funzionano tutte le altre.
Saluti
Queste lampade sono a dodici V con un assorbimento di 40mA.
Tu ai un'alimentatore a 4,7 da 335ma.
Le lampadine si accenderebbero lo stesso ma farebbero poca luce e ne potresti mettere al massimo 7.
Questo tipo di lampade costano poco ma si surriscaldano e tendono a fulminarsi.
Il LED non si fulmina (solo se sbagli alimentazione) e durano 100 volte di più.
Pensando se le colleghi in serie mettendone un nume di 20 o 21 arrivi a una tensione di 220 V, se queste lampade funzionano anche in alternata AC, il difetto è se si brucia, una lampadina non funzionano tutte le altre.
Saluti
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 112
- Iscritto il: ven feb 12, 2010 10:35 am
- Località: monsummano terme
- Località: monsummano terme (PT)
Re: Aiuto illuminazione led
grazie per le risposte mataur, mi sai dire + o - quanto costano i led a luce normale?
...troppi Re all'inferno troppi servi in paradiso...
- mataur
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 24
- Iscritto il: ven nov 19, 2010 2:26 pm
- Località: Aprilia
- Località: Aprilia
Re: Aiuto illuminazione led
Venti o quaranta centesimi ma quelli normali l’aria di luce è circoscritta al LED mentre quelli ad alta luminosità 1,50 € con resistenza per la 12 V e fanno un fascio di circa 20 cm.
Io consiglio i led normali x fuochi e lampade e quelli ad alta luminosità x illuminare visi o particolari.

Io consiglio i led normali x fuochi e lampade e quelli ad alta luminosità x illuminare visi o particolari.

-
- Presepista Junior
- Messaggi: 112
- Iscritto il: ven feb 12, 2010 10:35 am
- Località: monsummano terme
- Località: monsummano terme (PT)
Re: Aiuto illuminazione led
grazie 1000 mataur, gentilissimo!
...troppi Re all'inferno troppi servi in paradiso...
- mataur
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 24
- Iscritto il: ven nov 19, 2010 2:26 pm
- Località: Aprilia
- Località: Aprilia
Re: Aiuto illuminazione led
di nulla!